Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
7840 Valentini, Giovanni Andrea. Il Peccator contrito. Cantata di F. Valentini / 6 marzo 1748
I-Af 470-3
7941 Porsile, Giuseppe. All.o assai
I-Nc 34.4.15 [olim Cantate 236].28
7948 Porsile, Giuseppe. Mi preparo a trionfar
I-Nc 34.4.15 [olim Cantate 236].35
8270 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Cantata Morale per il Santiss:mo Natale | Canto Solo con V. V. | di | Frà Fran:co M:a Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap. in S. Fran.co di | Torino | 1719 | 7bre
I-Af Mss. N. 115/3
8340 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata / a basso solo / con stromenti / del N: H: Benedetto Marcello
I-BRc 1-A-11.1
8539 Aria Per chi tanto sospirai. Per uso dell’ Ill.ma Signora Teresa Faggiani
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).27
8607 Hasse, Johann Adolf. Se il mio duol se i mali miei
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).29
8620 Pergolesi, Giovanni Battista. N. 2 / La Maddalena al Sepolcro / Cantata spirituale / Del / Del Signor Gion Battista Pergolese 1743
I-Af Ms 312/1
8635 Piccinni, Niccolò. Mi credi spietata
I-Nc 33.3.7 (olim Cantate 56).28
8773 Cantata II [Luce degli occhi miei Filli adorata]
B-Bc 15186.2
8774 Cantata III [chi non ode, e chi non vede]
B-Bc 15186.3
8775 Cantata IIII [Nel chiuso centro ove ogni luce assonna]
B-Bc 15186.4
636 Graun, Carl Heinrich. La Gelosia | Cantata a voce sola con Stromenti | del Sig.r Graun
I-Fc D.IV.441
9027 Heinichen, Johann David. N. 3 Cantata à Voce sola con stromenti // Del Sig. Gio: Heinichen [Già la stagion novella]
D-Dl Mus. 2398-J-2.3
9028 Heinichen, Johann David. N. 4 Del Sig. Gio: Heinichen / Cantata / a voce sola / con stromenti [Clori bell’idol mio]
D-Dl Mus. 2398-J-2.4
9029 Heinichen, Johann David. n. 5 Cantata a voce sola con strumenti del Sig. Gio: Heinichen [Perché mai sì brune ]
D-Dl Mus. 2398-J-2.5
9032 Heinichen, Johann David. N. 8 Cantata a voce sola con stromo. del Sig: Gio: Heinichen [A increspar l’onda]
D-Dl Mus. 2398-J-2.8
9035 Heinichen, Johann David. N. 11 Cantata con stremo: à voce sola del Sig:r Gio: Heinichen [Quando sciolto d’amor]
D-Dl Mus. 2398-J-2.11
9075 Heinichen, Johann David. N. 28 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Sento là che ristretto]
D-Dl Mus. 2398-J-2.28
9076 Heinichen, Johann David. N. 29 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Voi ben sapete]
D-Dl Mus. 2398-J-2.29
9077 Heinichen, Johann David. N. 30 Cantata à voce sola con strom.ti [Ruscelletto che vai scherzando]
D-Dl Mus. 2398-J-2.30
9078 Heinichen, Johann David. N. 31 Cantata con strom.ti Del S.r Giovanni Heinichen [Dimmi o mio cor che brami]
D-Dl Mus. 2398-J-2.31
9422 Marcello, Benedetto Giacomo. Qual turbine improvviso / Cantata a voce sola di soprano con strumenti / Del N: H: E: Benedetto Marcello
B-Bc 15163.16
9509 Bononcini, Giovanni. Aria del Sig.r Bononcino [Per abbatter la mia fede]
B-Bc 15436.38
9585 Porsile, Giuseppe. Picciol ruscel
.3
844 Paisiello, Giovanni. Smarrita tremante
I-Tn Foà 57.2
846 Cherubini, Luigi. Quando mi chiama in campo
I-Tn Foà 57.4
848 Cherubini, Luigi. A voi torno o sponde amate
I-Tn Foà 57.6
850 Pugnani, Gaetano. Frena le belle lagrime
I-Tn Foà 57.8
851 Ottani, Bernardo. Ah Minerva crudel | Oh Dio m’opprime il cor
I-Tn Foà 57.9
852 Cimarosa, Domenico. Se cerca se dice l’amico dov’è
I-Tn Foà 57.10
853 Bertoni, Ferdinando Gasparo. Ah perché mai fra l’ombre
I-Tn Foà 57.11
854 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Del Sig. Abate Pietro Metastasio | posta in Musica | Dal Sig. Bonifazio Azioli Correggiano
I-Tn Foà 57.12
855 Rauzzini, Venanzio. Vivea felice libero il core
I-Tn Foà 57.13
856 Cimarosa, Domenico. Dimmi amor dov’è il mio bene
I-Tn Foà 57.14
858 Già tuo sono e mia tu sei
I-Tn Foà 57.16
859 Paisiello, Giovanni. No che negar non dei
I-Tn Foà 57.17
860 Paisiello, Giovanni. In un mar di tante pene
I-Tn Foà 57.18
863 Ottani, Bernardo. Cara sposa io t’abbandono
I-Tn Foà 57.21
864 Gluck, Christoph Willibald Ritter : von. Che farò senza Euridice
I-Tn Foà 57.22
892 Asioli, Bonifazio. Ah! Se sapessi che al furor d’una Belva
I-Nc 6.2.2.2
914 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Cantata | Del Sig.r Abate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifazio Asioli
I-Nc Cantate appendice 11
916 Asioli, Bonifazio. La Scusa | Cantata | Del Sig.r Abate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifazio Asioli
I-Nc Cantate appendice 14
936 Rossini, Gioachino. Cavatina | Tu che accendi questo core | Del Sig. Maestro Rossini | Cantata dalla Sig.Adelaide Malanotti | Nel Teatro da S.t Agostino | Il Carnevale 1814
I-Nc Arie 131.17
958 Asioli, Bonifazio. Il Nome del Signor Abate Metastasio / Musica del Sig. Maestro Bonifacio Asioli di Correggio
CH-E 128,12 (Ms.2406)
962 Asioli, Bonifazio. Asioli Atenaide / 3 cantate
CH-E 148,13 (Ms.2469)
966 Asioli, Bonifazio. La Tempesta / Del Sigr Pietro Metastasio posta in musica / da Bonifazio Asioli Correggiano
CH-E 148,13 (Ms.2469).2
971 Asioli, Bonifazio. Cantata Piramo e Tisbe del Sigr Blar. Valari posta in musica dal Asioli
CH-E 148,13 (Ms.2469).4
1145 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Cantata | Del Sig.r Abate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli
I-MC 1-B-4/3
1297 Asioli, Bonifazio. Il Nome | Del Sig.re Abate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.re Bonifacio Asioli
I-Fc B.193.3