Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
828 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Cantata | Del Sig.r Bonifazio Asioli
I-Bsf FN.A.IV.2
849 Mozart, Wolfgang Amadeus. Vedrai carino
I-Tn Foà 57.7
862 Anfossi, Pasquale. Negli Elisi ombra onorata
I-Tn Foà 57.20
915 Asioli, Bonifazio. Cantata | Per Cembalo o Piano-Forte | Del Sig.r Bonifacio Asioli
I-Nc Cantate 14
946 Asioli, Bonifazio. In quell’eta’ ch’io misurar solea | Sonetto | Di Gio. Battista Zappi | Musica | Del Signor Bonifacio Asioli
I-MC 1B.6/7.9
1328 Asioli, Bonifazio. La Partenza di Metastasio | Del Sig.re Bonifacio Asioli | Correggiano
I-Fc B.198.5
1356 Asioli, Bonifazio. Ecco quel fiero istante
I-Fc D.III.184.10
1357 Asioli, Bonifazio. Ecco dirò quel fonte
I-Fc D.III.184.11
1365 Asioli, Bonifazio. Il Nome | A Cantata from Metastasio | Composed & Dedicated to her Grace | The Duchess of Devonshire | by | Bonifazio Asioli | da Correggio | Arranged with an Accompaniment for the Piano Forte by the Autor
I-Fc E.X.117.4
1369 Asioli, Bonifazio. La Partenza | Cantata | Del Sig. Ab.e Pietro Metastasio | Posta in Musica | Dal Sig.r Bonifacio Asioli
I-Fc D.IV.406
464 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Di Bonifazio Asioli da Coreggio
I-CORc 44.8.4.1800.5
548 Asioli, Bonifazio. La tempesta | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore
I-Gl M.1.8(1)
549 Asioli, Bonifazio. La tempesta | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore
I-Gl M.1.8(2)
579 Asioli, Bonifazio. Il Consiglio | Cantata | Poesia | Del Signor Abbate Metastasio | Musica | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio
I-Gl M.2.9(4)
580 Asioli, Bonifazio. 221 | Il Consiglio | Cantata | Poesia | Del Signor Abbate Metastasio | Musica | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio
I-Gl M.2.9(5)
581 Asioli, Bonifazio. La Partenza | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore
I-Gl M.1.8(3)
582 Asioli, Bonifazio. La Partenza | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore | F.17
I-Gl M.1.8(4)
583 Asioli, Bonifazio. La Partenza | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore | Ecco quel fier istante
I-Gl M.1.8(5)
584 Asioli, Bonifazio. La Partenza | Cantata | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio | Riddotta per il Piano Forte | Dallo stesso autore
I-Gl M.1.8(6)
9753 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Povero amante core]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].36
9834 Astorga, Emanuele d’. Cantata N. 1 [Voi credete o molli erbette]
B-Bc 15326.1
9835 Cantata / N. 5 [Qualor io vi passeggio]
B-Bc 15326.5
9836 Astorga, Emanuele d’. Cantata n. 2 / del Signor baron d’Astorga [Perche mai bell’idil mio]
B-Bc 15326.2
9837 Gasparini, Francesco. Gasparrini N. 3 [Qui dove ombrose piante]
B-Bc 15326.3
9838 Arrigoni, Carlo. Arrigoni / N. 4 / Lucrezia romana
B-Bc 15326.4
9839 Tinazzoli, Agostino. Tinazzoli / N. 6 [Questi sensi dolenti]
B-Bc 15326.6
9840 Gasparini, Francesco. Gasparrini / N. 7 [Dunque lo sdegno e l’ira]
B-Bc 15326.7
9841 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello / N. 8 [Ite dilette mie candide agnelle]
B-Bc 15326.8
9842 Giorgi, Giovanni. Giorgi / N. 9 [Tra queste ombrose piante]
B-Bc 15326.9
9843 Tinazzoli, Agostino. Tinazzoli / N. 10 [Come nascendo all’apparir d’aprile]
B-Bc 15326.10
9844 Arrigoni, Carlo. Arrigoni / N. 11 [Perdona o cara amorosetta Fille]
B-Bc 15326.11
9845 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello / N. 12 [Fermate o mie pupille]
B-Bc 15326.12
9852 Gasparini, Francesco. Partirò perché è delitto
I-Rama A.Ms.3704.6
9890 Mancini, Francesco. Can[tata] Del Sig [...]
I-Rama A.Ms.3704.44
9892 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Per sanar quella piaga]
B-Bc 26179.1
9893 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Come fuor dell’usato algente è il Verno]
B-Bc 26179.2
9894 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Non perché fra catene]
B-Bc 26179.3
9895 Mancini, Francesco. Cantata à Voce Sola di Soprano N.11 / Del Sig.r Francesco Mancini / ecco a voi cari sassi
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].11
9897 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Numero i giorni e l’ore anzi i momenti]
B-Bc 26179.5
9898 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Che nasca o mora il sole]
B-Bc 26179.6
9901 N. 13 Co no vorzillo
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].13
9902 Mancini, Francesco. S° Mancini / N. 14
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].14
9903 Mancini, Francesco. N. 15 / Amante sdegnato / del Sr Mancini / No non voglio più catene
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].15
9904 Mancini, Francesco. N. 16 / Cantata à Voce Sola di Soprano del Sig.r Fran.co Mancini
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].16
9905 N. 17 / Lungi da te ben mio
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].17
9906 Mancini, Francesco. N. 18 / Cantata à Voce sola di soprano del Sig.r Fran.co Mancini
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].18
9907 Mancini, Francesco. N. 19 / Tormentata da cruda lontananza / Cantata à Voce sola di Soprano / del Sig.r Francesco / Mancini
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].19
9908 Bononcini, Giovanni. N. 20 / Cantata del Sig. Bononcini
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].20
9923 N. 33 / Vivo ma senza core
I-Nc 33.3.33 [olim Cantate 28].33
9938 Marcello, Benedetto Giacomo. Benetto Marcello [Se di me si rammenta]
B-Bc 26179.9