Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9438 Marcello, Benedetto Giacomo. VIII Cantata Marcello [Folle core a chi mai]
B-Bc 15164.8
9439 Marcello, Benedetto Giacomo. IX cantata Marcello [La bianca agnella mia]
B-Bc 15164.9
9440 Marcello, Benedetto Giacomo. X Cantata Marcello [Comincia il sole a nascere]
B-Bc 15164.10
9441 Marcello, Benedetto Giacomo. XI Cantata Marcello [Non so dirvi o luci amate]
B-Bc 15164.11
9442 Marcello, Benedetto Giacomo. XII Cantata Marcello [Stagion bella]
B-Bc 15164.12
9443 Marcello, Benedetto Giacomo. XIII Cantata Marcello [Le fresch’erbette]
B-Bc 15164.13
9444 Marcello, Benedetto Giacomo. XIV Cantata Marcello [Saltellate agnellette innocenti]
B-Bc 15164.14
9445 Marcello, Benedetto Giacomo. XV Cantata Marcello [Con la stagion novella]
B-Bc 15164.15
9446 Marcello, Benedetto Giacomo. XVI Cantata Marcello [Ite dilette mie]
B-Bc 15164.16
9447 Marcello, Benedetto Giacomo. XVII Cantata Marcello [Cerco di piaggia in piaggia]
B-Bc 15164.17
9448 Marcello, Benedetto Giacomo. XVIII Cantata Marcello [Vedeste di quel colle]
B-Bc 15164.18
9449 Marcello, Benedetto Giacomo. XIX Cantata Marcello [Non ho cor non ho spirto]
B-Bc 15164.19
9582 Astorga, Emanuele d’. Del Sig:r Baron D Astorga
B-Bc 15171.1
9583 Porsile, Giuseppe. Il Giorno Natalizio / Di Giove / Festeggiato dalla / Dea Cibele sua Madre / Ne Monti Cretesi / Cantata
.1
9585 Porsile, Giuseppe. Picciol ruscel
.3
9588 Sartorio, Antonio; Legrenzi, Giovanni; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano; Freschi, Domenico; Ziani, Marc’Antonio; Pallavicino, Carlo; Ziani, Pietro Andrea; Agostini, Pietro Simone. Arie d’opera
B-Bc 698
9591 Porsile, Giuseppe. Sarem per te felici
.2
9592 Legrenzi, Giovanni. No lacci crudelli
B-Bc 698.1
9593 Sartorio, Antonio. Voglio far col mio sembiante
B-Bc 698.2
9595 Mancini, Francesco. L’occhio e labro del mio bene / Cantata a voce sola del sig. Francesco / Mancini
B-Bc 15324.1
9597 Mancini, Francesco. Tu tanto giri al lume / Cantata a voce sola Del sig. / Francesco Mancini
B-Bc 15324.2
9598 Mancini, Francesco. L’Arianna / Cantata a voce sola Del sig. / Francesco Mancini
B-Bc 15324.3
9599 Legrenzi, Giovanni. Non partir da questo seno
B-Bc 698.3
9602 Mancini, Francesco. Amor faretrato / Cantata a voce sola Del sig. / Francesco Mancini
B-Bc 15324.4
9603 Mancini, Francesco. Mira come t’inganni / Cantata a voce sola Del sig. / Francesco Mancini
B-Bc 15324.5
9604 Perti, Giacomo Antonio. Un Amante infelice / Cantata a voce Sola / con V: V: / Del Sig. Giacomo Antonio / perti
B-Bc 15324.6
9605 Legrenzi, Giovanni. Parto volo e in seno all’armi
B-Bc 698.4
9606 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Nel sen del mio bel nume
B-Bc 698.5
9607 Legrenzi, Giovanni. Se fiero rigore
B-Bc 698.6
9608 Son amante e son contento
B-Bc 698.7
9609 Ziani, Marc’Antonio. Vi pentirete affé
B-Bc 698.8
9610 Porsile, Giuseppe. Il campion invitto e forte
.5
9613 Astorga, Emanuele d’. Bench’io vissi sempre in pene
B-Bc 15171.2
9614 Ziani, Marc’Antonio. È la donna un bel humore
B-Bc 698.10
9615 Ziani, Marc’Antonio. A belle cortigiane
B-Bc 698.11
9617 Bononcini, Giovanni. Cantate e Dvetti dedicati alla sacra maestà di Giorgio Re delle Gran Bretagna da Giovanni Bononcini, Londra MDCCXXI
B-Bc 578
9618 Bononcini, Giovanni. Cantata I.
B-Bc 578.1
9619 Bononcini, Giovanni. Cantata 2.
B-Bc 578.2
9620 Bononcini, Giovanni. Cantata 3.
B-Bc 578.3
9621 Bononcini, Giovanni. Cantata 4
B-Bc 578.4
9622 Il Lamento d’Olimpia, Cantata 5
B-Bc 578.5
9623 Credi baciarmi
B-Bc 698.12
9624 Se tu credi goder
B-Bc 698.13
9625 Bononcini, Giovanni. Cantata 6
B-Bc 578.6
9626 Bononcini, Giovanni. Duetti. Cantata 7
B-Bc 578.7
9627 Aurette che vezzose dispiegate i vanni d’oro
B-Bc 698.14
9628 Fumicelli che sì cari
B-Bc 698.15
9630 Legrenzi, Giovanni. Più giogie [sic] di così
B-Bc 698.17
9631 Pallavicino, Carlo. Basta un guardo a farmi languir
B-Bc 698.18
9632 Legrenzi, Giovanni. Sì rendimi il mio bene
B-Bc 698.19