Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10211 Caldara, Antonio. Cantata à due Voci con V.V. di Ant.o Caldara / Filli e Tirsi
I-Bc DD.226.12
10215 Caldara, Antonio. Cantata à due Voci con V.V. di Ant.o Caldara/Tirsi e Fileno
I-Bc DD.226.19
1049 Sarro, Domenico Natale. Delle Sig.e Faustina e Amerighi Duetto
I-Nc 34.5.5.11
1610 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti / [Poi ché dal forte e dispietato braccio]
I-Rsc G.Mss. 390.6
2394 Vinci, Leonardo. [Tu vuoi ch’io viva o cara]
I-Rama A.Ms.3702.11
2395 Vinci, Leonardo. Alessandro Duetto del Vinci
I-Rama A.Ms.3702.12
2746 Caldara, Antonio. In questo ameno bosco / Cantata à 2 con Violini / Daliso et Irene / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 784
4593 Caldara, Antonio. Sù quel Muscoso Sasso / Cantata à 2. Con Violini Filli e Dori / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 792
4595 Caldara, Antonio. Dipartita amorosa / Io resto - Io parto / Cantata à 2. Con V.l. Clori e Tirsi/ Del Sig.r Antonio Caldara

D-MÜs Sant. Hs. 768
4607 Caldara, Antonio. Ardo gentil Fileno / Cantata a 2. Canto ad Altoncon Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 764
4671 Caldara, Antonio. Begl’occhi e Bella Bocca / Cantata à 2. con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 776
4733 Caldara, Antonio. Originaletto / Tacete ormai tacete. / Cantata à 2. Con Violini Tirsi e Fileno / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 793
4821 Caldara, Antonio. O’ voi che in ciel splendete / Cantata à 2. Con Violini Tirsi, e Clori / Del Sig.r Antonio Caldara

D-MÜs Sant. Hs. 778
4901 Caldara, Antonio. Cantata à due Voci Canto et Alto Con V.V. / di Ant.o Caldara

I-Bc DD.226.13
5391 Vinci, Leonardo. Partitura | Cantata morale a 2 C e B. | Con v.v. | Sopra la Passione di N. S. | Santa Fede e Peccatore. | del | Sig:re Leonardo Vinci
I-Af Mss. N. 324/5
5896 Vinci, Leonardo. Del Sig. Vinci
I-Nc Cantate 304 (=34.5.23).15
5905 Duetto / del Sig.r
I-Nc Cantate 304 (=34.5.23).24
5971 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / Leo
I-Nc Cantate 173 (=33.3.23).17
6010 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r D. Leonardo Leo
I-Nc Cantate 172 (=33.2.27).25
6011 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r D. Leonardo Leo
I-Nc Cantate 172 (=33.2.27).24
6012 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r D. Leonardo Leo
I-Nc Cantate 172 (=33.2.27).28
6013 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r D. Leonardo Leo
I-Nc Cantate 172 (=33.2.27).27
6582 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Sig:r Leo / Larghetto
I-Nc 34.6.1.25
6903 Bononcini, Giovanni. Serenata, Dori ed Aminta Non amo, e amar desio, e pur. a Soprano e Contralto con 2 Violini et il Basso Continuo Bononcini
D-Bsb Mus.ms.30182.15
8259 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Dialogo della Virtù e della Fama | Cantata Accademica | à 2 C. C. | con | V. V. | Di F. Fran:co M.a Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap:a nella Sagra Basilica | d’Assisi | 1715 | Feb.
I-Af Mss. N. 118/3
8265 Benedetti, Francesco Maria. Cantata sopra la Madonna preservata dalla Colpa Originale | Di Frà Fran.co M.a Benedetti M.ro di Cap. Assisi 6 xbre 1713
I-Af Mss. N. 119/1
8273 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | San Giovanni e Santa M:a Mad:na | à piè della Croce | Dialogo à 2 | Canto è Alto | con | V. V. | di | Frà Fran.co M:a Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap.a nella Sagra Basilica | d’Assisi | 1716 | Marzo
I-Af Mss. N. 118/4
8276 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Gratia Divina è Adamo | Cantata Accademica per la Concet- | tione di Maria Vergine | à 2 C. C. | e | Violini | Di | Frà Fran:co M:a Benedetti Minor Con.le M.ro di Cappella nella | Sagra Basilica d’Assisi | 1715 | 9bre
I-Af Mss. N. 118/1
1083 O rubella d’amor
I-URBc VI.2.18.11
8545 Costa, Giovanni Paolo. Di Gio Paolo Costa
I-Rc Ms. 2490.2
8546 Se il vostro vago aspetto
I-Rc Ms. 2490.3
8547 Perché taci alma mia?
I-Rc Ms. 2490.4
8548 Fuggi, fuggi dolente core
I-Rc Ms. 2490.5
8552 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.9
8554 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.11
8557 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.14
8558 Che pensi tu mio core
I-Rc Ms. 2490.15
8559 Rivolga l’affetto nel ben di là su
I-Rc Ms. 2490.16
8565 La Ninna Nanna al Bambin Giesù | Napolitana
I-Rc Ms. 2490.22
8770 Liberati, Antimo. A.3 A.L. [Una cetra s’accoglie]
I-Rv Mss 2565.33
9157 Contro sdegno et amor
B-Bc 67801.11
9158 Cor mio volesti amar donna crudele
B-Bc 67801.12
9162 Tanti tormenti a me
B-Bc 67801.16
9163 Che ti credi o amor ferire
B-Bc 67801.17
9164 Pausillipo sempre verde
B-Bc 67801.18
9165 Dirò le bellezze di gioie infinite
B-Bc 67801.19
9251 Hor chi vidde
B-Bc 67801.22
9253 Credetel a me
B-Bc 67801.24
9255 O come spunta modesta la rosa
B-Bc 67801.26
9297 Aver per nemici Fortuna ed Amore
B-Bc 67801.28