Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8089 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.10
8090 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.11
8091 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.12
8092 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.13
8093 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.14
8097 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.15
8098 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.16
8099 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.17
8100 Mancini, Francesco. Del Sig.r Mancini
B-Bc 15323.18
8104 [Lidia mia perché piangi]
B-Bc 15323.19
8105 Scarlatti, Alessandro. [Del Tirreno sul lido]
B-Bc 15323.20
8106 [Su la scena de fiori]
B-Bc 15323.21
572 Presso il regio feretro
I-Rli Ms 208.A.1.5
574 Bononcini, Giovanni. Lontan dal tuo bel viso | del Sig. Bononcini
I-Rli Ms 208.A.1.6
575 Urio, Francesco Antonio. Là dove a Pafo in seno | Cantata | [ del P. Urio ]
I-Rli Ms 208.A.1.7
576 Filli chi non t’adora
I-Rli Ms 208.A.1.8
8240 Mancini, Francesco. Cantata a voce sola composta all’anno 1695 | Mancini
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22).2
577 Bononcini, Giovanni. Clori mio ben mia vita | del Sig. Bononcini | Cantata
I-Rli Ms 208.A.1.9
578 Spiega un Dio l’anima esangue
I-Rli Ms 208.A.1.10
8299 Ben v’intendo luci care
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].16
8301 Lontananza è un gran martire
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].18
8660 Bononcini, Giovanni. Costante ogn’or così
B-Bc 15321/2.1
8672 Urio, Francesco Antonio; Gasparini, Francesco; Ferri, Nicolò Maria; Bononcini, Giovanni; Del Leuto Gaetano. Cantate da camera
I-Rli Ms.208.A.8
8673 Gasparini, Francesco. Cantata | Del Sig.e Gasparini
I-Rli Ms.208.A.8.1
8674 Bononcini, Giovanni. Del Sig.e Bononcini
I-Rli Ms.208.A.8.2
8675 Ferri, Nicolò Maria. Del Sig:e Nicolò Maria Ferri
I-Rli Ms.208.A.8.3
8676 Urio, Francesco Antonio. Del Sig.e Fran. Ur[io]
I-Rli Ms.208.A.8.4
8677 Su le sponde latine Filli
I-Rli Ms.208.A.8.5
8678 Bononcini, Giovanni. Cantata Del Sig:e Gio: Bononcini
I-Rli Ms.208.A.8.6
8679 Del Leuto Gaetano. Del Sig:e Gaetano Del Leuto
I-Rli Ms.208.A.8.7
8680 Lungo il lido spumoso
I-Rli Ms.208.A.8.8
8681 Voi per ultima aita
I-Rli Ms.208.A.8.9
8682 Bononcini, Giovanni. Del Sig:e Bononcini
I-Rli Ms.208.A.8.10
8683 Povera libertà chi t’involò
I-Rli Ms.208.A.8.11
8747 Urio, Francesco Antonio. O fortunato legno
I-Rli Ms.208.A.8.12
8748 Cessa dal pianto, o Madre
I-Rli Ms.208.A.8.13
8964 Per amor dolce è il soffrire
B-Bc 15321/2.2
8965 Bellezza infinita
B-Bc 15321/2.3
8966 Bononcini, Giovanni. Di tue luci il bel fulgor
B-Bc 15321/2.4
8967 Scarlatti, Alessandro. No no non piangere
B-Bc 15321/2.5
8968 Pallavicino, Carlo. Per servirti ho l’alma forte
B-Bc 15321/2.6
8969 Scarlatti, Alessandro. Margarita. [Splenda un astro in ciel vagante]
B-Bc 15321/2.7
8970 Scarlatti, Alessandro. Bolognese. [Vieni o bella e tra le piante]
B-Bc 15321/2.8
8971 Scarlatti, Alessandro. Nicolino. [Chi vanta lieto il core]
B-Bc 15321/2.9
8972 Scarlatti, Alessandro. Bombace. [Vorrei pur farmi intendere]
B-Bc 15321/2.10
8973 Bononcini, Giovanni. Amami quanto vuoi
B-Bc 15321/2.11
8974 Bononcini, Giovanni. Vado inventando
B-Bc 15321/2.12
8975 Bononcini, Giovanni. Il vedermi tradita così
B-Bc 15321/2.13
8976 Bononcini, Giovanni. Benché in speranza
B-Bc 15321/2.14
8977 Bononcini, Giovanni. Quanto è mai cara la libertà
B-Bc 15321/2.15