Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1853 Cesarini, Carlo Francesco. Del Sig:r Carlo Cesarini
D-MÜs Sant.Hs.855.12
1854 Cesarini, Carlo Francesco. Del Sig.r Carlo Cesarini
D-MÜs Sant.Hs.855.13
1856 De Luca, Severo. [Trasse lunga stagione]
D-MÜs Sant.Hs.855.15
1869 Bononcini, Giovanni; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano; Pallavicino, Carlo; Ziani, Marc’Antonio. Composizioni vocali da camera
I-Rli M 15/3
1892 Humor più stravagante / Ballerino
I-Rli M 15/3.1
1893 Pollarolo, Carlo Francesco. Non veduta ancor m’impiaga / Pistocchino
I-Rli M 15/3.2
1894 Pollarolo, Carlo Francesco. Tratto qui da un cieco nume / Pistocchino
I-Rli M 15/3.3
1895 Bononcini, Giovanni. Se un gran piacere / Bononcini
I-Rli M 15/3.4
1896 Bononcini, Giovanni. Prigioniera di finti legami / Bononcino
I-Rli M 15/3.5
1897 Bononcini, Giovanni. Pur ti riveggio ancor / Bononcino
I-Rli M 15/3.6
1898 Bononcini, Giovanni. Tortorella innamorata / Bononcino
I-Rli M 15/3.7
1899 Bononcini, Giovanni. Solo e felice chi vien piagata / Bononcino
I-Rli M 15/3.8
1903 Bononcini, Giovanni. S’io di te / Bononcino
I-Rli M 15/3.9
1904 Bononcini, Giovanni. Disprezzami così / Bononcino
I-Rli M 15/3.10
1905 Bononcini, Giovanni. Tormentata l’alma mia / Bononcino
I-Rli M 15/3.11
1906 Pallavicino, Carlo. E’ pur cara e pur vezzosa / Ballarino
I-Rli M 15/3.12
1907 Ti svellerò quel cor / Ballerino
I-Rli M 15/3.13
1908 Ziani, Marc’Antonio. Ti sento nel mio petto / Di Venezia
I-Rli M 15/3.14
1909 Bononcini, Giovanni. Tacerò pupille amate / Bononcino
I-Rli M 15/3.15
1910 Bononcini, Giovanni. Dal bell’idolo ch’adora / Bononcino
I-Rli M 15/3.16
1928 Mancini, Francesco. Care Mura à Voi d’intorno. Cantata à Voce sola di Soprano / Del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].1
1929 Mancini, Francesco. Climene e dove sei. Cantata à Voce sola di Soprano / del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].2
1930 Mancini, Francesco. Clori che ardea d’amore. Cantata à Voce sola di Soprano / del Sig.r Fran.co Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].3
1931 Mancini, Francesco. Quanto dolce è quell’ardore. Cantata à Voce Sola di Soprano con Oboè solo / Del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].4
1932 Astorga, Emanuele d’. Cantata di Partenza / del Sig.r Baron D’Astorga
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].5
1933 Mancini, Francesco. Dir vorrei quel bel contento. Cantata à Voce sola di Soprano con Violini / del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].6
1934 Mancini, Francesco. Cantata à Voce Sola / Del Sig.r Fra.co Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].7
1935 Mancini, Francesco. Già che teco io son mio bene. Cantata à Voce Sola di Soprano / del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].8
1936 Mancini, Francesco. Cantata a Voce Sola | del Sig. Fran. Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].9
1937 Spietata tirannia di cruda stella
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].10
1938 Mancini, Francesco. Nice se il tuo bel labro. Cantata à Voce sola di Soprano / Del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].11
1939 Mancini, Francesco. Clori che un dì vantava. Cantata à Voce sola di Soprano / Del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].12
1940 Mancini, Francesco. Poiché partir degg’io. Cantata à Voce sola di Soprano / del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].13
1942 D’un garrulo Ruscello. Cantata à Voce sola di Soprano / Del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].15
1943 Mancini, Francesco. Cantata à Voce sola / Del Sig.r Fran.co Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].16
1944 Mancini, Francesco. Pastorelle che d’intorno. Cantata à Voce Sola di Soprano /del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].17
1945 Mancini, Francesco. La primavera; Or che di Primavera. Cantata à Voce Sola di Sopranto / del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].18
1949 Mancini, Francesco. Lasciar d’amar Vorrei. Cantata a Voce Sola di Soprano / Del Sig.r Francesco Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].19
1951 Mancini, Francesco. Cantata a Voce sola di Soprano / del Sig.r Fran.co Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].20
1952 Stravagante amor mio
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].21
1953 Clori adorata Clori
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].22
1954 Mancini, Francesco. S.r Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].23
1955 Mancini, Francesco. S.r Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].24
1956 Mancini, Francesco. Nel mirarti o mia bella [Francesco Mancini]
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].25
1957 Mancia, Luigi. S.r Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].26
1958 Mancini, Francesco. S.r Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].27
1959 Mancini, Francesco. Del Mancini
I-Nc Cantate 41 [olim 33.3.21].28
1960 Scarlatti, Francesco. 1697 / Francesco Scarlatti [mutilo]
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.2
1961 Scarlatti, Francesco. Del Sig.r Francesco Scarlatti
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.3
1962 Scarlatti, Alessandro. Pene amorose p[er] Lontananza / Del Sig.r Aless. Scarlatti
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.4