Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1492 Savioni, Mario. Non se ne parli più
I-Rc Ms. 2475.39
1493 Quel vostro ridere
I-Rc Ms. 2475.40
1498 Liberati, Antimo. Ove fra sponde d’oro /del Sig. Antimo Liberati
I-Nc 33.4.18.2
1499 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig.r Cesti / [Bandiscasi da me]
I-Rsc G.Mss. 390.3
1513 Savioni, Mario. Io moriva / Del Sig.r Savioni
I-Nc 33.4.12(a).3
1514 Savioni, Mario. Quanto mi fate ridere / Del Sigr. Savioni
I-Nc 33.4.12(a).4
1515 Marazzoli, Marco. O che sempre tocchi a me / Del Sig.r Marazzoli
I-Nc 33.4.12(a).5
1516 Marazzoli, Marco. No ch’io non piangerò / Del Sig.r Marco Marazzoli
I-Nc 33.4.12(a).6
1517 Savioni, Mario. Pupillette tocca a voi / Del Sig.r Mario Savioni
I-Nc 33.4.12(a).7
1518 Liberati, Antimo. No non mi tenete no / Del Sig.r Antimo Liberati
I-Nc 33.4.12(a).8
1521 [9 cantate]
V-CVbav Barb.lat.4202
1522 Scarlatti, Alessandro. [Là nel bel sen della regal Sirena / Alessandro Scarlatti]
V-CVbav Barb.lat.4202.1
1523 Lulier, Giovanni Lorenzo. Tomiri vendicata / Del S.r Gio: del Violone
V-CVbav Barb.lat.4202.2
1524 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del Sig.r Gio: del Violone
V-CVbav Barb.lat.4202.3
1525 Gasparini, Francesco. Del s.r Fran.co Gasparini
V-CVbav Barb.lat.4202.4
1527 Era la notte e’l sonno
I-MAC MSS.MUS.113.43.1
1528 [Povera libertà chi t’involò]
V-CVbav Barb.lat.4202.5
1529 [Speranze lasciatemi]
V-CVbav Barb.lat.4202.6
1530 [Mi tenti amor invano]
V-CVbav Barb.lat.4202.7
1531 [Importuno sospir tornami al core]
V-CVbav Barb.lat.4202.8
1532 Gasparini, Francesco. [Quanto sei penosa, ò quanto / Francesco Gasparini]
V-CVbav Barb.lat.4202.9
1556 Corsi, Giuseppe, detto Celano. Chi desia veder un core troppo misero e dolente / del Sig. Giuseppe Corsi
I-Nc 33.4.18.3
1557 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti / [Partite dall’Inferno]
I-Rsc G.Mss. 390.4
1558 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti / [Tra l’orride pendici]
I-Rsc G.Mss. 390.5
1560 Son giunto a morte
I-MAC MSS.MUS.113.43.2
1561 Chi prima pugnando
I-MAC MSS.MUS.113.43.3
1587 Traditore dov'è l’affetto?
I-MAC MSS.MUS.113.43.4
1588 Pasqualini, Marc’Antonio. Dove è la morte / Del Sig.r Pasqualini
I-Nc 33.4.12(a).9
1591 Savioni, Mario. Del Sig.r Savioni / Lillo pastor sagace
I-Nc 33.4.12(a).10
1592 Erminia sventurata /Del Sig.r Luigi Rossi
I-Nc 33.4.12(a).11
1609 Perti, Giacomo Antonio. No, taci si presto
I-Rli M 15/1.2
1610 Cesti, Antonio [Pietro]. Sig:r Cesti / [Poi ché dal forte e dispietato braccio]
I-Rsc G.Mss. 390.6
1611 Savioni, Mario. Falso crin di volto antico / Del Sig.r Savioni
I-Nc 33.4.12(a).14
1612 Savioni, Mario. Hor che pur ho potuto
I-MAC MSS.MUS.113.43.5
1633 Vi spezzerete un dì
I-MAC MSS.MUS.113.43.6
1634 Filli mia che mi ferì
I-MAC MSS.MUS.113.43.7
1639 Carissimi, Giacomo. Bisogna contentarsi / del Sig. Carissimi
I-Nc 33.4.18.4
1640 Voi del Sole che piangete
I-MAC MSS.MUS.113.43.8
1641 Volgo a morte lieto il piè
I-MAC MSS.MUS.113.43.9
1642 Carissimi, Giacomo. Sig.r Carissimi / [Spunta il giorno in Oriente]
I-Rsc G.Mss. 390.7
1643 Non che non basta no
I-MAC MSS.MUS.113.43.10
1652 Si direte più così
I-MAC MSS.MUS.113.43.11
1658 Perti, Giacomo Antonio. Agrippina e Pallante
I-Rli M 15/1.1
1659 Mancia, Luigi. Io voglio frangere / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.3
1660 Mancia, Luigi. Ingrato e come puoi / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.4
1661 Perti, Giacomo Antonio. Ti porge il crin fortuna / di Capranica
I-Rli M 15/1.5
1662 Mancia, Luigi. Stanno ascosi in due vaghe pupille / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.6
1667 Armati pur d’orgoglio
I-MAC MSS.MUS.113.43.13
1668 Senza speme di gioire
I-MAC MSS.MUS.113.43.14
1669 Quietatevi pensieri
I-MAC MSS.MUS.113.43.15