Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
4077 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi
I-Tn Foà 28.59
4078 Risposta à la cantata del Sig.r D. Giuseppe Santoro
I-Nc 33.5.24.26
4079 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi
I-Tn Foà 28.60
4080 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi
I-Tn Foà 28.61
4081 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del S. D. Ant.o Vivaldi
I-Tn Foà 28.62
4082 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi
I-Tn Foà 28.63
4083 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi
I-Tn Foà 28.64
4084 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi
I-Tn Foà 28.65
4085 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi
I-Tn Foà 28.66
4086 Vivaldi, Antonio. Le gare del dovere tributario di lodi / al merito singolare di Sua Eccellenza il Signor Cav. Francesco Querini Podestà, e Capitanio di Rovigo Proveditore Generale di tutto il Polesene. Serenata
I-Mb 1661
4087 Vivaldi, Antonio. Serenata a quattro voci da cantarsi nel Palazzo della Favorita il dì 31 Luglio / nel celebrarsi la nascita di S.A.S. il Sig. Principe Filippo Langravio d’Assia Darmstat [...] l’Anno MDCCXXVI
I-Bc Lo.7527
4088 Vivaldi, Antonio. Arma, caedes, vindictae, furores
I-Tn Foà 28.67
4089 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di; Latilla, Gaetano; Marcello, Benedetto Giacomo; Porpora, Nicola; Scarlatti, Alessandro; Vinci, Leonardo; Saratelli, Giuseppe; Sarro, Domenico Natale. Cantate / autori vari
I-Nc Cantate 23
4091 Vivaldi, Antonio. L’unione della Pace e di Marte, serenata a tre voci
I-Mb 5810
4093 Scarlatti, Alessandro; Scarlatti, Giuseppe. [Composizioni vocali profane]
I-Nc 34.5.11
4094 Scarlatti, Alessandro. Scarlati / Alessandro
I-Nc 34.5.11.1
4095 Scarlatti, Alessandro. Appena chiudo gl’occhi in breve sonno
I-Nc 34.5.11.2
4096 Scarlatti, Alessandro. Ardo è ver per te d’amore
I-Nc 34.5.11.3
4097 Sovra carro stellato
I-Nc 34.5.11.4
4098 Scarlatti, Alessandro. Dove fuggo a che penso
I-Nc 34.5.11.5
4100 Scarlatti, Alessandro. Cantata a voce sola Del sig.r Cav.re Aless.o Sacrlatti
I-Nc 34.5.11.7
4101 Scarlatti, Alessandro. Cantata a voce sola / Del Sig. re Cavalier Aless.o Scarlatti
I-Nc 34.5.11.8
4102 Scarlatti, Alessandro. Cantata a voce sola
I-Nc 34.5.11.9
167 Antinori, Luigi. Cantata à C. solo / del Sig. Luigi Antinori
I-Ra Ms 471-E 82/7.8
168 Negri, Antonio. Clori sdegnata Cantata / del sig. Antonio Negri
I-Ra Ms 471-E 82/7.9
169 Antinori, Luigi. Cantata / del sig. Luigi Antinori
I-Ra Ms 471-E 82/7.10
4124 Vivaldi, Antonio; Albinoni, Tomaso Giovanni; Porta, Giovanni; Lotti, Antonio; Porpora, Nicola. Andromeda liberata Serenata in musica 1726 18 7bre
I-Vc Ms. Correr B.9.6.
4125 Vivaldi, Antonio; Tozzi, Antonio. Cantate / di Tozzi e Vivaldi
D-Dl Mus.1-J-7
4127 Vivaldi, Antonio. Cantata
D-Dl Mus.1-J-7.2
4141 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del S. D. Ant.o Vivaldi
D-Dl Mus.1-J-7.3
4142 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Sig.r D. Ant.o Vivaldi N. 1.
D-Dl Mus.1-J-7.4
4143 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi N. 2.
D-Dl Mus.1-J-7.5
4144 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi N. 3.
D-Dl Mus.1-J-7.6
4145 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi N. 4.
D-Dl Mus.1-J-7.7
4146 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi N. 5.
D-Dl Mus.1-J-7.8
4147 Vivaldi, Antonio. Cantata à Canto Solo con Flauto Trav.r / Del Vivaldi
D-Dl Mus.1-J-7.9
4148 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi N. 6.
D-Dl Mus.1-J-7.10
4149 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi N. 7.
D-Dl Mus.1-J-7.11
4150 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Vivaldi N. 8.
D-Dl Mus.1-J-7.12
4151 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del Sig.r D. Ant.o Vivaldi
D-Dl Mus.2389-I-500
4178 Vivaldi, Antonio. Cantata / Del S. D. Ant.o Vivaldi
A-Wgm VI 61340
4274 Scarlatti, Alessandro. Vanne soffri e datti pace
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).34
4397 Bencini, Pietro Paolo. Il Fanciullo
GB-Cfm MU.MS.225.1
4442 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata 49.a / Cantata a due voci Tirsi e Fileno del Ecc.mo Sig. Benedetto Marcelli
I-Nc Cantate 23.1
4512 Composizioni / Tanto in Prose sì Italiane, che Latine, / Come anche in Versi / Fatte in varj tempi, ed occasioni / Da Monsig.r Don Camillo Cybo
I-Rn Ms. Gesuitico 88
4513 In Principe nullum Crimen Leve / Oratio / habita in Collegio Romano Anno 1695
I-Rn Ms. Gesuitico 88.1
4514 Aquila in Coelo […]
I-Rn Ms. Gesuitico 88.2
4515 Synopsis argumenti propositi occasione Thesium [...]
I-Rn Ms. Gesuitico 88.3
4516 Causa ficta, et in signatura […] / Decembris / MDCCV
I-Rn Ms. Gesuitico 88.4
4517 De Philippucco Romanam […] / Anno 1706 exarata
I-Rn Ms. Gesuitico 88.5