Scheda n. 5506

Tipo scheda

scheda superiore

Tipo risorsa

Musica manoscritta

Data

Data incerta, tra il 1740 e il 1760

Titolo

Arie e cantate diverse / Porpora

Presentazione della musica

Partitura

Legami a persone

compositore: Porpora, Nicola (1686-1768)
compositore: Sarro, Domenico Natale (1679-1744)
compositore: Marcello, Benedetto Giacomo (1686-1739)
compositore: Mancini, Francesco (1672–1737)
compositore: Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di (1694-1744)
autore del testo per musica: Stampiglia, Silvio (1664-1725)
autore del testo per musica: Metastasio, Pietro (1698-1782)
possessore: Sigismondo, Giuseppe (1739-1826)
interprete: Tartaglini Tibaldi, Rosa (?-1775)
interprete: Majorano, Gaetano (Caffarelli) (1710-1783)

Comprende

4. Datti pace se puoi (n. 5510 )
6. Sorge la bella aurora (n. 5512 )
7. Dalla reggia di Flora (n. 5513 )
8. Or che d'orrido verno (n. 5514 )
10. Tinte a note di sangue (n. 5516 )
12. Ecco l'infausto lido (n. 5518 )
16. Celinda oh Dio Celinda (n. 5522 )
19. E mi lasciasti ingrato (n. 5525 )
26. Se vuoi saper perché (n. 5532 )
27. In due pupille nere (n. 5533 )
40. Tornate tranquille (n. 5546 )

Redazione / Pubblicazione

[S.l. : copia di vari copisti, 1711-1760]

Descrizione fisica

1 partitura (261 c.) ; 155-220x215-185

Filigrana

Non rilevata

Note

Il volume fu assemblato dopo il 1826 (anno di acquisizione della biblioteca di Giuseppe Sigismondo da parte della biblioteca) poiché al suo interno si trovano diverse cantate di Nicola Porpora che nell’indice dei beni di Sigismondo compaiono contrassegnate da numeri d’ordine differenti (quindi una volta costituenti unità bibliografiche distinte); in particolare, vi sono le cantate di Porpora che si trovavano nei manoscritti segnalati nell’Elenco con i numeri d’ordine 485 (Cantate diverse antiche Tomo I), 486 (Cantate a voce sola di Soprano Tomo I; 523 (Cantata con violini), 524 (Tre cantate diverse), 525 (Cantata a voce sola), 526 (Cantata); due cantate della raccolta inoltre, furono probabilmente legate al manoscritto in epoca ancora più tarda, non riportando un numero d’ordine progressivo (Sarro, E mi lasciasti ingrato; Marcello, In due pupille nere, Voi siete sventurate).

Titolo uniforme

Repertori bibliografici

Bibliografia

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Biblioteca

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"

Collocazione

34.6.25 (olim Cantate 44)

Scheda a cura di Giulia Giovani