Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
6852 Si scusa di non poter’amar donna vecchia
I-Rv ARCA VII 24.216
6853 Espressioni d’affetto immenso
I-Rv ARCA VII 24.217
6854 Rigore insuperabile di bella donna
I-Rv ARCA VII 24.218
6855 Innamoramento impensato
I-Rv ARCA VII 24.219
6856 Affetto di bella donna tolto a lui e dato ad altri
I-Rv ARCA VII 24.220
6857 Loda la finzione di due begl’occhi e gode del loro inganno
I-Rv ARCA VII 24.221
6858 Poeta infastidito dalle importune richieste degli amanti di dover lodare le loro donne amate
I-Rv ARCA VII 24.222
7141 Al medemo Sig. Principe che ritiratosi dagli affari pubblici per causa della salute dimorava a Nettuno
I-Rv S. Borr. Q.IV.223.2
7305 Poesie latine e toscane del Sig. Giovanni Lotti date in luce da Ambrogio Lancellotti suo nipote e secondo la mente dell’autore divise in tre parti
I-Rn 204.3.B.12
7306 Componimento musicale per la felicissima promotione dell’eminentiss. Sig. Card. Carlo Barberino. Colomba amorosa
I-Rn 204.3.B.12.1
7307 All’Eminentissimo Card. Astalli, che sempre diceva che le grandezze umane sono fallaci. S’allude al Palazzo d’Atlante dell’Ariosto, dove i Paladini incantati gioivano. Magica verga è il regio scettro e crea
I-Rn 204.3.B.12.2
7308 Alle glorie del Santiss. Pontefice Innocenzo XI. Si parla alla sua aquila gentilizia. Aquila sempre augusta o come erede
I-Rn 204.3.B.12.3
7309 Agli Eminentissimi cardinali Rospigliosi nipoti di papa Clemente IX. Azzolini segretario di Stato nella loro brevissima villeggiatura a castello. Giacomo, quel d’Atlante alto nipote
I-Rn 204.3.B.12.4
7310 A gloria de’ guerrieri cristiani morti in Candia contro i Turchi, implorando la loro intercessione contro i medesimi nemici. O gloriosi eroi, che in Creta aveste
I-Rn 204.3.B.12.5
7311 Augura il pontificato al sig. cardinale De Bagni
I-Rn 204.3.B.12.6
7312 Alle glorie del Signor Cavalier Bernino per la catedra di S. Pietro illustrata da lui di più sublime sito e ornamento e per l’ammirabil teatro di colonne nella piazza del gran tempio vaticano. Di Pier la mole, che stancato avea
I-Rn 204.3.B.12.7
7415 DI / CANZONETTE / E DI / CANTATE / LIBRI DUE / DI / PAOLO ROLLI
NL-DHk KW 756 B 3
7416 CANZONETTA I.
NL-DHk KW 756 B 3.1
7417 CANZONETTA II.
NL-DHk KW 756 B 3.2
7418 CANZONETTA III.
NL-DHk KW 756 B 3.3
7419 CANZONETTA IV.
NL-DHk KW 756 B 3.4
7420 CANZONETTA V.
NL-DHk KW 756 B 3.5
7421 CANZONETTA VI.
NL-DHk KW 756 B 3.6
7423 CANZONETTA VIII.
NL-DHk KW 756 B 3.8
7424 CANZONETTA IX.
NL-DHk KW 756 B 3.9
7425 CANZONETTA X.
NL-DHk KW 756 B 3.10
7426 CANZONETTA XI.
NL-DHk KW 756 B 3.11
7427 CANZONETTA XII.
NL-DHk KW 756 B 3.12
7428 CANZONETTA XIII.
NL-DHk KW 756 B 3.13
7429 CANZONETTA XIV.
NL-DHk KW 756 B 3.14
7430 CANZONETTA XV.
NL-DHk KW 756 B 3.15
7431 CANZONETTA XVI.
NL-DHk KW 756 B 3.16
7432 CANZONETTA XVII.
NL-DHk KW 756 B 3.17
7433 CANZONETTA XVIII.
NL-DHk KW 756 B 3.17
7434 CANZONETTA XIX.
NL-DHk KW 756 B 3.19
7435 CANZONETTA XX.
NL-DHk KW 756 B 3.20
7436 CANZONETTA XXI.
NL-DHk KW 756 B 3.21
7437 CANZONETTA XXII.
NL-DHk KW 756 B 3.22
7438 CANZONETTA XXIII.
NL-DHk KW 756 B 3.23
7439 CANZONETTA XXIV.
NL-DHk KW 756 B 3.24
7440 CANTATA I.
NL-DHk KW 756 B 3.25
7441 CANTATA II.
NL-DHk KW 756 B 3.26
7442 CANTATA III.
NL-DHk KW 756 B 3.27
7443 CANTATA IV.
NL-DHk KW 756 B 3.28
7444 CANTATA V.
NL-DHk KW 756 B 3.29
7445 CANTATA VI.
NL-DHk KW 756 B 3.30
7446 CANTATA VII.
NL-DHk KW 756 B 3.31
7447 CANTATA VIII.
NL-DHk KW 756 B 3.32
7448 CANTATA IX. / OLIMPIA.
NL-DHk KW 756 B 3.33
7449 CANTATA X. / CLEOPATRA.
NL-DHk KW 756 B 3.34