Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
11044 Legrenzi, Giovanni. Mi chiama nel campo un genio guerrier
.9
11045 Pasquini, Bernardo. Perduto il core purtroppo è vero ma che poss’io
I-Nc 33.4.36B.20
11046 Pasquini, Bernardo. Con le ferite ch’ho nell core traditore resterò
I-Nc 33.4.36B.21
11048 Pasquini, Bernardo. So ben s’io peno
I-Nc 33.4.36B.22
11049 Pasquini, Bernardo. Zeffiretti vezzosetti che battete ali d’argento
I-Nc 33.4.36B.23
11050 Se non credi a tanto ardore
.10
11051 Pasquini, Bernardo. Larve fantasmi orribili
.11
11052 Scarlatti, Alessandro. Rendimi la mia pace che mi rubbasti amore
I-Nc 33.4.36B.24
11053 Pasquini, Bernardo. Donna sprezzata per vendicarsi che non tentò
I-Nc 33.4.36B.25
858 Già tuo sono e mia tu sei
I-Tn Foà 57.16
11054 Non conosce le sue pene il valor di vera fede
.12
11056 Scarlatti, Alessandro. Questi lumi lacrimosi
I-Nc 33.4.36B.26
11057 Questo petto che non provò
I-Nc 33.4.36B.27
11058 Scarlatti, Alessandro. Dite il vero a queste luci
I-Nc 33.4.36B.28
11059 Tinazzoli, Agostino. Cantata a contralto solo del Sig. Agostino Tinazuoli Bologna
I-Bc DD.45.7
11060 Vittima che la fronte di fiori incoronò
.13
11061 Chi volesse al sole i rai
.14
11062 Per ritorni ad alta sfera
.15
11063 Nel tuo volto se mancan le rose
.16
859 Paisiello, Giovanni. No che negar non dei
I-Tn Foà 57.17
11064 Scarlatti, Alessandro. Sei mia gloria e sei mio scherno mia speranza e mio timore
.17
11065 Piangi pure afflitto core la perduta libertà
.18
11067 Anonimo/ii. D’incerto autore [Vicino a un ruscelletto]
I-Bc DD.45.8
11068 Monsieur Chevalier. De Monsieur Chevalier [Piange la tortorella]
I-Bc DD.45.9
11069 Lotti, Antonio. Del Sign. Antonio Lotti [Lusinghiera bellezza...]
I-Bc DD.45.10
11070 Porpora, Nicola. Cantata a voce sola del Sign. Porpora [Niegami pur conforto.. ]
I-Bc DD.45.11
11072 Carapella, Tommaso. Del Sign. Tomaso Carapella [Quando l’ombrosa notte...]
I-Bc DD.45.13
11073 Cesarini, Carlo Francesco. Cantata a contralto solo del Sign. Cesarini Simone non si dà
I-Bc DD.45.14
860 Paisiello, Giovanni. In un mar di tante pene
I-Tn Foà 57.18
11074 Lotti, Antonio. Del Sign. Ant.o Lotti [Clori Clori tu parti...]
I-Bc DD.45.15
11075 Astorga, Emanuele d’. Del Sign. Baron d’Astorga [Se de miei fieri ardori...]
I-Bc DD.45.16
11076 Franco Supriani. Del Sign. Franco Supriani [Bella se un dì potessi...]
I-Bc DD.45.17
11077 Melani, Alessandro. All’armi, mio core
I-Nc Cantate 42 [olim 34.6.2].2
11078 Melani, Alessandro. Hor ch’in morbide piume
I-Nc Cantate 42 [olim 34.6.2].3
11079 Vignati, Giuseppe. Cantata à Voce Sola | Del Sig.r Vignati di Milano
I-Nc Cantate 42 [olim 34.6.2].5
11080 Melani, Alessandro. Tutto pene, tutt’affanni
I-Nc Cantate 42 [olim 34.6.2].4
11081 Scarlatti, Alessandro. Tu m’esorti ad amare
I-Nc 33.4.36B.29
11082 Contro il ciel chi può pugnar
I-Nc 33.4.36B.30
11083 Va cor mio partiti va giungi in seno del mio bene
.19
861 Tarchi, Angelo. Per te sol il ciel pietoso
I-Tn Foà 57.19
11084 Scarlatti, Alessandro. Fiera Aletto suona la tromba
I-Nc 33.4.36B.31
11085 Se potessero i miei sospiri raddolcire li tuoi rigori
.20
11086 Pallavicino, Carlo. La mia bella ch’il cor m’ancide
I-Nc 33.4.36B.32
11087 Vedovelle vaghe e belle
I-Nc 33.4.36B.33
11088 Sartorio, Antonio. Speranza del core verrà
I-Nc 33.4.36B.34
11089 Strozzi, Barbara. Havete torto affé volermi morto e non mi dir perche
.21
11090 Freschi, Domenico. È gran pena amar e fingere sventurata io ben lo so
.22
11091 Scarlatti, Alessandro. Dite il vero a queste luci lusinghiero della beltà
.23
11092 Un cavaliere amante che per insegna eterna
.24
11093 Festa, Ottavio. Mottetto / A tre Voci con Accompagnam:o d’Organo / Musica / Di Ottavio Festa / Parole del Sig:r D:r Tommaso Ardilla
I-ADFd Ms. 68