Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
5057 Caldara, Antonio. Cantata quarta.
A-Wn SA.67.A.25.4
5058 Caldara, Antonio. Cantata quinta.
A-Wn SA.67.A.25.5
5059 Caldara, Antonio. Cantata sesta.
A-Wn SA.67.A.25.6
5066 Caldara, Antonio. VIII. | CAN= | TA= | TE | DEL SIG | CAL= | DARA | L’ANNO | 1727
D-MEIr Ed 118t
5067 Caldara, Antonio. Cantata Del Sig:r Ant:o Caldara
D-MEIr Ed 118t.7
5068 Caldara, Antonio. Cantata Del Sig:r Ant:o Caldara
D-MEIr Ed 118t.8
5069 Caldara, Antonio. Cantata con stromenti Del Sig:r Ant:o Caldara.
D-MEIr Ed 118t.2
5077 Caldara, Antonio. VIII | CAN | :TA | TE | DEL | SIG | CALDA | RA
D-MEIr Ed 118u
5078 Caldara, Antonio. Cantata./Del Sig:r Ant:o Caldara.
D-MEIr Ed 118u.7
5113 Caldara, Antonio. Cantata quinta. Alto Solo con un’Aria di Violino, e l’altra Violoncello Solo.
GB-Lcm 104.5
5120 Caldara, Antonio. Io soffrirò tacendo questo incendio
D-Bsb Mus.ms.autogr. Caldara, A. 10
5227 Scarlatti, Domenico. Cantata con VV.ni: II Se fedele tu m’adori / di D.Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664.2
5228 Scarlatti, Domenico. Cantata con VV.ni: 4 Pur nel sonno al men tal ora / De : D. Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664.4
5229 Scarlatti, Domenico. Cantata 5 con VV.ni Che vidi oh ciel che vidi /De D. Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664.5
5230 Scarlatti, Domenico. Cantata 6 Piangete occhi dolenti / de D. Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664.6
5231 Scarlatti, Domenico. Cantata 7 con VV.ni Tinte a note di sangue / De D. Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664.7
5232 Scarlatti, Domenico. Cantata 8 con VV.ni Scritte con falso inganno / De D. Domenico Scarlatti
A-Wn Hs.17664.8
6597 Caldara, Antonio. Il Trionfo d’Amore e d’Imeneo
.1
8158 Caldara, Antonio. Cantate a voce sola con Violini, e senza. Dedicate All’Altezza Reale di Carlo Federico Principe Elettorale di Sassonia da Antonio Caldara Vice Maestro di Cappella di S[ua] M[aes].tà e Catt[oli].ca
D-Dl Mus.2170-J-1
8159 Caldara, Antonio. Cantata Prima a Soprano Solo
D-Dl Mus.2170-J-1.1
8160 Caldara, Antonio. Cantata con violini unisoni con Soprano
D-Dl Mus.2170-J-1.2
8161 Caldara, Antonio. Cantata terza a Contralto solo
D-Dl Mus.2170-J-1.3
8162 Caldara, Antonio. Cantata quarta con violini unissoni a Contralto
D-Dl Mus.2170-J-1.4
8163 Caldara, Antonio. Cantata Quinta a Soprano Solo
D-Dl Mus.2170-J-1.5
8164 Caldara, Antonio. Cantata Sesta con violini unissoni a Soprano
D-Dl Mus.2170-J-1.6
8307 Caldara, Antonio. Cantata Settima a Contralto Solo
D-Dl Mus.2170-J-1.7
8308 Caldara, Antonio. Cantata Ottava a Due Violini a Contralto
D-Dl Mus.2170-J-1.8
6560 Ristori,Giovanni Alberto. I Lamenti d’Orfeo | Festa di Camera consagrata alle Glorie Auguste | di | Ermelinda Talea. | Patrocinio, e Decoro d’Arcadia | Poesia del Sigre Abte Gio. Claudio Pasquini dto Trigenio Migonitidio | Pastore Arcade. | Musica di Gio. Alberto Ristori 1749
D-Dl Mus.2455-L-3
6591 Ristori,Giovanni Alberto. Nice a Tirsi | Cantata a Voce sola co’ strum:ti | e un Oboe conc:to | di Ermelinda Talea. | Posto in Musica da Gio: Alberto Ristori | Dresda. 1749.
D-Dl Mus.2455-I-3
6592 Ristori,Giovanni Alberto. Didone abbandonata | Componimento Dramatico di Ermelinda Talea | Pastorella Arcade. | la Musica è di Giovanni Alberto Ristori | Dresda 1748.
D-Dl Mus.2455-I-2
6593 Ristori,Giovanni Alberto. Lavinia a Turno. | Cantata a voce sola con strum:ti | di Ermelinda Talea Pastorella Arcade. | [in basso a destra:] posta in Musica | da Gio. Alberto Ristori, | 1748.
D-Dl Mus.2455-I-1
6596 Ristori,Giovanni Alberto. Cantata | Composta per Comando della Serenissima | Principessa Amalia, | e cantata dalla Reale Altezza sua Il felicissimo Giorno | del Nome della Maestà del Rè. | Musica di Giov. Alberto Ristori.
D-Dl Mus.2455-I-4
6877 Bononcini, Giovanni; Gasparini, Francesco; Bernardi, Bartolomeo; Gregori, Giovanni Lorenzo; Caldara, Antonio; Zanatta, Domenico; Ariosti, Attilio Malachia; Grossi, Carlo; Boretti, Giovanni Antonio; Gajarek, Sigismund Martin. Arien u. Kantaten von Bononcini Bernardi Gregori Caldara Zanata u.a.
D-Bsb Mus.ms.30182
6884 Gasparini, Francesco. S.Cass: op.ã 3=za Gaparini
D-Bsb Mus.ms.30182.1
6887 Gasparini, Francesco. S. Cass. Opera 3. Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.2
6888 Gasparini, Francesco. Sant. Cassiano, Opa.3za. del Sigre Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.3
6889 Per me se quel tuo petto
D-Bsb Mus.ms.30182.4
6891 Bononcini, Giovanni. S. Angelo Del Sigre Bononcini.
D-Bsb Mus.ms.30182.5
6892 Gasparini, Francesco. Del Sigre Gasparini, a S.Cassiano.3a
D-Bsb Mus.ms.30182.6
6894 Bononcini, Giovanni. Bononcini S. Angelo
D-Bsb Mus.ms.30182.7
6895 Gasparini, Francesco. Opera 3. Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.8
6899 Gasparini, Francesco. Opera 3.za S. Cassiano Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.9
6900 Gasparini, Francesco. Opera 3.za a Santo Cassiano Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.10
6901 Gasparini, Francesco. S. Cassiano Opera terza del signore Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.11
6902 Odi Lilli! e qual fe’, qual amor
D-Bsb Mus.ms.30182.13
6903 Bononcini, Giovanni. Serenata, Dori ed Aminta Non amo, e amar desio, e pur. a Soprano e Contralto con 2 Violini et il Basso Continuo Bononcini
D-Bsb Mus.ms.30182.15
6904 Bononcini, Giovanni. Duetto Tirsi e Dorinda : Luci barbare spietate etc. / Bononcini B.
D-Bsb Mus.ms.30182.16
6905 Bononcini, Giovanni. Cantata / Bononcini
D-Bsb Mus.ms.30182.17
6906 Bononcini, Giovanni. Aria con violino solo / di Signore Bononcini
D-Bsb Mus.ms.30182.18
6907 Bononcini, Giovanni. Cantata / del S. Gio. Bononcini
D-Bsb Mus.ms.30182.19