Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10408 Provenzale, Francesco. Chi un eccesso di dolore
I-Nc 33.5.30.21
10409 Provenzale, Francesco. Fantasmi amorosi
I-Nc 33.5.30.22
10410 Parca ria ch’inferocita
I-Nc 33.5.30.23
10411 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Che m’inganni quel bel volto
I-Rc Mss. 2465.11
10412 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Sarò tuo, sarai mia
I-Rc Mss. 2465.12
10413 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Mi disfida la fortuna
I-Rc Mss. 2465.13
794 Bononcini, Giovanni. Cantata Del Sig. Gio. Bononcini. N° 29
I-Rama A.Ms.3710.24
10414 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Mi dice la speranza che cert’ho da goder
I-Rc Mss. 2465.14
10415 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Sotto l’ombra de placidi mirti
I-Rc Mss. 2465.15
10416 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Un guardo che sereno
I-Rc Mss. 2465.16
10417 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Dirò poco se dirò
I-Rc Mss. 2465.17
10418 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Se teco fuggirò, sarò felice
I-Rc Mss. 2465.18
10419 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Torno a voi, lucidi alberghi
I-Rc Mss. 2465.19
10420 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Col destin voglio contendere
I-Rc Mss. 2465.20
10421 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Un occhio che piange, un labro che ride
I-Rc Mss. 2465.21
10422 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Incomincio solo adesso a saper
I-Rc Mss. 2465.22
10423 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo; Morselli Adriano. Di te, o barbaro, non teme
I-Rc Mss. 2465.23
795 Astorga, Emanuele d’. Cantata a voce sola. N° 30
I-Rama A.Ms.3710.25
10424 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Astri perfidi, volete più?
I-Rc Mss. 2465.24
10425 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Son delitie del mio pensiero
I-Rc Mss. 2465.25
10426 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Questa man fatta guerriera
I-Rc Mss. 2465.26
10428 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Cieca dea ch’al mondo imperi
I-Rc Mss. 2465.28
10429 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Sparse dal pianto mio piante crescete
I-Rc Mss. 2465.29
10430 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Guerra e pace, amori ed armi
I-Rc Mss. 2465.30
10431 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Consolati che Amor per te ancor provederà
I-Rc Mss. 2465.31
10432 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. A noi fan ritorno le gioie
I-Rc Mss. 2465.32
10433 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Che dolce vendetta io penso di far
I-Rc Mss. 2465.33
796 Savioni, Mario. Amorose mie catene | Del sig.r Mario Savioni
I-Rc Ms 2478.21
10434 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Dispensiera d’april, destra tanto gentil
I-Rc Mss. 2465.34
10435 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Lasciami, fuggimi, cieca pietà
I-Rc Mss. 2465.35
10436 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Parea ch’il bel seren
I-Rc Mss. 2465.36
10438 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; De Luca, Severo. Felice e contenta, ben presto sarò
I-Rc Mss. 2465.38
10440 Hasse, Johann Adolf. Cantata a Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Gio. Adolfo Hasse detto il Sassone
I-SVCdazio Ms. 1.1
10441 Gasparini, Francesco. Cantata a Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Fran.co Gasparrini | 1759
I-SVCdazio Ms. 1.2
10442 Risolvetevi speranze
I-Nc 33.5.30.25
10443 Cantata a Voce Sola di Contralto
I-SVCdazio Ms. 1.3
797 Carissimi, Giacomo. Io vo’ pensando a’i miei passati affanni | Del sig.r Giacomo Carissimi
I-Rc Ms 2478.22
10444 Vinci, Leonardo. Cantata à Voce Sola di Contralto | Del Sig.r Leonardo Vinci
I-SVCdazio Ms. 1.4
10445 Di Majo, Giuseppe. Del Sig.r Giuseppe Di Maio
I-SVCdazio Ms. 1.5
10446 Altamura Nicola. Canta [sic] à Voce sola. | Di Nicola Altamura | 1727
I-SVCdazio Ms. 1.6
10449 Mentre nel mar d’Atlante
I-Nc 33.4.1 [olim Cantate 61].1
798 Carissimi, Giacomo. Navicella che sì altera
I-Rc Ms 2478.23
10461 Caldara, Antonio. Cantata à Voce Sola Del Sig:r Ant:o Caldara
D-MEIr Ed 118u.1
10463 Caldara, Antonio. Cantata Del Sig:r Ant:o Caldara
D-MEIr Ed 118u.3
799 Vanini, Pietro Antonio. Per immenso sentiero | del sig.r Pietro Antonio Vanini
I-Rc Ms 2478.24
10464 Caldara, Antonio. Cantata Del Sig:r Antonio Caldara
D-MEIr Ed 118u.4
10465 Caldara, Antonio. Cantata Nona a Soprano Solo
D-Dl Mus.2170-J-1.9
10467 Caldara, Antonio. Cantata untecima[!] a Contralto Solo
D-Dl Mus.2170-J-1.11
10470 Hasse, Johann Adolf. Cantata Settima | Del Sig:r Adolfo Hasse Sassone.
A-Wn SA.67.A.25.7
10471 Vinci, Leonardo. Cantata VIII. | Del Sig:r Leonardo Vinci
A-Wn SA.67.A.25.8