Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10867 Quando più fingere
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].3
10868 Mio dolce tesoro
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].4
10869 Quanto sei misero
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].5
10870 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Se Florinda è fedele io m’innamorerò]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].6
10871 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora è fedele [Sta Lisaura in gioia e in festa]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].7
10872 Deh torna al mio seno
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].8
10873 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora è fedele [La catena che l’alma mi cinge]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].9
840 Dolci sospiri dolci martiri
I-URBc VI.2.18.1
10874 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora è fedele [Soccorretemi assistetemi]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].10
10875 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Rose o voi che vita aveste]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].11
10876 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Son troppo crudeli i cieli]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].12
10877 Giordano, Giovanni. Con velenosi strali
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].13
10878 Cantata a 2 del S.re Abb.e de Rossi [Son degno di pieta’]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].14
10879 Pallavicino, Carlo. Del Sig.r Pallavicino venet.no [Cedi o cor cedi amor]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].15
10880 Dal Gaudio, Antonio. Del Sig.r Ant.o del Gaudio [Mentre oppresso dal duolo]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].16
10881 Pantera, Filippo. Del Sr. D. Filippo Pantera [Fanciullette vezzosette]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].17
10882 Melani, Alessandro. Del Sr Ales° Melani [S’io vi miro]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].18
10883 Cantatina a Voce sola Del Sig.r Abb.e de Rossi [ Ove l’Adria fastosa fa’l coppiere di perle all’erbe]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].19
10884 Durante Francesco. Duetto IV [Alme voi che provaste]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.4
10885 Durante, Francesco. Duetto V [Mitilde alma mia]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.5
10886 Durante Francesco. Duetto VI [Oh quante volte oh quante]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.6
10887 Durante Francesco. Duetto VII Mitilde mio tesoro
I-GAEm MUS.SEM.GA001.7
10888 Durante, Francesco. Duetto VIII [Fiero acerbo destin dell’alma mia]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.8
10889 Durante Francesco. Duetto IX [La vezzosa Celinda]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.9
10890 Durante, Francesco. Duetto X Amor! [Amor Mitilde è morta e se gli è vero]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.10
10891 Durante, Francesco. Duetto XI [Dormono l’aure estive]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.11
10892 Durante Francesco. Duetto XII [Alfin m’ucciderete o miei pensieri]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.12
10893 Legrenzi, Giovanni. Vaghi fiori che sembrate vive stelle in verde stelo
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].10
10894 Legrenzi, Giovanni. Miei spirti guerrieri all’armi
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].20
10895 Sospiri chi siete/Messaggi del core/e che pretendete
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].24
10896 Con te la voglio amor Cupido arcier tiranno
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].25
10897 Le cime de fiori mie piante premete
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].26
10901 Paisiello, Giovanni. 1789 / Per Marito a Vosignoria / Duettino / Del Sig.r Giovanni Pajsiello / Per uso della Sig.ra Placida Panzieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.2
10902 Robuschi, Ferdinando. Nell’Auttunno[!] 1788 Teatro Valle / Vieni o Rivale indegno / Duetto / Dell’ Sig.re Maestro Robuschi / Per uso Di me Giuseppe Bianchi
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.3
10903 Paisiello, Giovanni. La cosa non và netta / Duetto / Del Sig.re Gioanni Paisiello / Pour usage de Madaimoiselle[!] Placide Panzieri / Romme 1791
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.4
10904 Fioravanti, Valentino. Duetto / Rieda la pace / in seno / Del Sig.r Valentino Fioravanti Romano / 1792 / Pour usage de mademoiselle Placide Pansieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.5
10905 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Tu che malora dice / Duetto Napoletano / Del Sig.re Leonardo / Leo / Per Uso della Sig.ra Placida Pansieri
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.6
10907 Palma [De Palma, Di Palma], Silvestro. Mi hà veduta / Duetto / Del Sig.r Silvestro Palma / Per uso del Sig.r cioè
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.8
10908 Martín y Soler [Martini], Vicente [Vincenzo]. Venite fanciulla movetevi un Pò
I-PEciliberti Duetti J.L./2019.9
10910 Astorga, Emanuele d’. N. 22 Del S.re Barone Astorga
I-Nc 34.4.19 (1) [olim Cantate 101 (1)]
10911 N.23 Del S.re Barone Astorga
I-Nc 34.4.19 (1) [olim Cantate 101 (2)]
10912 Festa, Ottavio. Cantata Del Sig:r Ottavio Festa
I-ADFd Ms. 5
10913 Astorga, Emanuele d’. N.24 Del S.re Barone Astorga
I-Nc 34.4.19 (1) [olim Cantate 101 (3)]
10914 Astorga, Emanuele d’. N.25 Del S.re Barone Astorga
I-Nc 34.4.19 (1) [olim Cantate 101 (4)]
10919 Scrascia, Leonardo Antonio. Allegro assai Del Sig. D. Leonardo Scrascia [Di goder non ho speranza]
I-Nc 33.4.7a (olim Cantate ibride 7).1
10920 Monari, Bartolomeo. Cantata del Sig:r Bartolomeo Monari [O Come strane o Cinzia]
I-Nc Cantate 33 (olim 60.1.47).5
10923 Monari, Bartolomeo. Cantata Del Sig:r Bartolomeo Monari [Parto dell’Alma mia foco cocente]
I-Nc Cantate 33 (olim 60.1.47).6
10925 Monari, Bartolomeo. Cantata Del Sig:r Bartolomeo Monari [Fortuna e dormi]
I-Nc Cantate 33 (olim 60.1.47).7
10928 Monari, Bartolomeo. Cantata del Sig:r Bartolomeo Monari [Tanti raggi il sol non spande]
I-Nc Cantate 33 (olim 60.1.47).8
10932 Monari, Bartolomeo. Cantata Del Sig:r Bartolomeo Monari [Tutto il bel che gl’occhi mirano]
I-Nc Cantate 33 (olim 60.1.47).9