Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
4896 Digli che non disprezzi
E-Mn M/2245.29
4897 Con l’arco e con la face
E-Mn M/2245.30
4898 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Cantata à voce sola / del Sig.r Pistocchin
E-Mn M/2245.31
4899 Cantata à voce sola
E-Mn M/2245.32
4905 Cesarini, Carlo Francesco. Cantata à voce sola / Del Sig.r Carlo Cesarini
E-Mn M/2245.33
4906 Sabini, Nicola. Cantata à voce sola
E-Mn M/2245.34
4907 Amo e godo d’amare
E-Mn M/2245.35
4908 Perché non mi lasci
E-Mn M/2245.36
4909 Bononcini, Giovanni. Se per te vivo io sono
E-Mn M/2245.37
4910 Bononcini, Giovanni. Se vedi il mar senz’onde
E-Mn M/2245.38
4911 Mio cor impara, non ti fidar
E-Mn M/2245.39
4912 Rendimi il core, o perfida
E-Mn M/2245.40
4913 Ardo, misero me, e pur non oso
E-Mn M/2245.41
4914 Nardelli, Giovanni. Cantata à voce sola / Del Sig.r D. Gio. Nardelli
E-Mn M/2245.42
4915 Cantata a voce sola
E-Mn M/2245.43
4916 Scarlatti, Alessandro. Semplicetta, cangia core
E-Mn M/2245.44
4917 Sì belle pupille ch’io voglio adorarvi
E-Mn M/2245.45
4918 Mi piace un bel volto
E-Mn M/2245.46
4919 Cantata a 3 con violini
E-Mn M/2245.47
4959 Feo, Francesco. [Dialogo tra Davide e Natan]
GB-Lbl Add. MS 14148.36
4966 Feo, Francesco. Violino Primo Del Sig.r Feo
GB-Lbl Add. MS 14148.37
4976 Pollarolo, Carlo Francesco; Bononcini, Giovanni; Mancini, Francesco; Albergati Capacelli, Pirro; Scarlatti, Alessandro; Facco, Giacomo; Sarro, Domenico Natale. Composizioni vocali da camera
E-Mn M/2246
4977 Cantata con violín y clarín
E-Mn M/2246.1
4978 Cantada sola con biolines y bioleta
E-Mn M/2246.2
4979 Non partite non begl’occhi
E-Mn M/2246.3
4981 Scarlatti, Alessandro. Aria / Scarlatti
E-Mn M/2246.4
4983 Scarlatti, Alessandro. Ed è possibile che l’idol mio
E-Mn M/2246.5
5023 De Luca, Severo. Sei perduta o mia speranza / S.r Severo de Luca
I-Nc 33.5.25.37
5024 De Luca, Severo. Soccorrete speranze / Del Sig.r Severo de Luca
I-Nc 33.5.25.38
5034 Caldara, Antonio. Cantata / A Canto solo con Violini / Del Sig: Antonio Caldara
A-Wgm VI 8870
5036 Caldara, Antonio. Cantata prima
.1
5038 Caldara, Antonio. Cantata seconda
.2
5039 Caldara, Antonio. Cantata terza
.3
5040 Caldara, Antonio. Cantata quarta
.4
5041 Caldara, Antonio. Cantata quinta
.5
5042 Caldara, Antonio. Cantata sesta
.6
5043 Caldara, Antonio. Cantata settima
.7
5044 In mezzo alle tempeste
E-Mn M/2246.6
5045 Caldara, Antonio. Cantata ottava
.8
5046 Sei crudele e pur t’adoro
E-Mn M/2246.7
5047 Caldara, Antonio. Cantata nona
.9
5048 Caldara, Antonio. Cantata decima
.10
5050 Caldara, Antonio. Cantata duodecima
.12
5052 Mi consoli perché m’ami
E-Mn M/2246.8
5080 Stelle ingrate, vi sfido a cimento
E-Mn M/2246.9
5081 Ingrato, cosi sospetti d’un core
E-Mn M/2246.10
5082 Destati amore, all’armi
E-Mn M/2246.11
5083 Sforza il core l’infante Cupido
E-Mn M/2246.12
5084 Scarlatti, Alessandro. O se sperare un di
E-Mn M/2246.13
5085 Scarlatti, Alessandro. Vieni o sonno e l’alma in petto
E-Mn M/2246.14