Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
6189 Grossi, Carlo. Miei spirti all’armi / [di Carlo Grossi]
.11
6190 Grossi, Carlo. Chi batte al mio core / [di Carlo Grossi]
.12
6191 Grossi, Carlo. Spinto un dì Floridoro / [di Carlo Grossi]
.13
6192 Grossi, Carlo. Amanti curiosi s’udir voi bramate / [di Carlo Grossi]
.14
6193 Grossi, Carlo. Se credi Cupido ferirmi / [di Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.1
6194 Grossi, Carlo. Chi racchiude nel petto scintilla / [di Carlo Grossi]

I-MOe Mus.G.306.2
6212 Grossi, Carlo. Arie ed Ariette. Pezzi 16 / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306
6213 Grossi, Carlo. Sedeva un giorno Eurindo / [di Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.3
6215 Grossi, Carlo. Se bersaglio al tuo furore / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.5
6264 Grossi, Carlo. La voglio a mio modo / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.6
6273 Farina, Antonio. Farina / Del Sig. Antonio Farina / Vagabondo mio pensiero
I-Nc 33.5.34.8
6275 Sig. Antonio Fari/ na / Benché l’idolo mio adorato
I-Nc 33.5.34.9
6276 Del Sig. D. Andrea Di Gennaro / Pari sorte egual talento
I-Nc 33.5.34.10
6278 Farina, Antonio. La bellezza è una magia
I-Nc 33.5.34.11
6317 Grossi, Carlo. Che nodrite in seno amore / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.7
6318 Grossi, Carlo. Impastati de martiri /[Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.8
6319 Grossi, Carlo. O maledetto amor / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.9
6320 Grossi, Carlo. Non mi ci cogli più infido / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.10
6321 Grossi, Carlo. Augelletti che volate / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.11
6322 Grossi, Carlo. Chi m’insegna la speranza / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.12
6323 Grossi, Carlo. Cangia sensi o mortale / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.13
6325 Grossi, Carlo. Una crudel beltà / [Carlo Grossi]
I-MOe Mus.G.306.14
6421 Guancia bella ch’è di rose
I-Nc 33.5.34.12
6468 Fagilla Orazio Antonio. Là dove il mar con molli labra ogn’hora / Del S.r Abb. Faggilla
I-Nc Cantate 50 olim 33.5.38 deinde Arie 63.2
6476 Cappellini, Pietro Paolo; Grossi, Carlo; Legrenzi, Giovanni; Pagliardi, Giovanni Maria; Pallavicino, Carlo; Sartorio, Antonio; Stradella, Alessandro; Ziani, Pietro Andrea; Di Gennaro, Andrea; Cavalli, Francesco. Raccolta di Ariette
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII)
6477 Pallavicino, Carlo. Vago volto di gigli e di rose
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).1
6478 Legrenzi, Giovanni. Deh fermate pensieri gelosi
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).2
6479 Legrenzi, Giovanni. Lascivetto dio de’cori habbi tu
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).3
6480 Legrenzi, Giovanni. È possibile mio core che non godi
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).4
6481 Legrenzi, Giovanni. Perdono cor mio ti voglio adorar
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).5
6482 Legrenzi, Giovanni. L’armato rigore non temo di stelle
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).6
6483 Pagliardi, Giovanni Maria. O d’april parto gemmato
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).7
6486 Coya, Simone; Molina, Gasparo. Canzona à voce sola / [Pensai che l’arco teso]
I-Bc Z.29.7
6487 Pagliardi, Giovanni Maria. Bella bocca vezzosa e crudele
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).8
6488 Pagliardi, Giovanni Maria. Chi è Prometeo del mio sole
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).9
6489 Pagliardi, Giovanni Maria. Ritornami in seno speranza gradita
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).10
6490 Pagliardi, Giovanni Maria. Dio de cori prestami l’ali
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).11
6491 Ziani, Pietro Andrea. Se fortuna su cieca sfera
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).12
6497 Ziani, Pietro Andrea. Del mio petto gradita costanza
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).13
6498 Ziani, Pietro Andrea. Quella dea ch’il polo indora
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).14
6499 Ai corsieri frenando il morso morso
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).15
6500 Speme dolce cara speranza
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).16
6502 Coya, Simone. Dolce spina io porto al core
I-Bc Z.29.9
6503 Coya, Simone. Tra l’usate fatighe
I-Bc Z.29.10
6504 Pallavicino, Carlo. In amor non ho fortuna
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).17
6516 Ziani, Pietro Andrea. Amo l’aria d’un vago sembiante
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).18
6517 Ziani, Pietro Andrea. Ride Febo con labbro vezzoso
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).18
6519 Sartorio, Antonio. Dolce amor bendato dio
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).21
6520 Legrenzi, Giovanni. Dolce speme che nel seno
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).22
6521 Voglio amar che sarà mai
I-Vqs Ms.1438 (Cl.VIII Cod. XIII).23