Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1986 Asioli, Bonifazio. Va più non dirmi infida
I-PAc Borb.73.1(7).3
1987 Asioli, Bonifazio. Ch’io mai vi possa lasciar d’amare
I-PAc Borb.73.1(7).4
1988 Asioli, Bonifazio. E non vuoi lasciarmi in pace
I-PAc Borb.73.1(7).5
1989 Asioli, Bonifazio. Amare un’infedel
I-PAc Borb.73.1(7).6
1990 Asioli, Bonifazio. Sei troppo scaltra
I-PAc Borb.73.1(7).7
1991 Asioli, Bonifazio. Se lontan ben mio tu sei
I-PAc Borb.73.1(7).8
1992 Asioli, Bonifazio. Perché mai ben mio perché
I-PAc Borb.73.1(7).9
1993 Asioli, Bonifazio. Cede la mia costanza
I-PAc Borb.73.1(7).10
1994 Asioli, Bonifazio. Che cangi tempre
I-PAc Borb.73.1(7).11
1995 Asioli, Bonifazio. Al bosco cacciatori
I-PAc Borb.73.1(7).12
1996 Asioli, Bonifazio. Se tu mi sprezzi Nice
I-PAc Borb.73.2.9
1999 Asioli, Bonifazio. In amor chi mai finirà
I-PAc Borb.73.2.10
2000 Asioli, Bonifazio. Se io t’amo oh Dio mi chiedi
I-PAc Borb.73.2.11
2001 Asioli, Bonifazio. Perché vezzosi rai
I-PAc Borb.73.2.12
2002 Asioli, Bonifazio. Sempre sarò costante
I-PAc Borb.73.2.13
2003 Asioli, Bonifazio. Sei tradito eppur mio core
I-PAc Borb.73.2.14
2004 Asioli, Bonifazio. Voci canore e tenere
I-PAc Borb.73.2.15
2005 Asioli, Bonifazio. Parlagli d’un periglio
I-PAc Borb.73.2.16
2006 Asioli, Bonifazio. T’intendo sì mio cor
I-PAc Borb.73.2.17
2007 Asioli, Bonifazio. Del mare all’onda instabile
I-PAc Borb.73.2.18
2008 Asioli, Bonifazio. Veh come i lampi strisciano
I-PAc Borb.73.2.19
2009 Asioli, Bonifazio. Bella Nice t’arresta m’intendi
I-PAc Borb.73.2.20
2010 Asioli, Bonifazio. Quand’erran le agnelle
I-PAc Borb.73.2.21
2011 Asioli, Bonifazio. Non temere o madre amata
I-PAc Borb.73.2.22
2012 Asioli, Bonifazio. Ho un cor da vendere
I-PAc Borb.73.2.23
2013 Asioli, Bonifazio. Quante mia cara Aspasia
I-PAc Borb.73.2.24
2014 Asioli, Bonifazio. Nel bel giardino d’amore
I-PAc Borb.73.2.25
2015 Asioli, Bonifazio. Non sperar non lusingarti
I-PAc Borb.73.2.26
2087 Antonii, Pietro degli. Piangea l’Aurora in cielo
I-Rli Musica D3.1
2088 Antonii, Pietro degli. Vincesti Ottavio altero
I-Rli Musica D3.2
2089 Antonii, Pietro degli. In su la riva erbosa
I-Rli Musica D3.3
2090 Antonii, Pietro degli. Presso candido marmo
I-Rli Musica D3.4
2091 Antonii, Pietro degli. Pria che il core a morir dannato a torto
I-Rli Musica D3.5
2092 Antonii, Pietro degli. Alma in lagrime conversa
I-Rli Musica D3.6
2093 Antonii, Pietro degli. Dove dove mi volgo
I-Rli Musica D3.7
2094 Antonii, Pietro degli. In feminili spoglie
I-Rli Musica D3.8
2095 Antonii, Pietro degli. Quell’Attila son io
I-Rli Musica D3.9
2096 Antonii, Pietro degli. Costanza mio core
I-Rli Musica D3.10
2142 Arianiello, Giuseppe. Cantate spirituali
I-Nc 22.2.11(4-6)
2143 Arianiello, Giuseppe. Il SS.mo Crucifisso, Angelo, e Peccatore | Cantata | Arianiello Giuseppe
I-Nc 22.2.11(4-6).1
2144 Arianiello, Giuseppe. Sui palchi delle stelle
I-Nc 22.2.11(4-6).2
2145 Arianiello, Giuseppe. Supplica al Santo Amore
I-Nc 22.2.11(4-6).3
2150 Farina, Antonio. Cantate spirituali
I-Nc 22.2.22
2151 Farina, Antonio. Musica spirituale del Sig.r Farina | La Madalena s’ul Monte Oliveto doppo l’Ascentione del Sig.re
I-Nc 22.2.22.1
2152 Farina, Antonio. Sovra Carro Stellato | del Sig.r Ant.o Farina
I-Nc 22.2.22.2
2153 Farina, Antonio. Quando anelante il Cielo
I-Nc 22.2.22.3
2191 Arianiello, Giuseppe. Lascia il mondo e corri a me
I-Nc 22.2.11(4-6).4
2198 Cazzati, Maurizio. Lamento di S. Francesco Saverio per la perdita del suo Crocifisso in mare, e ricuperato da un granchio marino, dedicato a gl’Illustrissimi Signori consorti li Signori Alessandro Banzi e Giulia Orsi / da Mauritio Cazzati Maestro di Capella in S. Petronio
I-Bc Y.44
2281 Coya, Simone. L’amante impazzito con altre cantate, e serenate a solo, & a due con violini / del Sig.r D. Simone Coya della Cità [sic!] di Gravina del Regno di Napoli. Opera prima consecrata all’Altezza Reale Madama Duchessa di Savoia, e Regina di Cipro &c.
I-Bc Z.29
2282 Coya, Simone. Che volete da me stelle crudeli
I-Bc Z.29.1