Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8757 Tenaglia, Antonio Francesco. A.F.T. [La mia Dama arcibizzarra]
I-Rv Mss 2565.21
8758 Tenaglia, Antonio Francesco. A.F.T. [Hor che Bacco superbo]
I-Rv Mss 2565.22
8759 Leopardi, Venanzio. V.L. [Di già dato il tributo]
I-Rv Mss 2565.23
8760 AMORE Ortolano / Imbizzarito Amore
I-Rv Mss 2565.24
8761 Leopardi, Venanzio. V.L. [Amor deponi i strali]
I-Rv Mss 2565.25
8762 Leopardi, Venanzio. V.L. [Spesso perentro al petto]
I-Rv Mss 2565.26
629 Bassani, Giovanni Battista. Consulta Amorosa. Opera del Bassani
I-URBc VI.2.3.1
8765 Serenata / Hor ch’in braccio
I-Rv Mss 2565.29
8766 Caproli, Carlo. C. dal V. [Lasciatevi adorare]
I-Rv Mss 2565.30
630 Bassani, Giovanni Battista. Gioco di Primiera | del Bassani
I-URBc VI.2.3.2
631 Bassani, Giovanni Battista. Amorosa povertà sfortunata | del Bassani
I-URBc VI.2.3.3
632 Bassani, Giovanni Battista. Del Bassani | Già foriera di pace
I-URBc VI.2.3.4
633 Albergati Capacelli, Pirro. Aria. Presto. | La fortuna sfortuna del mondo. | Opera dell’Albergati
I-URBc VI.2.3.5
634 Carissimi, Giacomo. Sventura cor mio; del d.o
I-Rsc G Ms 885.13
635 Savioni, Mario. Spiega amor deh per pietà; del sig.re Mario Savioni
I-Rsc G Ms 885.14
640 Albergati Capacelli, Pirro. Cantata del Co. Albergati. Canzone morale. Caducità delle cose mondane
I-URBc VI.2.3.6
641 Albergati Capacelli, Pirro. Fallacia del pensiero humano descritta con le vane speranze del Turco nella p.nte guerra
I-URBc VI.2.3.7
642 Albergati Capacelli, Pirro. L’età dell’huomo paragonata al fiore. | Dell’Albergati
I-URBc VI.2.3.8
643 Bassani, Giovanni Battista. Cantata del Bassani | Mortal che pensi
I-URBc VI.2.3.9
644 Bassani, Giovanni Battista. Canzonetta novella del Bassani
I-URBc VI.2.3.10
9008 Chi non vuol mai penar
B-Bc 67801.1
664 Savioni, Mario. Già conceduto avea; del d.o
I-Rsc G Ms 885.15
665 Savioni, Mario. Mentite begl’occhi; del d.o
I-Rsc G Ms 885.16
9129 Udit’amanti com’io mor’e vivo
B-Bc 67801.4
9130 Sopra un campo di smeraldo
B-Bc 67801.13
9131 Chi vedesse una donzella
B-Bc 67801.14
9132 Che ti giova ben mio farmi pena
B-Bc 67801.5
666 Savioni, Mario. Su non tardate; del d.o
I-Rsc G Ms 885.17
9134 Vaghi amanti deh mirate
B-Bc 67801.8
9159 Un crine mi lego
B-Bc 67801.15
9191 Dante, Agostino. A. Dantis 1657 [Un pensiero lusinghiero]
I-GR Crypt. it. 3.5
674 Caproli, Carlo. Con voi parlo amanti; Carlo del Violino
I-Rsc G Ms 885.18
675 Caproli, Carlo. Di sue bellezze altera; del d.o
I-Rsc G Ms 885.19
676 Caproli, Carlo. Io mi struggo in lento foco; del d.o
I-Rsc G Ms 885.20
677 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta novella del Bassani
I-URBc VI.2.3.11
678 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta novella del Bassani
I-URBc VI.2.3.12
679 Bassani, Giovanni Battista. Dimmi almen che cosa sia | Del Bassani
I-URBc VI.2.3.13
680 Bassani, Giovanni Battista. Questo cor è tutto foco | del Bassani
I-URBc VI.2.3.14
681 Bassani, Giovanni Battista. Canz.a Nov.la del Bassani
I-URBc VI.2.3.15
682 Bassani, Giovanni Battista. Il sereno d’un bel volto | Bassani
I-URBc VI.2.3.16
683 Bassani, Giovanni Battista. Per quel crin ch’il cor mi lega | del Bassani
I-URBc VI.2.3.17
9307 Al più gioliv’al più giocondio Dio
B-Bc 67801.38
9308 In quel tempo che Apollo
B-Bc 67801.39
9309 Già con suoi raggi il sole
B-Bc 67801.40
9312 Che voi più hor sei contento
B-Bc 67801.43
9313 Se la bella che adoro
B-Bc 67801.44
684 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta nov.la del Bassani
I-URBc VI.2.3.18
9319 Che ti giova ben mio farmi pena
B-Bc 67801.50
9321 Allegramente amanti non v’è più pena
I-IE Plan.mss.415.15
9322 Che tu de miei martiri
I-IE Plan.mss.415.16