Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1708 Perti, Giacomo Antonio. È troppo dolce amar / Di Capranica
I-Rli M 15/1.18
1709 Bononcini, Giovanni. Amore è un folletto / Del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.19
1710 Bononcini, Giovanni. Lidia tu sai ch’io t’amo / del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.20
1711 Composizioni vocali profane
I-Nc 33.3.1
1712 Deh mio cor piangi e sospira/A voce sola
I-Nc 33.3.1.1
1721 Cantata per Ognitempo
I-Rsc G.Mss.306.3
1722 Gonelli, Giuseppe. Motetto per la Trinità Santa / Del Sig.r D. Giuseppe Gonelli
I-Rsc G.Mss.306.4
1724 Cantata
I-Rsc G.Mss.306.5
1725 Cantata morale
I-Rsc G.Mss.306.6
1726 Negri, Antonio. Cantata per ogni tempo / Del Sig.r Ant.o Negri
I-Rsc G.Mss.306.7
1727 Gonelli, Giuseppe. Cantata sopra San Gio. Batt.a / Del Sig.r D. Giuseppe Gonelli
I-Rsc G.Mss.306.8
1728 Gonelli, Giuseppe. Cantata per la B. V. / Del Sig.r D. Giuseppe Gonelli
I-Rsc G.Mss.306.9
1729 Monti, Serafino. Cantata per S. Gio. Batt.a / Del Sig.r Serafino Monti
I-Rsc G.Mss.306.10
1730 Cantata sacra
I-Rsc G.Mss.306.11
1731 Motetto per ogni tempo
I-Rsc G.Mss.306.12
1732 Cantata Sacra
I-Rsc G.Mss.306.13
1733 Motetto Per Ogni tempo
I-Rsc G.Mss.306.14
1734 Gonelli, Giuseppe. Cantata per il SS.mo Sacram.to / Del Sig.r D. Giuseppe Gonelli
I-Rsc G.Mss.306.15
1735 Negri, Antonio. Cantata sp.le / Del Sig.r Ant.o Negri
I-Rsc G.Mss.306.16
1736 Cantata sopra la Nascita del Bambino Giesù
I-Rsc G.Mss.306.17
1737 Mottetto Per Ogni tempo
I-Rsc G.Mss.306.18
1738 Cantata spirituale
I-Rsc G.Mss.306.19
1739 Cantata Sp.le
I-Rsc G.Mss.306.20
1741 Cantata à voce sola. Per uso accademico.
I-Nc 33.5.24.4
1757 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.855.2
1792 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano; Scarlatti, Alessandro; Pallavicino, Carlo. Composizioni vocali da camera
I-Rli M 15/2
1793 Pallavicino, Carlo. Perdei per un crin d’oro
I-Rli M 15/2.1
1794 Pallavicino, Carlo. Su le nemiche straggi / Ballarino
I-Rli M 15/2.2
1795 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Ales:o Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.855.5
1796 Pallavicino, Carlo. Infedele ingannatore
I-Rli M 15/2.3
1797 Pallavicino, Carlo. Mi confido / Finalino
I-Rli M 15/2.4
1798 Pallavicino, Carlo. Fingo per mio diletto / Rinaldino
I-Rli M 15/2.5
1799 Pallavicino, Carlo. Finché sul mio sembiante / Rinaldino
I-Rli M 15/2.6
1800 Pallavicino, Carlo. Voglio perdere il cor
I-Rli M 15/2.7
1801 Scarlatti, Alessandro. Ti lascio o bella mia
I-Rli M 15/2.8
1802 Pallavicino, Carlo. Con le furie di Cocito / Finalino
I-Rli M 15/2.9
1803 Pollarolo, Carlo Francesco. Pupille care
I-Rli M 15/2.10
1804 Pollarolo, Carlo Francesco. Col versare si belle lacrime / Pistocchino
I-Rli M 15/2.11
1805 Scarlatti, Alessandro. Per seguirti idolo mio
I-Rli M 15/2.12
1806 Scarlatti, Alessandro. Se non vuoi ch’io mi lamenti
I-Rli M 15/2.13
1839 Porpora, Nicola. Movo il piè lo sguardo giro
I-Nc 33.5.24.5
1840 Scarlatti, Alessandro. Comincia a tormentarmi
I-Rli M 15/2.14
1841 Pallavicino, Carlo. Adesso è bizzarria / Rinaldino
I-Rli M 15/2.15
1842 Scarlatti, Alessandro. Pur che regni / del Sig.re Aless.o Scarlatti
I-Rli M 15/2.16
1843 Con le donne che son belle
I-Rli M 15/2.17
1844 Beltà costante
I-Rli M 15/2.18
1845 Pollarolo, Carlo Francesco. Per legar l’alma d’un re
I-Rli M 15/2.19
1846 Spirto amato
I-Rli M 15/2.20
1847 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Aless.o Scarlatti
D-MÜs Sant.Hs.855.6
1852 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del s.r Gio. del Violone
D-MÜs Sant.Hs.855.11