Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
11846 Innocenti pargoletti
I-Rc Ms. 2482.13
11847 Fermate homai fermate
I-Rc Ms. 2482.14
11848 Occhietti moretti
I-Rc Ms. 2482.15
11849 Non vo più lacrimar
I-Rc Ms. 2482.17
11850 Carissimi, Giacomo. [V]'intendo occhi v'intendo
I-Rc Ms. 2482.18
11851 [D]a voi solinghi monti
I-Rc Ms. 2482.19
11852 Pietà morte pietà
I-Rc Ms. 2482.16
11900 Graziani / Cantate Antiche / Sinfonia
I-Nc 33.2.4.1
11936 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Germogliano a mille]
I-Nc 33.2.4.2
11940 Rossi, Luigi. Di Luiggi Rossi [Io mi glorio esser Amante]
I-Nc 33.2.4.3
11945 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Combattuto mio cor cedi all’assalto]
I-Nc 33.2.4.5
11946 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Dimmi Amor dimmi perché ]
I-Nc 33.2.4.6
11950 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Non ho voglia di penar]
I-Nc 33.2.4.13
11951 Rossi, Luigi. Di Luiggi Rossi [Hor ch’in notturna pace]
I-Nc 33.2.4.14
12051 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Occhi voi mi tradite, e pur v’adoro]
I-Nc 33.2.4.8
12052 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Il mio core non è più mio]
I-Nc 33.2.4.7
12124 Carissimi, Giacomo. Del Carissimi [Nella più verde età]
I-Nc 33.5.16.12
12125 Cesti, Antonio [Pietro]. Alpi nevose e dure
I-Nc 33.5.16.13
12127 Carissimi, Giacomo. Del S. Giacomo Carissimi [O dura più d'un sasso o più fredda del gelo]
I-Nc 33.5.16.14
12129 Cesti, Antonio [Pietro]. Cara e dolce libertà
I-Nc 33.5.16.16
1038 Cara la mia vita
I-URBc VI.2.18.2
1039 Rossi, Luigi. Io ero pargoletta
I-URBc VI.2.18.3
1040 Che bel tiro fingerti amante
I-URBc VI.2.18.4
1043 Suavissimi arcieri
I-URBc VI.2.18.5
1045 Non vo più sospirar per amore
I-URBc VI.2.18.6
1079 Rossi, Luigi. Questi caldi sospiri
I-URBc VI.2.18.7
1080 Ohimè non pianger più
I-URBc VI.2.18.8
1081 Michi, Orazio. Guarda guarda mio core
I-URBc VI.2.18.9
1082 Con bel sigillo di segretezza
I-URBc VI.2.18.10
1083 O rubella d’amor
I-URBc VI.2.18.11
1084 Tu prendi a gioco miei sospiri
I-URBc VI.2.18.12
1085 Ancor tu vuoi mio cor
I-URBc VI.2.18.13
1086 Mi convien di partir
I-URBc VI.2.18.14
1091 [Arie e cantate]
I-URBc VI.2.17
1092 Landi, Stefano. Su su bei sguardi / S[tefano] L[andi]
I-URBc VI.2.17.1
1093 Cieco fui già allor ch’errai
I-URBc VI.2.17.2
1094 Pascomi di dolor piangendo rido
I-URBc VI.2.17.4
1095 Pace non trovo
I-URBc VI.2.17.5
1096 Voi vedete il mio mal
I-URBc VI.2.17.6
1097 Un riso un cenno un guardo
I-URBc VI.2.17.7
1098 O voi che fate
I-URBc VI.2.17.8
1099 Sabbatini, Pietro Paolo. Altro che sospirar / [Pietro Paolo Sabbatini]
I-URBc VI.2.17.9
1100 Ciascun mi dice ch’io son felice
I-URBc VI.2.17.10
1101 Empio tiranno fanciul crudele
I-URBc VI.2.17.11
1102 Scherzando cantando burlato fui già
I-URBc VI.2.17.12
1103 Perché mostrate sdegno
I-URBc VI.2.17.13
1104 Vers’Oriente con sue procelle
I-URBc VI.2.17.14
1107 È morto il bel Adone
I-URBc VI.2.17.15
1110 Amor io nel tuo regno
I-URBc VI.2.17.16
1111 Vola vola canzon in grembo a quella
I-URBc VI.2.17.17