Persona: Provenzale, Francesco
1627-1704
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 4686 | Francesco Provenzale | [Composizioni vocali e strumentali] | I-Nc 33.4.12(b) |
| 4687 | Francesco Provenzale | Gionto il fatal dì / Provenzale | |
| 4688 | Francesco Provenzale | Squarciato appena havea / Provenzale | |
| 4690 | Francesco Provenzale | No ch’io non son contenta | |
| 4698 | Francesco Provenzale | A che mirarmi o stelle / Provenzale | |
| 4701 | Francesco Provenzale | La mia speme è vanità / Provenzale | |
| 4703 | Francesco Provenzale | Sdegnosetta e che vuoi tu | |
| 4704 | Francesco Provenzale | All’impero d’amore | |
| 4842 | Francesco Provenzale | Per la nascita del Verbo. Del S. Provenzali | |
| 10381 | Francesco Provenzale | Ombre care amati horrori | |
| 10403 | Francesco Provenzale | Ahi qual gelido furore | |
| 10404 | Francesco Provenzale | Miei furori | |
| 10405 | Francesco Provenzale | Vita di questo cor dolce mio bene | |
| 10406 | Francesco Provenzale | Ecco già sorge dal Gange | |
| 10407 | Francesco Provenzale | Su vendett’all’armi | |
| 10408 | Francesco Provenzale | Chi un eccesso di dolore | |
| 10409 | Francesco Provenzale | Fantasmi amorosi | |
| 11986 | Francesco Provenzale | Cantate da camera | I-Nc Cantate 55 [olim 60.1.48] |
| 11998 | Francesco Provenzale | La mia speme è vanità |