Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
5154 Farina, Antonio. Dialogo a 2 voci con violini / Venere e Marte / Antonio Farina
I-Nc 33.5.28.28
5332 Pasquini, Bernardo. Cantata à 2 / Canto, e Basso con istro. / Del sig.r Bernardo Pasquini
I-FAN Mss 90.1
5333 Pasquini, Bernardo. Hor che il ciel fra densi horrori / Cantata à 2 Canto, e Basso / Con istromenti / Del sig.r Bernardo Pasquini
I-FAN Mss 90.2
5391 Vinci, Leonardo. Partitura | Cantata morale a 2 C e B. | Con v.v. | Sopra la Passione di N. S. | Santa Fede e Peccatore. | del | Sig:re Leonardo Vinci
I-Af Mss. N. 324/5
5896 Vinci, Leonardo. Del Sig. Vinci
I-Nc Cantate 304 (=34.5.23).15
5905 Duetto / del Sig.r
I-Nc Cantate 304 (=34.5.23).24
5971 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / Leo
I-Nc Cantate 173 (=33.3.23).17
5973 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r Leonardo Leo. Cantato in Venezia da Giziello, e la Schieri nell’op. Achille
I-Nc Cantate 173 (=33.3.23).19
6010 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r D. Leonardo Leo
I-Nc Cantate 172 (=33.2.27).25
6011 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r D. Leonardo Leo
I-Nc Cantate 172 (=33.2.27).24
6012 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r D. Leonardo Leo
I-Nc Cantate 172 (=33.2.27).28
6013 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Duetto / del Sig.r D. Leonardo Leo
I-Nc Cantate 172 (=33.2.27).27
6485 Coya, Simone. serenata à 2 canti con violini
I-Bc Z.29.6
6582 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Sig:r Leo / Larghetto
I-Nc 34.6.1.25
6903 Bononcini, Giovanni. Serenata, Dori ed Aminta Non amo, e amar desio, e pur. a Soprano e Contralto con 2 Violini et il Basso Continuo Bononcini
D-Bsb Mus.ms.30182.15
6904 Bononcini, Giovanni. Duetto Tirsi e Dorinda : Luci barbare spietate etc. / Bononcini B.
D-Bsb Mus.ms.30182.16
7002 Farina, Antonio. Dialogo a 2 voci con violini / Venere e Marte / d’Antonio Farina
B-Bc 15322.5
7412 Massarotti, Enrico. Partitura / Cantata Morale à 2: C.C. / con V.V. / Amor Divino, e Peccatore / Del Sig:r Massarotti.
I-Af 191/4
7523 Pacieri, Giuseppe. Serenata a due voci con Stromenti del Signore Prior Pacieri
B-Bc 12899.1
7842 Valentini, Giovanni Andrea. Cantata per la Passione di Gesù Cristo, Interlocutori: Gesù dalla Croce/Tenore, Maria Vergine a piè della med.a/Alto. Per le 40 ore nel Duomo d’Assisi.Fra.Gio. And.a Valentini Min.r Con.le/Compose 1747.
I-Af 470-4
7937 Porsile, Giuseppe. A 2 | Largo
I-Nc 34.4.15 [olim Cantate 236].24
7954 Porsile, Giuseppe. Duetto
I-Nc 34.4.15 [olim Cantate 236].41
8259 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Dialogo della Virtù e della Fama | Cantata Accademica | à 2 C. C. | con | V. V. | Di F. Fran:co M.a Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap:a nella Sagra Basilica | d’Assisi | 1715 | Feb.
I-Af Mss. N. 118/3
8265 Benedetti, Francesco Maria. Cantata sopra la Madonna preservata dalla Colpa Originale | Di Frà Fran.co M.a Benedetti M.ro di Cap. Assisi 6 xbre 1713
I-Af Mss. N. 119/1
8273 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | San Giovanni e Santa M:a Mad:na | à piè della Croce | Dialogo à 2 | Canto è Alto | con | V. V. | di | Frà Fran.co M:a Benedetti Min: Con.le M.ro di Cap.a nella Sagra Basilica | d’Assisi | 1716 | Marzo
I-Af Mss. N. 118/4
8276 Benedetti, Francesco Maria. Partitura | Gratia Divina è Adamo | Cantata Accademica per la Concet- | tione di Maria Vergine | à 2 C. C. | e | Violini | Di | Frà Fran:co M:a Benedetti Minor Con.le M.ro di Cappella nella | Sagra Basilica d’Assisi | 1715 | 9bre
I-Af Mss. N. 118/1
888 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Del Sig.r Abbate Pietro Metastasio | Posto in Musica | Dal Sig.r Bonifacio Asioli | Cantata | A voce di Soprano e Basso
I-Nc Cantate 13
889 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Poesia del Sig.r Ab.te Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r D. Bonifacio Asioli da Correggio
I-Nc Cantate Appendice 9
895 Pavesi, Stefano. Seconda Signore i moti del core
I-Nc 6.2.2.11
896 Fioravanti, Valentino. Questo cor quest’alma mia
I-Nc 6.2.2.12
925 Rossini, Gioachino. Ah Se de mali miei | Recitativo e Duetto | Del Sig.r Gioacchino Rossini | Nell’Opera il Tancredi
I-Nc Arie 131.15
932 Pavesi, Stefano. Duetto | Io Ti Vidi t’Ammirai | Del Sig.r Maestro Pavesi | Nell’Opera Buffa intitolata la Rosa
I-Nc Arie 131.12
933 Farinelli, Giuseppe. Al mio dolce e vivo ardore | Recitativo e Duetto | del Sig.e Giuseppe Farinelli | nell’Opera i Riti d’Efeso
I-Nc Arie 131.13
934 Pavesi, Stefano. Recitativo e Duetto | Dunque tu vuoi | del Sig.r Stefano Pavesi | Nel Corradino | Nel Teatro da S.t Agostino | La Primavera 1812 | In Genova
I-Nc Arie 131.14
937 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata a due voci Poesia dell’ | Abbate Pietro Metastasio | Musica | Del Sig.r Bonifacio Asioli | Per uso del Sig.r D. Raffaele | Vastarelli
I-MC 1B.6/7.8
1314 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata di | Bonifacio Asioli | da Correggio
I-Fc B.192.3
1367 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata di | Bonifacio Asioli
I-Fc F.P.T.8
1368 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Del | Sig. Bonifacio Asioli | F.20 1/2
I-Fc D.II.437
4554 Caldara, Antonio. Cantata a Due / Atalipa e Doriene
A-Wn Mus.Hs.16435
5388 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a due voci | Eloisa Abelardo | Per uso di Madamicella Carolina Rossano | 28 giugno 1813 | Questa Cantata fu da me scritta per obbedire ai comandi delle Sig.re di Pegnalver
I-Nc Cantate 204(1) (olim 34.3.11; 34.3.87)
5622 Cimador, Giambattista. Pigmalione monologo per tenore con strum:ti in ultimo breve Duetto con Galatea Soprano / Musica del Sig.r Cimador di Carattere dell’Archiv.rio, e donata all’archivio
I-Nc Cantate 249 (=25.4.19)
5669 Sigismondo, Giuseppe. Cantata a due soprani eseguita in casa di D. Crescenzo Tentinno nel 1770 p essere intervenuta nella di lui abitazione l’Ecc.ma Sig.ra March.a Tanucci cantata dalla figlia del Tentinno, e dall’autore della Poesia
I-Nc Cantate 293 (=33.1.1.)
6560 Ristori,Giovanni Alberto. I Lamenti d’Orfeo | Festa di Camera consagrata alle Glorie Auguste | di | Ermelinda Talea. | Patrocinio, e Decoro d’Arcadia | Poesia del Sigre Abte Gio. Claudio Pasquini dto Trigenio Migonitidio | Pastore Arcade. | Musica di Gio. Alberto Ristori 1749
D-Dl Mus.2455-L-3
457 Asioli, Bonifazio. Moderato | Il Ciclope | Di Bonifazio Asioli
I-CORc 48.B.2
545 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Poesia | Del Signor Abbate Metastasio | Musica | Del Signor Bonifacio Asioli | Di Correggio
I-Gl M.2.9(1)
611 Asioli, Bonifazio. Il Ciclope | Cantata | Del Sig. Bonifacio Asioli
I-PAc Borb.73.3.3