Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10718 Eustachio, Carlo. Uscivan dai lumi
F-Pn RES VM7-102-150.41
10719 Ohimè che troppo è vero
F-Pn RES VM7-102-150.42
10720 Eustachio, Carlo. Fiumicello che con l’onda
F-Pn RES VM7-102-150.43
10721 Già di brine bella FIlli
F-Pn RES VM7-102-150.44
10722 Eustachio, Carlo. Amor contro di me
F-Pn RES VM7-102-150.45
10724 Filli mia di morir bramo
F-Pn RES VM7-102-150.47
10727 Carissimi, Giacomo. Tra più riposti abissi
F-Pn RES VM7-102-150.50
10730 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del Sig.r Giò. del Violone
F-Pn Rés Vmf. MS-45.1
10731 Lulier, Giovanni Lorenzo. Il Germanico / Del Sr. Gio. del Violone
F-Pn Rés Vmf. MS-45.2
10732 Scarlatti, Alessandro. Largo Del S.G Aless.o Scarlatti
F-Pn Rés Vmf. MS-45.3
10733 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aléss.o Scarlatti
F-Pn Rés Vmf. MS-45.4
10734 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Ales.o Scarlatti
F-Pn Rés Vmf. MS-45.5
10735 Scarlatti, Alessandro. Del S.r Ales.o Scarlatti
F-Pn Rés Vmf. MS-45.6
10740 Monari, Bartolomeo. Cantata Del Sig:r Bartolomeo Monari [Se in amor cerco lo scampo]
I-Nc Cantate 33 (olim 60.1.47).4
10741 Carissimi, Giacomo. Consolati, cor mio
I-Bc V.289.4
10742 Rossi, Luigi. Sopra conca d’argento
I-Bc V.289.6
10743 Carissimi, Giacomo. Lungi, lungi da me fuggite a volo
I-Bc V.289.8
827 Asioli, Bonifazio. La Partenza | Canzone | posta in Musica da | Bonifazio Asioli da | Correggio
I-PAc Ms.M.C.C.3.10
10744 Carissimi, Giacomo. Giurai d’amarti è vero
I-Bc V.289.10
10745 Caproli, Carlo. Io che tra muti horrori
I-Bc V.289.11
10746 Carissimi, Giacomo. E pur volete piangere
I-Bc V.289.12
10747 Carissimi, Giacomo. Amor mio, che cos'è questa?
I-Bc V.289.14
10748 Rossi, Luigi. Satiatevi, o cieli
I-Bc V.289.15
10749 Carissimi, Giacomo. Come sete importuni
I-Bc V.289.17
10750 Rossi, Luigi. A qual dardo il cor si deve?
I-Bc V.289.18
10751 Mazzocchi, Virgilio. Sdegno campione audace
I-Bc V.289.23
10752 Rossi, Luigi. Difenditi amore
I-Bc V.289.28
10753 Carissimi, Giacomo. Vittoria, mio core!
I-Bc V.289.29
828 Asioli, Bonifazio. La Tempesta | Cantata | Del Sig.r Bonifazio Asioli
I-Bsf FN.A.IV.2
10754 Rossi, Luigi. Respira core
I-Bc V.289.30
10755 Caproli, Carlo. Vanne pur lungi speranza
I-Bc V.289.31
10756 Rossi, Luigi. Che farò? m’innamoro sì o no?
I-Bc V.289.32
10757 Rossi, Luigi. All’hor ch’il ben dal male
I-Bc V.289.33
10758 Rossi, Luigi. Son divenuto amante
I-Bc V.289.34
829 Scarlatti, Alessandro. [Deh torna amico sonno]
I-Baf 1417.10
830 Scarlatti, Alessandro. [Dal dì ch’amor m’accese]
I-Baf 1417.11
831 Scarlatti, Alessandro. [Questa, questa è la selva]
I-Baf 1417.12
10786 Canzone avanti al balletto
I-IE Plan.mss.415.99
10790 Anonimo [A impietosir le stelle con li lumi piangenti]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].1
10791 Farina, Antonio. Farina. [Per le deserte Arene d’impenetrabil lido]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].2
10792 Compendio d’ogni pena
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].3
10793 Farina, Antonio. Del S:r Ant:o Farina [Bella bocca urna d’amore]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].4
832 Scarlatti, Alessandro. [Benché o sirena bella]
I-Baf 1417.13
10794 Tenaglia, Antonio Francesco. Del S:r Tenaglia [Bella cosa è l’incostanza]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].5
10795 Farina, Antonio. Anonimo [Per le deserte arene d’impenetrabil lido]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].6
10796 Tenaglia, Antonio Francesco. Tenaglia [Del bel sebeto ai lidi]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].7
10797 Anonimo [Mira o Filli crudele spunta dal Mar l’Aurora]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].8
10798 Cesti, Antonio [Pietro]. Del S:r Cavalier Cesti [Languia già l’alba e la ridente aurora]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].8
10799 Cesti, Antonio [Pietro]. Cesti [Ti chiarirò ben io Cupidetto tiranetto]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].10
10800 Cesti, Antonio [Pietro]. Del Cesti [Ferma Lacchesi ohimè]
I-Nc 33.4.17 (A) [olim C.I.8A (A.54)].11