Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
4410 Händel, Georg Friedrich. Sonata / Della Cantata Tu Fedel / Del Sig.r G. F. Hendel
D-MÜs Sant.Hs.1913
4413 Händel, Georg Friedrich. Cantata à voce sola / Con Stro:ti Del Sig:r Hendel
D-MÜs Sant.Hs.1910.2
4415 Händel, Georg Friedrich. Cantata / à voce sola / Con V.V. / Delsig.r G: F. Hendel
D-MÜs Sant.Hs.1910.4
4435 Stradella, Alessandro. M’è venuto à fastidio lo sperare
D-MÜs Sant.Hs.4086.4
4589 Caldara, Antonio. Amor dei cuori [amanti] / Cantata Alto Solo Con Violini / Del Sig.r Antonio Caldara
D-MÜs Sant. Hs. 756
4678 Farina, Antonio. Serenata le cui parole sono dell’ec.mo Duca d’Atri, e la musica del Farina
I-Nc 33.4.4.1
4679 Serenata / del Farina
I-Nc 33.4.4.2
4843 Farina, Antonio. Serenata a voce sola / Farina Antonio
I-Nc 33.4.4.61
4895 Bononcini, Giovanni. Aria sola con violini / del Sig.re Bononcini
E-Mn M/2245.28
4916 Scarlatti, Alessandro. Semplicetta, cangia core
E-Mn M/2245.44
4977 Cantata con violín y clarín
E-Mn M/2246.1
5034 Caldara, Antonio. Cantata / A Canto solo con Violini / Del Sig: Antonio Caldara
A-Wgm VI 8870
5076 Cedo ai colpi d’un guardo /Solino
I-Nc 33.5.28.3
5083 Sforza il core l’infante Cupido
E-Mn M/2246.12
5097 Scarlatti, Alessandro. Ch’io lasci mai quei rai
E-Mn M/2246.18
5098 Scarlatti, Alessandro. Due belle speranze mi ridono in seno
E-Mn M/2246.19
5099 Scarlatti, Alessandro. Corri ò sole per pietà
E-Mn M/2246.20
5170 Scarlatti, Alessandro. Fin che il martire si può soffrire
E-Mn M/2246.42
5193 Scarlatti, Alessandro. Pastorello innamorato, che va in traccia alla sua ninfa. Cantata a solo con violini / [Alessandro Scarlatti]
E-Mn M/2246.60
5194 Albergati Capacelli, Pirro. Cantata a voce sola / Del Conte Pirro Albergati
E-Mn M/2246.61
5249 E quando sarà
I-Nc Cantate 40 [olim 33.5.29].8
5269 Cesti, Antonio [Pietro]. Cantata à voce sola con violini del Sig.r Abbate Cesti
I-Nc Cantate 40 [olim 33.5.29].17
5441 Scarlatti, Alessandro. N. 10 / Cantata di Basso con violini, del Sig.r Alessandro Scarlatti
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).49
5444 Scarlatti, Alessandro. Aria con Violini / Del Sig:r / Alesandro Scarlatti / 1710 / Gio: Comes Scris.
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).52
5445 Scarlatti, Alessandro. N. 14 / Aria con Violini / Del Sig:r / Alesandro Scarlatti / 1710 / Gius. Comes Scris.
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).53
5446 Scarlatti, Alessandro. N. 15 / Aria con Violini all’Unisoni / Del Sig:r Alesandro Scarlatti
I-Nc 34.5.12 (olim Cantate 266).54
5768 Farina, Antonio. Sovra carro stellato
I-Nc 33.5.34.2
5850 Pria ch’al mar Lusitano
V-CVbav Q.IV.10.1
5857 [T’]amerò sin alla morte
V-CVbav Q.IV.10.8
5858 Di Pausilippo in su l’herbosa sponda
V-CVbav Q.IV.10.9
5881 Solino, Antonio. Del Sig. Antonio Solino / Cedo ai colpi
I-Nc Cantate 46 [olim 60.1.52].11
6080 Farina, Antonio. Cantata con violini del Sig.r farina
I-Nc 33.5.34.3
6081 Viviani, Giovanni Bonaventura. Eccomi o Lilla
I-Nc 33.5.34.4
6082 Farina, Antonio. Poesia dell’Ecc. Sig. duca d’Atri. Musica del Sig. Farina / Riposa o bella
I-Nc 33.5.34.5
6088 Rapire mi sento
E-PAp Ms. 1203.1
6108 Crudo ciel non può di te
E-PAp Ms. 1203.21
6132 Alla fin ci son ridutta [i.e.]
E-PAp Ms. 1203.45
6419 Scarlatti, Alessandro. Correa nel seno amato / Cantata a voce sola con V.V. del sig.r Aless.dro Scarlatti
I-PLcon Arm. I Pis. 9.10
6467 Viviani, Giovanni Bonaventura. Serenata à voce sola con violini del S.r Gio: Bonav.ra Viviani
I-Nc Cantate 50 olim 33.5.38 deinde Arie 63.1
6579 Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di. Cantata a Voce Sola con Violini / Del Sig:r Leonardo Leo
I-Nc 34.6.1.22
6599 Farina, Antonio. Serenata del Farina
I-Nc Cantate 50 olim 33.5.38 deinde Arie 63.11
6884 Gasparini, Francesco. S.Cass: op.ã 3=za Gaparini
D-Bsb Mus.ms.30182.1
6889 Per me se quel tuo petto
D-Bsb Mus.ms.30182.4
6892 Gasparini, Francesco. Del Sigre Gasparini, a S.Cassiano.3a
D-Bsb Mus.ms.30182.6
6900 Gasparini, Francesco. Opera 3.za a Santo Cassiano Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.10
6925 Gasparini, Francesco. Aria con strom.ti / Del Sign.re Gasparini
D-Bsb Mus.ms.30182.37
6926 Gasparini, Francesco. Aria / di Sign.re Gasparni [sic]
D-Bsb Mus.ms.30182.38
6930 Farina, Antonio. Cantata à Voce sola co V.V. del Sig.r Farina
B-Bc 15322.1
6954 Farina, Antonio. Di Pausillipo del Sig.r Farina
B-Bc 15322.2
6973 Serenata à voce sola con duoi Violini di Sig.re G: Antonio Boretti.
D-Bsb Mus.ms.30182.47