Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8931 In lode della fedeltà d’un amante. La mia fede o quant’è bella
I-Rn 204.3.B.12.190
8932 Amante che piange sempre. Non ho più lagrime
I-Rn 204.3.B.12.191
8933 Crudeltà di bella donna. Mirate che core?
I-Rn 204.3.B.12.192
8934 Serenata. Ora ch’in fosco velo
I-Rn 204.3.B.12.193
8935 Amante che lontano prega la sua dama destinatagli per sposa a ricordarsi di lui. Almeno un pensiero
I-Rn 204.3.B.12.194
9205 Girami, Pietro Antonio; Pedata, Carlo; Lambardi, Francesco; Sabino, Antonio; de Oliveira, Antonio. canzonette
B-Bc 17061
677 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta novella del Bassani
I-URBc VI.2.3.11
678 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta novella del Bassani
I-URBc VI.2.3.12
679 Bassani, Giovanni Battista. Dimmi almen che cosa sia | Del Bassani
I-URBc VI.2.3.13
680 Bassani, Giovanni Battista. Questo cor è tutto foco | del Bassani
I-URBc VI.2.3.14
681 Bassani, Giovanni Battista. Canz.a Nov.la del Bassani
I-URBc VI.2.3.15
682 Bassani, Giovanni Battista. Il sereno d’un bel volto | Bassani
I-URBc VI.2.3.16
683 Bassani, Giovanni Battista. Per quel crin ch’il cor mi lega | del Bassani
I-URBc VI.2.3.17
684 Bassani, Giovanni Battista. Canz.ta nov.la del Bassani
I-URBc VI.2.3.18
685 Pasquini, Bernardo. Cantata Romana. Aria
I-URBc VI.2.3.19
686 Stradella, Alessandro. Incendio di Roma dalla crudeltà di Nerone
I-URBc VI.2.3.20
687 Pasquini, Bernardo. La presa di Buda dall’armi imperiali
I-URBc VI.2.3.21
688 Consolati Dorindo che il disperar pietà
I-URBc VI.2.3.22
9357 Pasquini, Bernardo; Amadori, Luca; Agostini, Pietro Simone; Melani, Alessandro; Generali, Federico; Lonati Carlo Ambrogio; Stradella, Alessandro. Raccolta di Arie coll’Accomp.o del Cimbalo. | di diverzi Autori. | N. 706.12.
B-Bc 55858 olim FA-VI-87
9358 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.1
9359 Amadori, Luca. Del Sig:r Luca Amadori
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.2
9360 Agostini, Pietro Simone. Del Sig.r Piersimone Augustini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.3
9361 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.4
9362 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.5
9363 Agostini, Pietro Simone. Del Sig.r Piersimone Augustini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.6
689 Canzone alla Napolitana
I-URBc VI.2.3.23
9365 Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.8
9370 Melani, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Melani
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.9
9371 Pasquini, Bernardo. Del Sig. Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.10
9372 Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.11
9373 Generali, Federico. Del Sig.r Federico Generoli
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.12
9374 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.13
9375 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.14
9376 Melani, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Melani
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.15
9377 Pasquini, Bernardo. Del Sig. Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.16
9382 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.21
9383 Pasquini, Bernardo. Del Sig. Bernardo Pasquini
B-Bc 55858 olim FA-VI-87.22
9575 Fighera, Salvatore. Salvatore Fighera / Cantata à 2 canti: Clori e Tirsi c. Strom. / 2 violini, 2 oboi 2 corn, 2 fagotti e Basso
B-Bc F 15175
9588 Sartorio, Antonio; Legrenzi, Giovanni; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano; Freschi, Domenico; Ziani, Marc’Antonio; Pallavicino, Carlo; Ziani, Pietro Andrea; Agostini, Pietro Simone. Arie d’opera
B-Bc 698
9592 Legrenzi, Giovanni. No lacci crudelli
B-Bc 698.1
9593 Sartorio, Antonio. Voglio far col mio sembiante
B-Bc 698.2
9599 Legrenzi, Giovanni. Non partir da questo seno
B-Bc 698.3
9605 Legrenzi, Giovanni. Parto volo e in seno all’armi
B-Bc 698.4
9606 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Nel sen del mio bel nume
B-Bc 698.5
9607 Legrenzi, Giovanni. Se fiero rigore
B-Bc 698.6
9608 Son amante e son contento
B-Bc 698.7
9609 Ziani, Marc’Antonio. Vi pentirete affé
B-Bc 698.8
9614 Ziani, Marc’Antonio. È la donna un bel humore
B-Bc 698.10
9615 Ziani, Marc’Antonio. A belle cortigiane
B-Bc 698.11
9623 Credi baciarmi
B-Bc 698.12