Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8590 Amor non mi ci cogli
I-Rc Ms. 2490.47
8591 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.48
8592 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.49
8593 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.50
612 Aurelli, Giovanni Francesco Marco. Mercorelli | Nel amoroso Regno
I-Rc Ms. 2467.1
8594 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.51
8595 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.52
8596 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.53
8597 Michi, Orazio. Del s.r oratio dell’Arpa
I-Rc Ms. 2490.54
8598 Morte di Leandro et Hero
I-Rc Ms. 2490.55
8599 Zamponi, Giuseppe. Del s.r Giuseppe Zamponi | per il Natale del bambino Giesù
I-Rc Ms. 2490.56
8600 Rossi, Luigi. Del s.r Luigi Rossi
I-Rc Ms. 2490.57
8601 Zamponi, Giuseppe. Del s.r Giuseppe Zamponi
I-Rc Ms. 2490.58
8602 Ciaccona
I-Rc Ms. 2490.59
8603 Ardetemi, piagatemi
I-Rc Ms. 2490.60
613 Savioni, Mario. Di Mario / Quanti la mirano
I-Rc Ms. 2467.2
8604 A l’oro d’un crine
I-Rc Ms. 2490.61
8605 Son vezzosetta son sdegnosetta
I-IE Plan.mss.415.13
8606 Castaldi, Bellerofonte. Bell’umore è la mia dama / [Bellerofonte Castaldi]
I-IE Plan.mss.415.14
614 Rossi, Luigi. Su consiglio o miei pensieri; del d.o
I-Rsc G Ms 885.3
615 Rossi, Luigi. E’ d’amore foll’inganno; del d.o
I-Rsc G Ms 885.4
616 Rossi, Luigi. Hor ch’avvolte in fosco velo; del d.o
I-Rsc G Ms 885.5
617 Rossi, Luigi. La bella che mi contenta; del d.o
I-Rsc G Ms 885.6
618 Rossi, Luigi. Guardatevi o la; del d.o
I-Rsc G Ms 885.7
619 Rossi, Luigi. Sento al cor un non so che; del d.o
I-Rsc G Ms 885.8
620 Rossi, Luigi. Speranze che dite; del d.o
I-Rsc G Ms 885.9
621 Rossi, Luigi. Sparite dal core; del d.o
I-Rsc G Ms 885.10
622 Rossi, Luigi. Qual si sia la tua face; del d.o
I-Rsc G Ms 885.11
623 Carissimi, Giacomo. Dunque degl’horti miei frutti maturi; del sig.r Jacomo Cariss.mi
I-Rsc G Ms 885.12
624 Sentite che crudeltà
I-Rc Ms. 2467.3
8742 Boccalini, Francesco. F.B. [Un core di smalto]
I-Rv Mss 2565.8
8745 Marazzoli, Marco. M.M. [Io non so da un tempo in qua]
I-Rv Mss 2565.11
8746 Marazzoli, Marco. M. dall’ A. [Sfarzosetta e bella un dì]
I-Rv Mss 2565.12
8749 La Civetta / M.M. [Doppo lungo penare]
I-Rv Mss 2565.13
8750 Marazzoli, Marco. M.M. [Misero et è pur vero]
I-Rv Mss 2565.14
8751 Liberati, Antimo. A.L. [No, non mi tenete]
I-Rv Mss 2565.15
8752 Liberati, Antimo. La MAGA per Amore / A.L. [Era la notte]
I-Rv Mss 2565.16
8753 Liberati, Antimo. A.L. [Da la ruota de la Fortuna]
I-Rv Mss 2565.17
8754 Pasqualini, Marc’Antonio. In Corrente / M.A.P. [E dove fuggì]
I-Rv Mss 2565.18
8755 Pasqualini, Marc’Antonio. In Corrente / M.A.P. [A schiere sen’ viene]
I-Rv Mss 2565.19
8756 Mi fa guerra
I-Rv Mss 2565.20
8757 Tenaglia, Antonio Francesco. A.F.T. [La mia Dama arcibizzarra]
I-Rv Mss 2565.21
8758 Tenaglia, Antonio Francesco. A.F.T. [Hor che Bacco superbo]
I-Rv Mss 2565.22
8759 Leopardi, Venanzio. V.L. [Di già dato il tributo]
I-Rv Mss 2565.23
8760 AMORE Ortolano / Imbizzarito Amore
I-Rv Mss 2565.24
8761 Leopardi, Venanzio. V.L. [Amor deponi i strali]
I-Rv Mss 2565.25
8762 Leopardi, Venanzio. V.L. [Spesso perentro al petto]
I-Rv Mss 2565.26
8765 Serenata / Hor ch’in braccio
I-Rv Mss 2565.29
8766 Caproli, Carlo. C. dal V. [Lasciatevi adorare]
I-Rv Mss 2565.30
8770 Liberati, Antimo. A.3 A.L. [Una cetra s’accoglie]
I-Rv Mss 2565.33