Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
8131 Savioni, Mario. Pensieri fuggite
I-Bc V.289.21
8132 Savioni, Mario. Amanti venite
I-Bc V.289.22
8133 Savioni, Mario. Armatevi pensieri
I-Bc V.289.25
8134 Savioni, Mario. Sognava mio core
I-Bc V.289.24
8136 Savioni, Mario. Arme a la mano
I-Bc V.289.27
8137 Savioni, Mario. Son morto begl’occhi
I-Bc V.289.36
8138 Savioni, Mario. Da qual arco uscì lo strale
I-Bc V.289.37
8139 Savioni, Mario. Chi non mi conosce
I-Bc V.289.49
8143 Scarlatti, Alessandro; Bononcini, Giovanni; Cesarini, Carlo Francesco; Gasparini, Francesco; De Luca, Severo. Cantate da Camera
B-Bc 15325
8166 Canzonette musicali per l’Accademia intitolata De Gustibus recitata da Cavalieri nel Clementino Studenti della Retorica In tempo di Carnovale l’anno MDCCV
I-Rc VOL. MISC. 177 1
8167 Privatio generat appetitum. Canzonetta prima
I-Rc VOL. MISC. 177 1.1
8168 Diversis diversa placent. Canzonetta seconda

I-Rc VOL. MISC. 177 1.2
8169 De gustibus non est disputandum. Canzonetta terza

I-Rc VOL. MISC. 177 1.3
572 Presso il regio feretro
I-Rli Ms 208.A.1.5
574 Bononcini, Giovanni. Lontan dal tuo bel viso | del Sig. Bononcini
I-Rli Ms 208.A.1.6
575 Urio, Francesco Antonio. Là dove a Pafo in seno | Cantata | [ del P. Urio ]
I-Rli Ms 208.A.1.7
576 Filli chi non t’adora
I-Rli Ms 208.A.1.8
8240 Mancini, Francesco. Cantata a voce sola composta all’anno 1695 | Mancini
I-Nc Cantate 182 (olim 33.3.22).2
577 Bononcini, Giovanni. Clori mio ben mia vita | del Sig. Bononcini | Cantata
I-Rli Ms 208.A.1.9
8251 Avete già vinto
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].11
578 Spiega un Dio l’anima esangue
I-Rli Ms 208.A.1.10
8254 Pur mi parto
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].12
8256 Cantate
I-Nc 33.3.29 [olim Cantate 186]
8262 Benedetti, Francesco Maria. P.ma Parte | Cantata Morale | Sopra | la Passione di Nostro Signore | Canto solo | con | V. V. | di | Frà Fran:co M:a Benedetti d’Assisi Minor Con.le M.ro di Cappella | nella Sagra Basilica d’Assisi | 1732
I-Af Mss. N. 116
8280 Doppo che le tempeste
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].13
8281 Aure vezzose
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].14
8286 Porpora, Nicola. Cantata Terza
I-Vc LSM 85/3.3
8287 Porpora, Nicola. Cantata Quarta
I-Vc LSM 85/3.4
8288 Cantata Quinta
I-Vc LSM 85/3.5
8289 Porpora, Nicola. Cantata Sesta
I-Vc LSM 85/3.6
8290 Porpora, Nicola. Cantata Ottava
I-Vc LSM 85/3.8
8291 Porpora, Nicola. Cantata Nona
I-Vc LSM 85/3.9
8292 Porpora, Nicola. Cantata Decima
I-Vc LSM 85/3.10
8293 Porpora, Nicola. Cantata Undecima
I-Vc LSM 85/3.11
8295 Porpora, Nicola. Cantata Duodecima
I-Vc LSM 85/3.12
8296 Porpora, Nicola. Cantata Decimaterza
I-Vc LSM 85/3.13
8297 Porpora, Nicola. Cantata Decimaquarta
I-Vc LSM 85/3.14
8298 Bizzarrette pupillette
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].15
8299 Ben v’intendo luci care
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].16
8300 Scarlatti, Alessandro. Nuovo Tantalo d’amore
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].17
8301 Lontananza è un gran martire
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].18
8302 Rondinella pellegrina
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].19
8303 Due guance vezzose
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].20
8304 Ziani, Marc’Antonio. Arciero aligero
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].21
8305 Ziani, Marc’Antonio. Ho risolto di non amar
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].22
8306 Ziani, Marc’Antonio. A belle cortegiane
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].23
8309 Ziani, Marc’Antonio. Non amo ma bramo
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].24
8310 Pallavicino, Carlo. Un genio fatale
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].25
8311 Sartorio, Antonio. Pria che tramonti
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].26
8312 Pallavicino, Carlo. Al balen de vostri lumi
I-Nc 33.5.32 [olim Cantate 37].27