Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1076 Ho nel seno una ferita
I-Rli Ms 208.A.4.2
1077 Gasparini, Francesco. Filli già che la sorte / Del S. Franc. Gasperini
I-Rli Ms 208.A.4.3
1078 Lanciani, Flavio Carlo. Breve stagion correa / D[el] S.e F. L. [Flavio Carlo Lanciani]
I-Rli Ms 208.A.4.4
1079 Rossi, Luigi. Questi caldi sospiri
I-URBc VI.2.18.7
1080 Ohimè non pianger più
I-URBc VI.2.18.8
1081 Michi, Orazio. Guarda guarda mio core
I-URBc VI.2.18.9
1082 Con bel sigillo di segretezza
I-URBc VI.2.18.10
1084 Tu prendi a gioco miei sospiri
I-URBc VI.2.18.12
1085 Ancor tu vuoi mio cor
I-URBc VI.2.18.13
1086 Mi convien di partir
I-URBc VI.2.18.14
1087 Lulier, Giovanni Lorenzo. La Scitica Regnante vedova / D.S.G.D.V.e [Giovanni Lulier detto “del Violone”]
I-Rli Ms 208.A.4.5
1088 Allor che tua gioia
I-Rli Ms 208.A.4.6
1092 Landi, Stefano. Su su bei sguardi / S[tefano] L[andi]
I-URBc VI.2.17.1
1093 Cieco fui già allor ch’errai
I-URBc VI.2.17.2
1094 Pascomi di dolor piangendo rido
I-URBc VI.2.17.4
1095 Pace non trovo
I-URBc VI.2.17.5
1096 Voi vedete il mio mal
I-URBc VI.2.17.6
1097 Un riso un cenno un guardo
I-URBc VI.2.17.7
1098 O voi che fate
I-URBc VI.2.17.8
1099 Sabbatini, Pietro Paolo. Altro che sospirar / [Pietro Paolo Sabbatini]
I-URBc VI.2.17.9
1100 Ciascun mi dice ch’io son felice
I-URBc VI.2.17.10
1101 Empio tiranno fanciul crudele
I-URBc VI.2.17.11
1102 Scherzando cantando burlato fui già
I-URBc VI.2.17.12
1103 Perché mostrate sdegno
I-URBc VI.2.17.13
1104 Vers’Oriente con sue procelle
I-URBc VI.2.17.14
1105 Crude stelle se godete
I-Rli Ms 208.A.4.7
1106 Lonati Carlo Ambrogio. Taci, taci, non t’amo, io son di scoglio / D: S: C: A. L. Gobbo della Reg.a
I-Rli Ms 208.A.4.8
1107 È morto il bel Adone
I-URBc VI.2.17.15
1108 Stradella, Alessandro. Quanto è bella la mia stella / D: S: A: S: lla
I-Rli Ms 208.A.4.9
1109 De Luca, Severo. Voi volete ch’ io canti / Del Sig.r Severo d[e] [Luca]
I-Rli Ms 208.A.4.10
1110 Amor io nel tuo regno
I-URBc VI.2.17.16
1112 Scarlatti, Alessandro. Io morirei contento / Del Sig. Scarlatti
I-Rli Ms 208.A.4.11
1116 Lascierò di seguir l’empia e cruda beltà / G.B.
I-URBc VI.2.17.21
1117 Mazzocchi, Domenico. S’io mi parto o mio bel sole. Ciaccona
I-URBc VI.2.17.22
1380 Rossi, Luigi; Carissimi, Giacomo; Caproli, Carlo; Liberati, Antimo; Savioni, Mario; Pasqualini, Marc’Antonio; Marazzoli, Marco. Composizioni vocali da camera
I-Rc Ms. 2475
1381 Pasqualini, Marc’Antonio. È pur dolce il penar a un core amante
I-Rc Ms. 2475.1
1382 Di veleno nodrirsi
I-Rc Ms. 2475.2
1383 Sì che vi voglio amare
I-Rc Ms. 2475.3
1384 Rossi, Luigi. Si tocchi tamburo
I-Rc Ms. 2475.4
1385 Savioni, Mario. Per immenso sentiero
I-Rc Ms. 2475.5
1389 Rossi, Luigi. Fate quel che volete
I-Rc Ms. 2475.6
1397 Carissimi, Giacomo; Cesti, Antonio [Pietro]. Cantate da camera
I-Rsc G.Mss. 390
1398 Carissimi, Giacomo. Sig:r Carissimi / [Che fai misero cuore]
I-Rsc G.Mss. 390.1
1401 Corsi, Giuseppe, detto Celano; Liberati, Antimo; Carissimi, Giacomo; Rossi, Luigi; Savioni, Mario. Canzoni di diversi autori
I-Nc 33.4.18
1402 Corsi, Giuseppe, detto Celano. S’era alquanto addormentato / del Sig.r Giuseppe Corsi
I-Nc 33.4.18.1
1421 [...] cio ch’ei ne dà
I-URBc VI.2.17.3
1433 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless:o Scarlatti
GB-Cfm MU.MS.655.1
1434 [Brilla in fronte all’idol mio]
GB-Cfm MU.MS.655.2
1436 Corsi, Giuseppe, detto Celano. La stravaganza / Del Sig:r Gioseppe Corsi Celano.
GB-Cfm MU.MS.655.4
1437 Collinelli, Filippo. Cantata Canto Solo / di F. Collinelli
GB-Cfm MU.MS.655.5