Tipo scheda
scheda superiore
Tipo risorsa
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1660-1690
Titolo
[9 cantate]
Presentazione della musica
Partitura
Legami a persone
compositore: Bernabei, Ercole (1622-1687)
compositore: Giansetti Giovanni Battista (XVII sec.)
compositore: Peretti, Antonio (fl. 1652)
possessore: Leopoldo I d'Asburgo (1640-1705)
Comprende
1. Io non amo una pietra (n. 12117
)
2. In sentier dirupato (n. 12150
)
3. O larva della mente (n. 12151
)
4. Levatemi di mano ad un pensiero (n. 12152
)
5. S'io dico già mai non amarvi (n. 12153
)
6. Cade alfin Troia et allo scorno Argivo (n. 12154
)
7. Poiché stabil rigor per me si vede (n. 12156
)
8. Di stolti è pieno ogni canton del mondo (n. 12158
)
9. Sì o no che dite voi (n. 12159
)
Redazione / Pubblicazione
[S.l.: copia, 1660-1690]
Descrizione fisica
64 c. (1-64) ; 89x117 mm
Filigrana
Non rilevata
Note
Ms. proveniente dalla biblioteca privata dell’imperatore Leopoldo I d’Asburgo. Vuote le cc. 32, 48 e 60. Contiene 9 cantate, la prima delle quali per basso e bc, le restanti per soprano e bc. Le prime tre cantate sono attribuite rispettivamente a Giovanni Battista Giansetti, Ercole Bernabei e Antonio Peretti, le altre sei sono anonime. La fattura è composita; individuate almeno 3 mani differenti che hanno redatto la musica: A (nn. 1-3, 7), molto probabilmente di provenienza romana (Antonio Chiusi?); B (nn. 4-6 e 8); C (n. 9)
Descrizione analitica
Lingua
Italiano
Biblioteca
A-Wn - Wien - Österreichische Nationalbibliothek
Fondo
Leopoldina
Collocazione
Mus.Hs.17755
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri