Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10846 Legrenzi, Giovanni. Tra le guerriere nemiche schiere
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].4
10847 Legrenzi, Giovanni. Satia pur il tuo furore
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].5
10848 Legrenzi, Giovanni. Pargoletto Dio bendato
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].6
10849 Legrenzi, Giovanni. Dolce raggio di speme gradita
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].7
10850 Legrenzi, Giovanni. Fresche aurette
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].8
10851 Legrenzi, Giovanni. O sonno bramato
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].9
10852 Legrenzi, Giovanni. Tranquillatevi tranquillatevi
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].11
10853 Legrenzi, Giovanni. Accendetemi pur il petto
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].12
838 Scarlatti, Alessandro. Cantate varie del C.e Alessandro Scarlatti
I-Mc I.181
10854 Legrenzi, Giovanni. Si’ si si vincero’
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].13
10855 Ziani, Pietro Andrea. Bell’impresa hai fatto amor
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].14
10856 Non si parli di ventura
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].15
10857 Sartorio, Antonio. Dolce dolce speranza
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].16
10858 Sartorio, Antonio. Io non ho più bel diletto
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].17
10859 Alle sponde d’un rio garrulo
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].18
10860 Legrenzi, Giovanni. Pensiero ch’ogn’hora
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].19
10861 Legrenzi, Giovanni. Amor che non può
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].21
10862 Legrenzi, Giovanni. Di vendetta e sdegno
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].22
10863 Farina, Antonio. Ardon le sfere e fugge
I-Nc 33.4.16 (A) [olim Cantate 48.1].23
10864 Pallavicino, Carlo; Pasquini, Bernardo; Giordano, GiovanniPantera, Filippo; Melani, Alessandro. Aria, cantate
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2]
10865 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Augelletti che d’intorno]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].1
10866 A forze di stelle sdegnose
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].2
10867 Quando più fingere
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].3
10868 Mio dolce tesoro
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].4
10869 Quanto sei misero
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].5
10870 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Se Florinda è fedele io m’innamorerò]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].6
10871 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora è fedele [Sta Lisaura in gioia e in festa]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].7
10872 Deh torna al mio seno
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].8
10873 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora è fedele [La catena che l’alma mi cinge]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].9
840 Dolci sospiri dolci martiri
I-URBc VI.2.18.1
10874 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora è fedele [Soccorretemi assistetemi]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].10
10875 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Rose o voi che vita aveste]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].11
10876 Pasquini, Bernardo. B. Pasquini. La donna ancora e’ fedele [Son troppo crudeli i cieli]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].12
10877 Giordano, Giovanni. Con velenosi strali
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].13
10878 Cantata a 2 del S.re Abb.e de Rossi [Son degno di pieta’]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].14
10879 Pallavicino, Carlo. Del Sig.r Pallavicino venet.no [Cedi o cor cedi amor]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].15
10880 Dal Gaudio, Antonio. Del Sig.r Ant.o del Gaudio [Mentre oppresso dal duolo]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].16
10881 Pantera, Filippo. Del Sr. D. Filippo Pantera [Fanciullette vezzosette]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].17
10882 Melani, Alessandro. Del Sr Ales° Melani [S’io vi miro]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].18
10883 Cantatina a Voce sola Del Sig.r Abb.e de Rossi [ Ove l’Adria fastosa fa’l coppiere di perle all’erbe]
I-Nc 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2].19
841 Asioli, Bonifazio. Sei notturni a cinque voci
I-PAc Borb.73.5.11
10884 Durante Francesco. Duetto IV [Alme voi che provaste]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.4
10885 Durante, Francesco. Duetto V [Mitilde alma mia]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.5
10886 Durante Francesco. Duetto VI [Oh quante volte oh quante]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.6
10887 Durante Francesco. Duetto VII Mitilde mio tesoro
I-GAEm MUS.SEM.GA001.7
10888 Durante, Francesco. Duetto VIII [Fiero acerbo destin dell’alma mia]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.8
10889 Durante Francesco. Duetto IX [La vezzosa Celinda]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.9
10890 Durante, Francesco. Duetto X Amor! [Amor Mitilde è morta e se gli è vero]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.10
10891 Durante, Francesco. Duetto XI [Dormono l’aure estive]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.11
10892 Durante Francesco. Duetto XII [Alfin m’ucciderete o miei pensieri]
I-GAEm MUS.SEM.GA001.12