Tipo record
    Scheda superiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data incerta, tra il 1710 e il 1740
  
    Titolo
    Aria, cantate
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Pallavicino, Carlo(c1640-1688)
  
    
    compositore: Pasquini, Bernardo(1637-1710)
  
    
    compositore: Giordano, Giovanni(XVII sec.)
  
    
    autore incerto: De Rossi, Francesco(XVII sec.)
  
    
    compositore: Pantera, Filippo(XVII sec.)
  
    
    compositore: Melani, Alessandro(1639-1703)
  
    Comprende
1. La donna ancora è fedele. Augelletti che d’intorno  (n. 10865)
2. A forza di stelle sdegnose  (n. 10866)
3. Quando più fingere  (n. 10867)
4. Mio dolce tesoro  (n. 10868)
5. Quanto sei misero  (n. 10869)
6. La donna ancora è fedele. Se Florinda è fedele  (n. 10870)
8. Deh torna al mio seno  (n. 10872)
9. La donna ancora è fedele. La catena che l’alma mi cinge  (n. 10873)
10. La donna ancora è fedele. Soccorretemi, assistetemi  (n. 10874)
11. La donna ancora è fedele. Rose o voi che vita avete  (n. 10875)
12. La donna è ancora fedele. Son troppo crudeli i cieli ver me  (n. 10876)
13. Con velenosi strali  (n. 10877)
14. Son degno di pietà  (n. 10878)
15. Cedi o cor cedi Amor  (n. 10879)
16. Mentre oppresso dal duolo  (n. 10880)
17. Fanciullette vezzosette  (n. 10881)
18. S’io vi miro  (n. 10882)
19. Ove l’Adria fastosa fa’l coppiere di perle all’erbe  (n. 10883)
Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Titolo uniforme
    Composizioni vocali da camera. Cantata
  
    Repertori bibliografici
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Nc            - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella" 
collocazione 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2]
    collocazione 33.4.16 (B) [olim Cantate 48.2]
Scheda a cura di Cinzia Trabucco
