Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
10342 Marazzoli, Marco. Del sig.r Marco Marazzoli
I-Rc Ms. 2466.18
10343 Bernabei, Ercole. Musica del Sig.r Ercole Bernabei
I-Rc Ms. 2466.19
787 Pasqualini, Marc’Antonio. E dove fuggì quel rapido piede | Del Sig.r Marc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.18
10344 Rossi, Luigi. Del Sig:r Luigi
I-Rc Ms. 2466.20
10345 Resta in pace egra speranza
I-Rc Ms. 2466.21
10346 Savioni, Mario. Dove miro o movo il passo
I-Rc Ms. 2466.22
10347 Sirena d’ Amore
I-Rc Ms. 2466.23
10348 Che dure leggi ah Dio prescrisse amore
I-Rc Ms. 2466.24
10349 Tenaglia, Antonio Francesco. Del s.re Tenaglia
I-Rc Ms. 2466.25
10350 Rossi, Luigi. Presso un ruscello sedea
I-Rc Ms. 2466.26
10351 Rossi, Luigi. Del Sig:r Luigi de Rossi
I-Rc Ms. 2466.27
10352 Rossi, Luigi. Del s.re Luigi
I-Rc Ms. 2466.28
10353 E quando cesserete occhi tiranni
I-Rc Ms. 2466.29
788 Pasqualini, Marc’Antonio. Una fede io sento stridere | Del sig.r Marc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.19
10354 È giunto un corriero
I-Rc Ms. 2466.30
10355 Tenaglia, Antonio Francesco. Del s.re Tonaglia
I-Rc Ms. 2466.31
10356 Tenaglia, Antonio Francesco. Del s.re Tenaglia
I-Rc Ms. 2466.32
10357 Rossi, Luigi. Del s.re Luigi Rossi
I-Rc Ms. 2466.33
10358 Amor sai perché
I-Rc Ms. 2466.34
10359 Marazzoli, Marco. Quanto godo e quanto rido
I-Rc Ms. 2466.35
10360 Pupille che v’ ho fatt’ io
I-Rc Ms. 2466.36
789 Pasqualini, Marc’Antonio. Non disciogliete il pianto | Del sig.r M’arc’Antonio Pasqualini
I-Rc Ms 2478.20
10367 Giordano, Giovanni. Cantata del Sig. [nome cancellato] di Gennaro
I-Nc 33.5.30.1
10368 Nell’horror di quest’ombre
I-Nc 33.5.30.2
10369 Dalle fiamme d’Amore
I-Nc 33.5.30.3
10370 Giustiniano Augusto
I-Nc 33.5.30.4
10371 Destò roco metallo
I-Nc 33.5.30.5
10372 Giordano, Giovanni. Con velenosi strali
I-Nc 33.5.30.6
10373 Nella prigion d’Amore
I-Nc 33.5.30.7
790 Amante de begli occhi Cantata. N° 25
I-Rama A.Ms.3710.20
10374 Ove con lento passo
I-Nc 33.5.30.8
10375 Quel sol che a gli occhi miei
I-Nc 33.5.30.9
10376 Amoroso successo
I-Nc 33.5.30.10
10377 Caro fonte del pianto
I-Nc 33.5.30.11
10378 Già la notte fastosa
I-Nc 33.5.30.12
10379 Crudelissima fiera
I-Nc 33.5.30.13
10381 Provenzale, Francesco. Ombre care amati horrori
I-Nc 33.5.30.15
10382 De Luca, Severo. Sig.r Severo de luca [Su la spiaggia deserta]
I-Nc 33.5.30.26
10383 Più non giova l’esser fedel
I-Nc 33.5.30.27
791 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata N° 26 / Del N. H. Benedetto Marcello
I-Rama A.Ms.3710.21
10385 E quando sarà
I-Nc 33.5.30.24
10386 Quant’è facile il gioire
I-Nc 33.5.30.28
10387 Cesti, Antonio [Pietro]. Zeffiretti che leggieri
I-Nc 33.5.30.29
10388 Cesti, Antonio [Pietro]. Dimmi Amor dimmi dov’è
I-Nc 33.5.30.30
10389 Se nel Ciel pianeta errante
I-Nc 33.5.30.31
10390 O perfido Amore
I-Nc 33.5.30.32
10391 Dunque un mal nato sdegno
I-Rc Ms. 2466.37
10393 Bononcini, Giovanni. Non posso disperar
I-Rc Mss. 2465.1
792 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata del N.H. Benedetto Marcello / N° 27
I-Rama A.Ms.3710.22
10394 Bononcini, Giovanni. O son sprezzato o amar non so
I-Rc Mss. 2465.2