Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9887 Sarro, Domenico Natale. Mi vedrai nel mio martirio
I-Rama A.Ms.3704.41
10456 Caldara, Antonio. Cantata Alto Solo con Istromenti del Sig.r Antonio Caldara
D-MEIr Ed 118t.3
10921 Hasse, Johann Adolf. NEL CAIO FABRICIO / 1732 / Se tu non senti oh Dio &c: / Del Sig:r / Gio:Adolfo Hasse / Detto il Sassone
I-Rama A-Ms-3709.6
10944 Porpora, Nicola. Nel Mitridate / Del Sig:r Nicola Porpora / Se torna il Gelo usato
I-Rama A-Ms-3709.16
1052 Sarro, Domenico Natale. Aria della Sig.ra Faustina
I-Nc 34.5.5.14
2715 Vivaldi, Antonio. Cantata Prima / in lode di S.A.S. Il S. Prencipe Filippo d’Armistath Govern.e di Man.a etc Del Vivaldi
I-Tn Foà 27.9
3480 Vivaldi, Antonio. Se non v’aprite al dì
I-Tn Foà 28.15
4023 Vivaldi, Antonio. Andrò fida e sconsolata
I-Tn Foà 28.23
4039 Vivaldi, Antonio. Ed è tormento
I-Tn Foà 28.32
4044 Vivaldi, Antonio. Di due rai languire costante
I-Tn Foà 28.37
5894 Vinci, Leonardo. Del Sig.r Leonardo Vinci
I-Nc Cantate 304 (=34.5.23).13
5904 Vinci, Leonardo. Vinci
I-Nc Cantate 304 (=34.5.23).23
6453 Sarro, Domenico Natale. Sarri
.24
8943 Heinichen, Johann David. Cantata / VII / con Strom.ti
D-Dl Mus. 2398-J-1.7
8962 Heinichen, Johann David. Cantata XXVI / con Strom.ti / nel giorno / CHRISTIANO
D-Dl Mus. 2398-J-1.26
9037 Heinichen, Johann David. N. 13 / Cantata à voce sola con strum.ti del Sig.r Gio: Heinichen
D-Dl Mus. 2398-J-2.13
10555 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata a 2 B. Marcello [Le tue chiome son catene]
I-Rc Ms. 2221.1
10685 Bononcini, Giovanni. G. Bononcini [Così piangendo e mesta]
I-Rc Ms. 2221.5
10736 Astorga, Emanuele d’. Benché viva sempre in pene
I-Rc Ms. 2221.2
10737 Gasparini, Francesco. F. Gasparini
I-Rc Ms. 2221.3
10772 E vuoi con dure tempre
I-Rc Ms. 2221.17
2226 Bellinzani, Paolo Benedetto. Lascia che scendino
I-Bc DD.131.2
2704 Duetti del Sig.e Cavaliere Alessandro Scarlatti
I-Nc Cantate 19.8
4442 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata 49.a / Cantata a due voci Tirsi e Fileno del Ecc.mo Sig. Benedetto Marcelli
I-Nc Cantate 23.1
4939 Feo, Francesco. Cantata a due | Sig:r Feo
GB-Lbl Add. MS 14148.16
4940 Feo, Francesco. F[eo?] Peccato | Cantata a due voci, Il Peccato dell’Angeli, el Peccato dell’Uomo. | Soprano, e Contralto
GB-Lbl Add. MS 14148.17
4950 Feo, Francesco. Cantata | a Due Voci | La morte del Giusto, e del Peccatore | Del sig.r: Fran:co Feo
GB-Lbl Add. MS 14148.27
4954 Feo, Francesco. Il Padre del Vangelo e’l Figliuol Prodigo | Del Sig.r Fran:co Feo
GB-Lbl Add. MS 14148.31
4956 Feo, Francesco. Il Giudizio Universale | Cantata Spirituale a Due Voci
GB-Lbl Add. MS 14148.33
4957 Feo, Francesco. Il fine dell’Uomo | Cantata Spirituale a Due Voci
GB-Lbl Add. MS 14148.34
5400 Fiorè, Andrea Stefano. à 2 Del Sig.r Fiorè
I-Af Mss. N. 132.3
5401 Fiorè, Andrea Stefano. a 2 Del S.r Fiorè
I-Af Mss. N. 132.4
6315 Astorga, Emanuele d’. Del Sig.r Barone d’Astorga
I-Nc Arie 146 (=34.4.14).8
6316 Astorga, Emanuele d’. Duetto 2°
I-Nc Arie 146 (=34.4.14).9
6374 Duetto C. A. N. 20
I-Nc 33.4.28 (=Cantate 67).18
6375 Sì ti sarò fedele
I-Nc 33.4.28 (=Cantate 67).19
7301 Aria a:2: Amati rai voi già siete
B-Bc 15155.32
7302 15:aria: a 2: Occhi vezzosi
B-Bc 15155.33
7304 Conti, Francesco Bartolomeo. 17:Aria:a 2:Mio cor mia speme
B-Bc 15155.35
7961 Cantata:4a: à due: Filli e Tirsi. Poiché per mio destino
B-Bc 15155/1.4
9092 Clari, Giovanni Carlo Maria. Duetti da Camera | Del Sig.r Clari da Pisa
D-Dl Mus.2167-L-5
9093 Clari, Giovanni Carlo Maria. Piange il ruscello
D-Dl Mus.2167-L-5.1
9094 Clari, Giovanni Carlo Maria. Vago usignol canoro
D-Dl Mus.2167-L-5.3
9095 Clari, Giovanni Carlo Maria. Guerra vuoi farmi amor
D-Dl Mus.2167-L-5.4
9096 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’idolo mio
D-Dl Mus.2167-L-5.2
9097 Clari, Giovanni Carlo Maria. Lungi dalla mia bella
D-Dl Mus.2167-L-5.5
9098 Clari, Giovanni Carlo Maria. Non ti sdegnar vezzosa pastorella
D-Dl Mus.2167-L-5.6
9099 Clari, Giovanni Carlo Maria. Dov’è quell’usignolo
D-Dl Mus.2167-L-5.7
9100 Clari, Giovanni Carlo Maria. In sogno mi parea d’aver perduto
D-Dl Mus.2167-L-5.8
9101 Clari, Giovanni Carlo Maria. Clori deh mira il duolo
D-Dl Mus.2167-L-5.9