Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
2236 Bellinzani, Paolo Benedetto. Quel tuo pianto che in rivi discende
I-Bc DD.131.12
273 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Cantate a voce sola consacrate al merito incomparabile dell’Illustrissimo, et Eccellentissimo Sig. Co: Carlo Sanvitali Cavalliere Gerosolimitano, e Mastro di Camera del Serenissimo di Parma da Giuseppe Aldrovandini Academico Filarmonico Opera Seconda
I-Rli Musica A4
274 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Onda chiara che nel rio
I-Rli Musica A4.1
275 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Pastor che vai di questa
I-Rli Musica A4.2
276 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Mentre pitrice notte
I-Rli Musica A4.3
277 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Deh lasciatemi in pace
I-Rli Musica A4.4
278 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Belle spiagge latine
I-Rli Musica A4.5
279 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Cara e bella violetta
I-Rli Musica A4.6
280 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Come rose frà rigide spine
I-Rli Musica A4.7
281 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Il desio di rivederti
I-Rli Musica A4.8
282 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Poiché della mia fede
I-Rli Musica A4.9
283 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Rio martir ti sento al core
I-Rli Musica A4.10
284 Pergolesi, Giovanni Battista. Quattro cantate da camera la prima per cimbalo e tre con varii reccitativi, violini, e violetta obbligata di Giovan Battista Pergolese [...] Opera seconda in rame
I-Nc 35.2.24
285 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantata 1 per cembalo
I-Nc 35.2.24.1
286 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantata 2
I-Nc 35.2.24.2
287 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantata 3
I-Nc 35.2.24.3
288 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantata 4
I-Nc 35.2.24.4
289 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantate Quattro. La prima per cembalo, e tre con violini e violetta per camera di Gio: Battista Pergolese. Dedicate all’eccellentissimo Signore D. Giacomo Francesco Fitzjames, Stuart ...
I-Fc B.335
290 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantata 1 per cembalo
I-Fc B.335.1
291 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantata 2
I-Fc B.335.2
292 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantata 3
I-Fc B.335.3
293 Pergolesi, Giovanni Battista. Cantata 4
I-Fc B.335.4
5552 Grossi, Carlo. A due Canti, o Tenori in Passacaglio. Morale / [Carlo Grossi]
F-Pn Rés.Vm7.54.2
334 Scarlatti, Alessandro. Cantata à Voce Sola di Sop.no / Del Sig.r Cavalier Scarlatti
I-Nc 33.3.10.8
6501 Coya, Simone. Mia pazienza abbi pazienza
I-Bc Z.29.8
8496 Clari, Giovanni Carlo Maria. Duetti, e Terzetti di Gio: Carlo Clari Opera Prima
D-Dl Mus.2167.L.1
8497 Clari, Giovanni Carlo Maria. Piange il ruscello colle torbide onde
D-Dl Mus.2167.L.1.1
8498 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’Idolo mio sì dolcemente infiammma
D-Dl Mus.2167.L.1.2
8499 Clari, Giovanni Carlo Maria. Vago usignol canoro
D-Dl Mus.2167.L.1.3
8500 Clari, Giovanni Carlo Maria. Guerra vuoi farmi Amor
D-Dl Mus.2167.L.1.4
8501 Clari, Giovanni Carlo Maria. Lungi dalla mia Bella
D-Dl Mus.2167.L.1.5
8502 Clari, Giovanni Carlo Maria. Non ti sdegnar vezzosa Pastorella
D-Dl Mus.2167.L.1.6
8503 Clari, Giovanni Carlo Maria. Piango, sospiro, e adoro
D-Dl Mus.2167.L.1.7
8504 Clari, Giovanni Carlo Maria. Nel bel volto di Clori
D-Dl Mus.2167.L.1.8
8506 Clari, Giovanni Carlo Maria. Riso dell’Idol mio
D-Dl Mus.2167.L.1.9
8508 Clari, Giovanni Carlo Maria. Al vago laccio di tue Treccie d’Oro
D-Dl Mus.2167.L.1.10
8509 Clari, Giovanni Carlo Maria. Lasso adoro una Fera
D-Dl Mus.2167.L.1.11
8510 Clari, Giovanni Carlo Maria. Zeffiretto gentile
D-Dl Mus.2167.L.1.12
9617 Bononcini, Giovanni. Cantate e Dvetti dedicati alla sacra maestà di Giorgio Re delle Gran Bretagna da Giovanni Bononcini, Londra MDCCXXI
B-Bc 578
9618 Bononcini, Giovanni. Cantata I.
B-Bc 578.1
9619 Bononcini, Giovanni. Cantata 2.
B-Bc 578.2
9620 Bononcini, Giovanni. Cantata 3.
B-Bc 578.3
9621 Bononcini, Giovanni. Cantata 4
B-Bc 578.4
9625 Bononcini, Giovanni. Cantata 6
B-Bc 578.6
9626 Bononcini, Giovanni. Duetti. Cantata 7
B-Bc 578.7
9648 Bononcini, Giovanni. Cantata 8
B-Bc 578.8
9649 Bononcini, Giovanni. Cantata 9
B-Bc 578.9
9650 Bononcini, Giovanni. Cantata 10
B-Bc 578.10
9652 Bononcini, Giovanni. Cantata 11
B-Bc 578.11
9653 Bononcini, Giovanni. Cantata 12
B-Bc 578.12