Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9014 Scarlatti, Alessandro. Sento che dice amore
B-Bc 15321/2.50
9015 Perché lungi dalla sfera

B-Bc 15321/2.51
9016 Scarlatti, Alessandro. Perché io baci quel bel volto
B-Bc 15321/2.52
9017 Scarlatti, Alessandro. Farai ch’io ti rivegga

B-Bc 15321/2.53
9018 Scarlatti, Alessandro. Faccia amore quanto può
B-Bc 15321/2.54
9019 Scarlatti, Alessandro. Sì bella sì
B-Bc 15321/2.55
9020 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Foco aggiungi alla mia face]
B-Bc 15321/2.56
9021 Scarlatti, Alessandro. Margarita [Speranza che dici]
B-Bc 15321/2.57
9022 Scarlatti, Alessandro. Nicolino. [Ma si mostri dispietata]
B-Bc 15321/2.58
9023 Scarlatti, Alessandro. Cannavese. [Due pupille ch’altrui sono stelle]
B-Bc 15321/2.59
9367 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Cantata di / Dom. Gabrielli, detto il Menghino
B-Bc 15436.5
9423 Lulier, Giovanni Lorenzo; Scarlatti, Alessandro. Cantate
F-Pn RES VMF MS-45
9424 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del sig.r Gio. del Violone
La fortuna

F-Pn RES VMF MS-45.1
9425 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del sig. Gio. del Violone
Il Germanico

F-Pn RES VMF MS-45.2
9426 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.3
9427 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.4
9428 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.5
9429 Scarlatti, Alessandro. Del sig.r Aless.o Scarlatti
F-Pn RES VMF MS-45.6
9477 Bononcini, Giovanni. M. A. Bononcini 7 arie del Trionfo di Camilla
B-Bc 15436.6
9478 Bononcini, Giovanni. Del Med:o (air du même opéra) [Non son paga]
B-Bc 15436.7
9479 Bononcini, Giovanni. M. A. Bononcini [Nacqui al regno]
B-Bc 15436.8
9480 Bononcini, Giovanni. Del Med:o [Non disprezzar chi t’ama]
B-Bc 15436.9
9481 Cara sì tu mi consumi
B-Bc 15436.10
9482 Aria del Sig.r M.A. Bononcino [Se ninfa o dea tu sei]
B-Bc 15436.11
9483 Aria del Sig.r M.A. Bononcino [Se per te vivo io sono]
B-Bc 15436.12
9753 Bononcini, Giovanni. Del sig.r Bononcini [Povero amante core]
B-Bc 577 [olim FA IV 21].36
9834 Astorga, Emanuele d’. Cantata N. 1 [Voi credete o molli erbette]
B-Bc 15326.1
9835 Cantata / N. 5 [Qualor io vi passeggio]
B-Bc 15326.5
9836 Astorga, Emanuele d’. Cantata n. 2 / del Signor baron d’Astorga [Perche mai bell’idil mio]
B-Bc 15326.2
9837 Gasparini, Francesco. Gasparrini N. 3 [Qui dove ombrose piante]
B-Bc 15326.3
9838 Arrigoni, Carlo. Arrigoni / N. 4 / Lucrezia romana
B-Bc 15326.4
9839 Tinazzoli, Agostino. Tinazzoli / N. 6 [Questi sensi dolenti]
B-Bc 15326.6
9840 Gasparini, Francesco. Gasparrini / N. 7 [Dunque lo sdegno e l’ira]
B-Bc 15326.7
9841 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello / N. 8 [Ite dilette mie candide agnelle]
B-Bc 15326.8
9842 Giorgi, Giovanni. Giorgi / N. 9 [Tra queste ombrose piante]
B-Bc 15326.9
9843 Tinazzoli, Agostino. Tinazzoli / N. 10 [Come nascendo all’apparir d’aprile]
B-Bc 15326.10
9844 Arrigoni, Carlo. Arrigoni / N. 11 [Perdona o cara amorosetta Fille]
B-Bc 15326.11
9845 Marcello, Benedetto Giacomo. Marcello / N. 12 [Fermate o mie pupille]
B-Bc 15326.12
9846 Vinci, Leonardo; Galuppi, Baldassare; Gasparini, Francesco; Hasse, Johann Adolf; Leo, Leonardo Ortensio Salvatore : di; Händel, Georg Friedrich; Peli, Francesco; Palma, Filippo; Mancini, Francesco; Sarro, Domenico Natale; Porpora, Nicola; Bononcini, Antonio Maria; Vivaldi, Antonio. Arie
I-Rama A.Ms.3704
9847 Gasparini, Francesco. Arie / Dall’Opera Il tartaro nella Cina / Musica del Sig. Franc. Gasparini / l’anno 1715 in Reggio
I-Rama A.Ms.3704.1
9848 Gasparini, Francesco. Amo un sogno e quella forma

I-Rama A.Ms.3704.2
9849 Gasparini, Francesco. Pupille che ardete
I-Rama A.Ms.3704.3
9850 Gasparini, Francesco. Dormo sì che ancor vegliando
I-Rama A.Ms.3704.4
9851 Gasparini, Francesco. Sapere ancor non puoi
I-Rama A.Ms.3704.5
9852 Gasparini, Francesco. Partirò perché è delitto
I-Rama A.Ms.3704.6
9853 Gasparini, Francesco. Quel torrente che orgoglioso
I-Rama A.Ms.3704.7
9854 Gasparini, Francesco. Vivi per mia difesa
I-Rama A.Ms.3704.8
9855 Gasparini, Francesco. Reggi amor la destra amante
I-Rama A.Ms.3704.9
9856 Gasparini, Francesco. L’immago del mio ben
I-Rama A.Ms.3704.10
9857 Gasparini, Francesco. Pensa che se vien meno
I-Rama A.Ms.3704.11