Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
4875 Bencini, Pietro Paolo. Fra l’ombre più romite
E-Mn M/2245.20
4876 Arie scelte de più compositori
E-Mn M/2245.21
4877 Oh barbara crudele
E-Mn M/2245.22
4878 È pur dolce sentirsi chiamare
E-Mn M/2245.23
4879 Con dolce simpatia
E-Mn M/2245.24
4880 Là dove a Teti in seno
I-Nc 33.4.20-B.1
4881 Melani, Atto. Oh quanto si dolea | Stradella
I-Nc 33.4.20-B.2
4883 Nell’ora appunto
I-Nc 33.4.20-B.4
4884 Sartorio, Antonio. Pensa solo ad amar ch’avrai fortuna
I-Nc 33.4.20-B.5
4886 Sartorio, Antonio. Non volevo innamorarmi
I-Nc 33.4.20-B.7
4887 Sartorio, Antonio. Ti lascio mia vita
I-Nc 33.4.20-B.8
4888 Grossi, Carlo. Non temo Cupido
I-Nc 33.4.20-B.9
4891 Tra l’erbette il piè sciogliea
I-Nc 33.4.20-B.12
4892 Se con me tu morirai
E-Mn M/2245.25
4893 Si stanca il cielo ancora
E-Mn M/2245.26
4894 Cantata à solo / dell’abbate de’ Russi
E-Mn M/2245.27
4895 Bononcini, Giovanni. Aria sola con violini / del Sig.re Bononcini
E-Mn M/2245.28
4896 Digli che non disprezzi
E-Mn M/2245.29
4897 Con l’arco e con la face
E-Mn M/2245.30
4898 Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano. Cantata à voce sola / del Sig.r Pistocchin
E-Mn M/2245.31
4899 Cantata à voce sola
E-Mn M/2245.32
4905 Cesarini, Carlo Francesco. Cantata à voce sola / Del Sig.r Carlo Cesarini
E-Mn M/2245.33
4906 Sabini, Nicola. Cantata à voce sola
E-Mn M/2245.34
4907 Amo e godo d’amare
E-Mn M/2245.35
4908 Perché non mi lasci
E-Mn M/2245.36
4909 Bononcini, Giovanni. Se per te vivo io sono
E-Mn M/2245.37
4910 Bononcini, Giovanni. Se vedi il mar senz’onde
E-Mn M/2245.38
4911 Mio cor impara, non ti fidar
E-Mn M/2245.39
4912 Rendimi il core, o perfida
E-Mn M/2245.40
4913 Ardo, misero me, e pur non oso
E-Mn M/2245.41
4914 Nardelli, Giovanni. Cantata à voce sola / Del Sig.r D. Gio. Nardelli
E-Mn M/2245.42
4915 Cantata a voce sola
E-Mn M/2245.43
4916 Scarlatti, Alessandro. Semplicetta, cangia core
E-Mn M/2245.44
4917 Sì belle pupille ch’io voglio adorarvi
E-Mn M/2245.45
4918 Mi piace un bel volto
E-Mn M/2245.46
4919 Cantata a 3 con violini
E-Mn M/2245.47
4959 Feo, Francesco. [Dialogo tra Davide e Natan]
GB-Lbl Add. MS 14148.36
4966 Feo, Francesco. Violino Primo Del Sig.r Feo
GB-Lbl Add. MS 14148.37
5023 De Luca, Severo. Sei perduta o mia speranza / S.r Severo de Luca
I-Nc 33.5.25.37
5024 De Luca, Severo. Soccorrete speranze / Del Sig.r Severo de Luca
I-Nc 33.5.25.38
5141 Farina, Antonio. Vorrei pur fingere / Farina
I-Nc 33.5.28.21
273 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Cantate a voce sola consacrate al merito incomparabile dell’Illustrissimo, et Eccellentissimo Sig. Co: Carlo Sanvitali Cavalliere Gerosolimitano, e Mastro di Camera del Serenissimo di Parma da Giuseppe Aldrovandini Academico Filarmonico Opera Seconda
I-Rli Musica A4
274 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Onda chiara che nel rio
I-Rli Musica A4.1
275 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Pastor che vai di questa
I-Rli Musica A4.2
276 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Mentre pitrice notte
I-Rli Musica A4.3
277 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Deh lasciatemi in pace
I-Rli Musica A4.4
278 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Belle spiagge latine
I-Rli Musica A4.5
279 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Cara e bella violetta
I-Rli Musica A4.6
280 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Come rose frà rigide spine
I-Rli Musica A4.7
281 Aldrovandini, Giuseppe Antonio Vincenzo. Il desio di rivederti
I-Rli Musica A4.8