Scheda n. 4884

Tipo record

Titolo analitico

Tipo documento

Musica manoscritta

Data

Data incerta, tra il 1690 e il 1700

Titolo

Pensa solo ad amar ch’avrai fortuna

Presentazione

Partitura

Legami a persone

compositore: Sartorio, Antonio (1630-1680)
autore del testo per musica: Bussani, Giacomo Francesco (XVII sec.)

Fa parte di

Composizioni vocali (scheda n. 4807)

Pubblicazione

copia

Descrizione fisica

Cc. 71r-73r

Filigrana

Non rilevata

Note generali

Aria di Cleopatra da Giulio Cesare in Egitto, Venezia 1677 (I,8). Ripresa con modifiche a Napoli nel 1680 (partitura in I-Nc, Rari 6.4.15) Nella part. l’aria corrisponde a I,9. Altro esemplare in I-Vqs, ms Cl.VIII.4 (1430)

Organico

Soprano e continuo

Repertori bibliografici

Descrizione analitica

1.1: (aria, si♭ maggiore, 3/2; S,bc)
Cleopatra, S: Pensa solo ad amar ch'avrai fortuna
@3/2 %G-2$bB@3/24-''DbE2F'4B/''4.C8D4bE2.D/4.C8D4bE2.D/

Trascrizione del testo

Pensa solo ad amar ch’avrai fortuna
Trono è amor non vanno insieme
Puoi dar bando alla tua speme
Che di regno in te s’aduna
Pensa solo ad amar ch’avrai fortuna

Paese

Italia

Lingua

Italiano

Localizzazione

I-Nc - Napoli - Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica "San Pietro a Majella"

Segnatura

33.4.20-B (5)

Scheda a cura di Chiara Pelliccia
Ultima modifica: 05/04/2023