Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
11817 Scarlatti, Alessandro. Occhi neri Del Sig.r Aless.o Scarlatti 1692 [Gran vigore di strale Amoroso]
US-CHH M2.1 I83 1685.33
11818 Scarlatti, Alessandro. [Se t’appaga quel sembiante]
US-CHH M2.1 I83 1685.34
11819 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti [Vorrei lasciarti ingrata]
US-CHH M2.1 I83 1685.35
11820 Melani, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Melani [In amar deh lasci il piangere]
US-CHH M2.1 I83 1685.36
11821 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless.o Scarlatti [O quanto hai da soffrir]
US-CHH M2.1 I83 1685.37
11822 Pasquini, Bernardo. Del Sig.r Bernardo Pasquini [Spera mio bene]
US-CHH M2.1 I83 1685.38
11823 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Scarlatti [Invitti guerrieri]
US-CHH M2.1 I83 1685.39
11824 Pasquini, Bernardo. [Dir ch’io v’ami o Luci belle]
US-CHH M2.1 I83 1685.40
11826 Carissimi, Giacomo; Rossi, Luigi; Savioni, Mario. Libro d'ariette
I-Rc Ms. 2482
11827 Savioni, Mario. Su cangisi loco
I-Rc Ms. 2482.1
11828 Savioni, Mario. Armatevi pensieri
I-Rc Ms. 2482.2
11829 Dove sete o pensieri
I-Rc Ms. 2482.3
11830 Sospiri miei loquaci
I-Rc Ms. 2482.4
11831 Rossi, Luigi. Animi voi che sete
I-Rc Ms. 2482.5
11832 Rossi, Luigi. Luci belle dite ohimè
I-Rc Ms. 2482.6
11833 Rossi, Luigi. Chi batte il mio core
I-Rc Ms. 2482.7
11835 Prima strofa [Tornami torna al core]
I-Rig MS MUS Rost 303 (2)
11836 Soccorretemi stelle pietose
I-Rig MS MUS Rost 303 (3)
11837 Bianca mano che il sen mi ferì
I-Rig MS MUS Rost 303 (4)
11838 So ch'havete un cervellino
I-Rig MS MUS Rost 303 (5)
11839 Cesti, Antonio [Pietro]. Che mi consigli amor
I-Rig MS MUS Rost 303 (6)
11840 Cesti, Antonio [Pietro]. Pupille vezzose ch'il seno m'aprite
I-Rig MS MUS Rost 303 (7)
11841 Verrà giorno che per me
I-Rig MS MUS Rost 303 (8)
11842 Giocarei ch'io rubbo un core
I-Rc Ms. 2482.9
11843 O pensieri apportatori
I-Rc Ms. 2482.10
11844 Se dall'alto emisfero
I-Rc Ms. 2482.11
11845 Tal'hor dai mont'altissimi
I-Rc Ms. 2482.12
11846 Innocenti pargoletti
I-Rc Ms. 2482.13
11847 Fermate homai fermate
I-Rc Ms. 2482.14
11848 Occhietti moretti
I-Rc Ms. 2482.15
11849 Non vo più lacrimar
I-Rc Ms. 2482.17
11850 Carissimi, Giacomo. [V]'intendo occhi v'intendo
I-Rc Ms. 2482.18
11851 [D]a voi solinghi monti
I-Rc Ms. 2482.19
11852 Pietà morte pietà
I-Rc Ms. 2482.16
11853 Che più pretendete pupille ridenti
I-Rig MS MUS Rost 303 (9)
11854 Cesti, Antonio [Pietro]. È più dolce dell'amore
I-Rig MS MUS Rost 303 (10)
11855 Non fuggir la libertà
I-Rig MS MUS Rost 303 (11)
11856 Salvatore, Domenico. All'hor che Tirsi udio
I-Rig MS MUS Rost 303 (12)
11857 Pietà luci belle non tanto rigor
I-Rig MS MUS Rost 303 (13)
11858 Sartorio, Antonio. Io sento la speranza
I-Rig MS MUS Rost 303 (14)
11859 Bani, Cosimo. Ho fatto voto di non amare
I-Rig MS MUS Rost 303 (15)
11860 Scarlatti, Alessandro. La speranza mi tradisce
I-Rig MS MUS Rost 303 (16)
11861 Pasquini, Bernardo. Se delitto è l'essere amante
I-Rig MS MUS Rost 303 (17)
11897 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Del sig. Gabrielli [Allor che dal bel nido]
I-Bc V.197.1
11899 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello; Sabadini, Bernardo; Aldrovandini, Giuseppe Antonio VincenzoFerrari, Francesco Maria; Perti, Giacomo Antonio; Pollarolo, Carlo Francesco; Cesti, Antonio [Pietro]; Albinoni, Tomaso Giovanni; Campelli, Carlo. Cantate di varij autori celeberimi
I-Bc V.197
11900 Graziani / Cantate Antiche / Sinfonia
I-Nc 33.2.4.1
11918 Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello. Là dove al Po spumante
I-Bc V.197.2
11920 F:F: [Caro amor dammi la pace]
I-Bc V.197.3
11929 Perti, Giacomo Antonio. Aria di Bologna per l'Estate del'anno 1697 del Sig. Perti / Matteo [Voglio un Amore tutto di core]
I-Bc V.197.4
11930 Perti, Giacomo Antonio. Del sig. Perti / Matteo [Basta solo aver pupilla]
I-Bc V.197.5