Tipo record
    Scheda inferiore
  
    Tipo documento
    Musica manoscritta
  
    Data
    Data certa, 1696
  
    Titolo
    Là dove al Po spumante
  
    Presentazione
    Partitura
  
    Legami a persone
    compositore: Gabrielli, Domenico detto Minghino dal violoncello(1659-1690)
  
    Fa parte di
Cantate di varij autori celeberimi (n. 11899/2)
  Redazione
    Copia
  
    Descrizione fisica
    C. 6-7r, incompleta
  
    Filigrana
      Non rilevata
    
  
          Note
Il brano è incompleto: si interrompe dopo l'introduzione strumentale della prima aria. Subito dopo sono visibili residui di carte tagliate.
Titolo uniforme
    Là dove al Po spumante. Cantata
  
    Organico
    Soprano e continuo
  
    Repertori bibliografici
Descrizione analitica
    1.1: (recitativo, C)
La dove al Po spumante
  
    La dove al Po spumante
Trascrizione del testo poetico
La dove al Po spumante
Baccia l’onda d’argento i lidi d’oro
Il pastore Medoro
L’aure thraea con la diletta amante
Quando un flutto incostante
La bella gli rapì con rio dolore
Arse gelò il Pastore
Indi stemprò il suo duolo in questi accenti
Ma schernivano l’onde i suoi lamenti.
[...]
Paese
    Italia
  
    Lingua
    Italiano
  
    Segnatura
    I-Bc            - Bologna - Museo internazionale e Biblioteca della musica 
collocazione V.197/2
    collocazione V.197/2
Scheda a cura di Claudia Patanè