Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
1105 Crude stelle se godete
I-Rli Ms 208.A.4.7
1106 Lonati Carlo Ambrogio. Taci, taci, non t’amo, io son di scoglio / D: S: C: A. L. Gobbo della Reg.a
I-Rli Ms 208.A.4.8
1108 Stradella, Alessandro. Quanto è bella la mia stella / D: S: A: S: lla
I-Rli Ms 208.A.4.9
1109 De Luca, Severo. Voi volete ch’ io canti / Del Sig.r Severo d[e] [Luca]
I-Rli Ms 208.A.4.10
1112 Scarlatti, Alessandro. Io morirei contento / Del Sig. Scarlatti
I-Rli Ms 208.A.4.11
1139 [Composizioni vocali profane]
I-Nc 33.4.9
1403 [1 cantata a 2 voci e 10 cantate a voce sola]
GB-Mp Ms. Q544 Bk51
1404 Cesarini, Carlo Francesco. Cantata à 2 Voci
GB-Mp Ms. Q544 Bk51.1
1432 [9 cantate, 14 arie]
GB-Cfm MU.MS.655
1433 Scarlatti, Alessandro. Del Sig.r Aless:o Scarlatti
GB-Cfm MU.MS.655.1
1434 [Brilla in fronte all’idol mio]
GB-Cfm MU.MS.655.2
1435 Stradella, Alessandro. Crocifissione e morte di N.S. Giesù Christo / del Sig.r Aless.o Stradella / Cantata in Contralto con Istrom.ti
GB-Cfm MU.MS.655.3
1436 Corsi, Giuseppe, detto Celano. La stravaganza / Del Sig:r Gioseppe Corsi Celano.
GB-Cfm MU.MS.655.4
1437 Collinelli, Filippo. Cantata Canto Solo / di F. Collinelli
GB-Cfm MU.MS.655.5
1438 Collinelli, Filippo. di F. Collinelli / Cantata Canto Solo / Con V:V:
GB-Cfm MU.MS.655.6
1439 [Pupillette vezzosette]
GB-Cfm MU.MS.655.7
1440 [Parti pur e non tornare]
GB-Cfm MU.MS.655.8
1441 [Se aprir potessi il petto]
GB-Cfm MU.MS.655.9
1442 [Quando, quando astri tiranni]
GB-Cfm MU.MS.655.10
1443 [Nella corte d’Amore]
GB-Cfm MU.MS.655.11
1444 [Di rigore armato il seno]
GB-Cfm MU.MS.655.12
1445 [Nò, mai non disperi]
GB-Cfm MU.MS.655.13
1446 [Sì, che ti bramo, ò bella]
GB-Cfm MU.MS.655.14
1447 Scarlatti, Alessandro. [Sì, caro, tua sarò]
GB-Cfm MU.MS.655.15
1448 Scarlatti, Alessandro. [T’offesi, ben mio]
GB-Cfm MU.MS.655.16
1449 [Non amare è sperar di godere]
GB-Cfm MU.MS.655.17
1450 Pasquini, Bernardo. [Crudele, hor sentirai]
GB-Cfm MU.MS.655.18
1451 [Digli, ch’io, sì, l’adoro]
GB-Cfm MU.MS.655.19
1453 [Vanne, ò caro]
GB-Cfm MU.MS.655.20
1454 Lulier, Giovanni Lorenzo. Cantata à Solo. / Zio
GB-Cfm MU.MS.655.21
1455 Lulier, Giovanni Lorenzo. del Zio Vle. Parole del Dom.o Mancini / L’Incostanza
GB-Cfm MU.MS.655.22
1456 Cantata à Solo / 1693
GB-Cfm MU.MS.655.23
1521 [9 cantate]
V-CVbav Barb.lat.4202
1522 Scarlatti, Alessandro. [Là nel bel sen della regal Sirena / Alessandro Scarlatti]
V-CVbav Barb.lat.4202.1
1523 Lulier, Giovanni Lorenzo. Tomiri vendicata / Del S.r Gio: del Violone
V-CVbav Barb.lat.4202.2
1524 Lulier, Giovanni Lorenzo. Del Sig.r Gio: del Violone
V-CVbav Barb.lat.4202.3
1525 Gasparini, Francesco. Del s.r Fran.co Gasparini
V-CVbav Barb.lat.4202.4
1528 [Povera libertà chi t’involò]
V-CVbav Barb.lat.4202.5
1529 [Speranze lasciatemi]
V-CVbav Barb.lat.4202.6
1530 [Mi tenti amor invano]
V-CVbav Barb.lat.4202.7
1531 [Importuno sospir tornami al core]
V-CVbav Barb.lat.4202.8
1532 Gasparini, Francesco. [Quanto sei penosa, ò quanto / Francesco Gasparini]
V-CVbav Barb.lat.4202.9
1609 Perti, Giacomo Antonio. No, taci si presto
I-Rli M 15/1.2
1658 Perti, Giacomo Antonio. Agrippina e Pallante
I-Rli M 15/1.1
1659 Mancia, Luigi. Io voglio frangere / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.3
1660 Mancia, Luigi. Ingrato e come puoi / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.4
1661 Perti, Giacomo Antonio. Ti porge il crin fortuna / di Capranica
I-Rli M 15/1.5
1662 Mancia, Luigi. Stanno ascosi in due vaghe pupille / del Sig.r Luigi Mancia
I-Rli M 15/1.6
1676 Bononcini, Giovanni; Lulier, Giovanni Lorenzo; Mancia, Luigi. Composizioni vocali da camera
I-Rli M 15/1
1677 Bononcini, Giovanni. Vi sembrerò incostante / del Sig.r Giovanni Bononcini
I-Rli M 15/1.7