Bibliografia: Carboni - Gialdroni - Ziino 1989
Fabio Carboni, Teresa M. Gialdroni, Agostino Ziino, Cantate ed arie romane del tardo Seicento nel Fondo Caetani della Biblioteca Corsiniana: repertorio, forme e strutture, «Studi Musicali», XVIII, 1989, pp. 49-192
Categoria generale
Studi su fondi di biblioteche e su singoli manoscritti e stampe
Parole chiave
Roma
Cantata
Aria
Biblioteca Corsiniana
Fondo Caetani
le schede seguenti fanno riferimento a questa voce:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 12868 | Bernardo Sabadini | Se amore m'annoda | |
| 12869 | Bernardo Sabadini | Mille faci mille dardi | |
| 12869 | Bernardo Sabadini | Mille faci mille dardi | |
| 13018 | Caro se tu m’adori | ||
| 13018 | Caro se tu m’adori | ||
| 13019 | Giovanni Bononcini | Amore è quel tiranno | |
| 13019 | Giovanni Bononcini | Amore è quel tiranno | |
| 13020 | Alessandro Melani | Del Sig.re Melani [Nelle rive del Tebro] | |
| 13020 | Alessandro Melani | Del Sig.re Melani [Nelle rive del Tebro] | |
| 13033 | O questa sì ch'è bella | ||
| 13034 | Francesco Gasparini compositore | Del Sig.re Gasperini [Mentre l'aperte vie] | |
| 13035 | Silentio aure silentio | ||
| 13035 | Silentio aure silentio | ||
| 13036 | Bernardo Pasquini | Quei lumi quel labro | |
| 13039 | Tarquinio Lanciani | Chi porta amore | |
| 13040 | Giuseppe Scalmani | Se brami la mia vita | |
| 13040 | Giuseppe Scalmani | Se brami la mia vita | |
| 13041 | Giuseppe Scalmani | Aspro tormento | |
| 13041 | Giuseppe Scalmani | Aspro tormento | |
| 13042 | Le catanesi sono rubba cori |