Tipo record
Scheda inferiore
Tipo documento
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1690-1700
Titolo
Del Sig.re Melani [Nelle rive del Tebro]
Presentazione
Partitura
Legami a persone
compositore: Melani, Alessandro (1639-1703)
Fa parte di
Arie e Cantate da camera (n. 12364/4)
Redazione
Copia
Descrizione fisica
C. 17-23v
Filigrana
Non rilevata
Titolo uniforme
Nelle rive del Tebro. Cantata
Organico
Soprano e continuo
Repertori bibliografici
Carboni - Gialdroni - Ziino 1989: p. 113 n. 76
Bibliografia
Carboni - Gialdroni - Ziino 1989: pp. 64, 83
Descrizione analitica
1.1: (recitativo, do maggiore, C)
Nelle rive del Tebro
Nelle rive del Tebro
2.1: (Aria , do maggiore, C)
Tanto hai fatto che m'hai tolto
Tanto hai fatto che m'hai tolto
2.2: (aria, do maggiore, C)
Non pensar che due pupille
Non pensar che due pupille
Trascrizione del testo poetico
Nelle rive del Tebro
Entro picciola nave
Facea partita un’alma innamorata
Quando da fosca nubbe
Ammantatosi il cielo
Si vidde e in un istante
Da queste vaghe arene
Uscirne due sirene
E con soavi accenti
Palesando contando i suoi lamenti.
Tanto hai fatto che m’hai tolto
Cieco Dio con l’Arco d’oro
Son ferita e non mi muovo
Priggioniera d’un bel volto.
Non pensar che due pupille
Accendesser fiamme al core
Ma sì fiero è quel ardore
che per doglia manca e more.
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Segnatura
I-Rli - Roma - Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana
fondo Caetani
collocazione 208 A.5/4
fondo Caetani
collocazione 208 A.5/4
Scheda a cura di Chiara Zaccagno