Persona: Vai, Stefano
1592-1650; monsignore
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 500 | Giacomo Carissimi | [Composizioni vocali profane] | I-Rc Ms. 2480 |
| 507 | Luigi Rossi | Del d.o | |
| 1941 | Luigi Rossi | Sotto l’ombra d’un pino | |
| 5303 | Stefano Vai | Sotto l’ombra d’un pino | |
| 5603 | Carlo Caproli | [Composizioni vocali da camera] | I-Rc Ms. 2505 |
| 5639 | Stefano Vai | A pena hebbe Filandro | |
| 8107 | Carlo Caproli | Recitativi e Lamenti | Arie di più parte | Ariette | E Arie a Due Voci | Di Diuersi Autori che narra | La Tauola | I-Bc V.289 |
| 9746 | Stefano Vai | Un amante vagabondo / [Vai] | |
| 10742 | Luigi Rossi | Sopra conca d’argento | |
| 10751 | Virgilio Mazzocchi | Sdegno campione audace | |
| 10757 | Luigi Rossi | All’hor ch’il ben dal male | |
| 10758 | Luigi Rossi | Son divenuto amante | |
| 10759 | Carlo Caproli | Sperate, o voi ch’havete | |
| 10763 | Virgilio Mazzocchi | Amor a' colpi tuoi non ho più petto | |
| 10766 | Luigi Rossi | Chi d’amor sino ai capelli |