Persona: Sabadini, Bernardo
prima metà XVII sec.-1718
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 6131 | Bernardo Sabadini | Nulla il morir mi toglie | |
| 6138 | Bernardo Sabadini | Su gl’occhi del tuo ben | |
| 6140 | Bernardo Sabadini | Il genio è destino | |
| 6142 | Bernardo Sabadini | D’amare mi pento | |
| 6152 | Paolo Biego | [14 ariette per musica] | I-Rc Ms. 5095 |
| 6154 | Lotto Lotti | Io parto sperando | |
| 6155 | Bernardo Sabadini | Non te l'ho detto o core | |
| 6157 | Bernardo Sabadini | Vado a morir costante | |
| 6159 | Bernardo Sabadini | Se sei con me fortuna | |
| 6199 | Bernardo Sabadini | In un guardo del mio Nume | |
| 11899 | Domenico Gabrielli | Cantate di varij autori celeberimi | I-Bc V.197 |
| 11931 | Bernardo Sabadini | Del sig. D. Bernardo Sabadini / La Tilla [Vuò quel cor da chi l'ha in petto] | |
| 12534 | Bernardo Sabadini | Composizioni vocali da camera | I-Rli 208.A.6 |
| 12536 | Bernardo Sabadini | [D]illi che son sdegnata | |
| 12591 | Bernardo Sabadini | Mi voglio vendicar | |
| 12592 | Bernardo Sabadini | Col pregar e non costringere | |
| 12593 | Bernardo Sabadini | Taci Cleandro, taci | |
| 12594 | Bernardo Sabadini | Benché Cupido mi sia crudele | |
| 12595 | Bernardo Sabadini | Sei vaga cara e bella | |
| 12847 | Bernardo Sabadini | Il genio è destino |