Persona: Sabadini, Bernardo
prima metà XVII sec.-1718
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 12848 | Bernardo Sabadini | D'amare mi pento | |
| 12849 | Bernardo Sabadini | Non voglio amori | |
| 12850 | Bernardo Sabadini | Tuo danno non dovesti farmene | |
| 12851 | Bernardo Sabadini | Insegnar l'arti d'amare | |
| 12852 | Bernardo Sabadini | Vorrei sdegnarmi e vendicarmi | |
| 12853 | Bernardo Sabadini | Senza guida e senza stella | |
| 12854 | Bernardo Sabadini | Scordati pur di me | |
| 12855 | Bernardo Sabadini | Non parlerò più mai | |
| 12856 | Bernardo Sabadini | Senza sperar pietà | |
| 12857 | Bernardo Sabadini | Amor porta le penne | |
| 12858 | Bernardo Sabadini | Spera che barbaro | |
| 12859 | Bernardo Sabadini | Quei modi semplicetti | |
| 12860 | Bernardo Sabadini | A me piace il bel' d'un volto | |
| 12861 | Bernardo Sabadini | Cara e dolce speranza | |
| 12862 | Bernardo Sabadini | Hor che il tuo cor non ha | |
| 12863 | Bernardo Sabadini | Non voglio nò che possa dirsi | |
| 12864 | Bernardo Sabadini | Serena i mesti rai | |
| 12865 | Bernardo Sabadini | Il cor già sento | |
| 12866 | Bernardo Sabadini | Scherza e ride | |
| 12867 | Bernardo Sabadini | Risolviti crudel |