Persona: Sabadini, Bernardo
prima metà XVII sec.-1718
le schede seguenti fanno riferimento a questo nome:
| scheda | autore | titolo | collocazione |
|---|---|---|---|
| 12868 | Bernardo Sabadini | Se amore m'annoda | |
| 12869 | Bernardo Sabadini | Mille faci mille dardi | |
| 13147 | Bernardo Sabadini | Canzonette dell'Opera di Piacenza / l'Anno 1687 | I-MOe G. 294 |
| 13148 | Bernardo Sabadini | Veder quel che m'adora | |
| 13152 | Bernardo Sabadini | Luci belle, vinceste sì | |
| 13153 | Bernardo Sabadini | Sazia pur | |
| 13184 | Bernardo Sabadini | Nume arcier | |
| 13185 | Bernardo Sabadini | Ai diletti | |
| 13213 | Bernardo Sabadini | Un Laberinto al giubilo | |
| 13222 | Bernardo Sabadini | E che sì è che la fortuna | |
| 13230 | Bernardo Sabadini | Un core crudele | |
| 13231 | Bernardo Sabadini | Dove folgora | |
| 13232 | Bernardo Sabadini | Nel mio sen | |
| 13233 | Bernardo Sabadini | Non l’intendo | |
| 13234 | Bernardo Sabadini | Miei Fidi | |
| 13235 | Bernardo Sabadini | Son disciolte | |
| 13236 | Bernardo Sabadini | Non son minor | |
| 13238 | Bernardo Sabadini | Rauvivatevi | |
| 13239 | Bernardo Sabadini | Vuò Tornar | |
| 13242 | Bernardo Sabadini | Sì mio caro |