Tipo scheda
scheda superiore
Tipo risorsa
Musica manoscritta
Data
Data incerta, 1660-1690
Titolo
[4 duetti e 7 terzetti]
Presentazione della musica
Partitura
Legami a persone
possessore: Baini, Giuseppe (1775-1844)
copista: Antelli, Giovanni (seconda metà XVII sec.)
autore incerto: Carissimi, Giacomo (1605-1674)
autore incerto: Melani, Alessandro (1639-1703)
autore incerto: Stradella, Alessandro (1639-1682)
Comprende
1. Il perché non si dimanda (n. 11772
)
2. Soccorretemi per pietà (n. 11774
)
3. O pupille care (n. 11777
)
4. Spina acuta che al core (n. 11786
)
5. Il tempo è qual onda (n. 11787
)
6. Che volete da me lumi tiranni (n. 11804
)
7. Mormorate acque d'argento (n. 11806
)
8. Occhi voi mi tradite e pur v'adoro (n. 11807
)
9. Chi lontano dal suo bene (n. 11808
)
10. Che giova l'amare (n. 11812
)
11. Dagl'impeti fieri (n. 11825
)
Redazione / Pubblicazione
[Roma: copia di Giovanni Antelli, 1660-1690]
Descrizione fisica
C. 120 (I, 1-118, II) ; 100x273 mm
Filigrana
Non rilevata
Note
Legatura in pergamena. Doppia cartulazione, coeva in alto a dx e meccanica in basso a sx. Presenti in varie c. il timbro della Biblioteca Casanatense. Sul contropiatto anteriore presenti talloncino della Biblioteca Casanatense con collocazione moderna e scritte da diverse grafie "VI 1496" e "Cod. 2463". A c. I presente l' indice del contenuto scritto da Baini. Sul contropiatto posteriore presente antica collocazione "O.VI.150". Il ms. faceva parte della collezione di Giuseppe Baini, entrata a far parte della Biblioteca Casanatense nel 1844 per lascito testamentario. Il possibile copista è identificato comparando gli esempi riportati in Ruffatti 2007b. Gli autori incerti sono determinati da fonti concordanti con attribuzioni
Titolo uniforme
4 duetti e 7 terzetti. [non specificata]
Repertori bibliografici
Paton 1977/78: p. 829
Descrizione analitica
Paese
Italia
Lingua
Italiano
Biblioteca
I-Rc - Roma - Biblioteca Casanatense
Fondo
Baini
Collocazione
Ms. 2463
Scheda a cura di Giacomo Sciommeri