Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

  • Trovati 9733 risultati
scheda autore, titolo e collocazione
8949 Heinichen, Johann David. Cantata / XIII a due voci / Con strom.ti
D-Dl Mus. 2398-J-1.13
8950 Heinichen, Johann David. Cantata XIV / a voce sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.14
8951 Heinichen, Johann David. Cantata / XV / a voce sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.15
8952 Heinichen, Johann David. Cantata | XVI | con Tiorba sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.16
8953 Heinichen, Johann David. Cantata / XVII / a voce sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.17
648 Asioli, Bonifazio. Sette motivi di canzoni per Soprano e Tenore con pianoforte
I-CORc 44.8.3.1799.2
8954 Heinichen, Johann David. Cantata / XVIII / a voce sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.18
8955 Heinichen, Johann David. Cantata / XIX / con violini
D-Dl Mus. 2398-J-1.19
8956 Heinichen, Johann David. Cantata / XX ( a voce sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.20
8957 Heinichen, Johann David. Cantata / XXI / a voce sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.21
8958 Heinichen, Johann David. Cantata / XXII / Con strom.ti
D-Dl Mus. 2398-J-1.22
8959 Heinichen, Johann David. Cantata / XXIII / a voce sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.23
8960 Heinichen, Johann David. Cantata / XXIV / a voce sola
D-Dl Mus. 2398-J-1.24
8961 Heinichen, Johann David. Cantata / XXV / con cembalo solo
D-Dl Mus. 2398-J-1.25
8962 Heinichen, Johann David. Cantata XXVI / con Strom.ti / nel giorno / CHRISTIANO
D-Dl Mus. 2398-J-1.26
8963 Marcello, Benedetto Giacomo. Cantata del Sig.r Ben.do Marcello [Clori, che amando andate]
I-Nc 33.3.29 [olim Cantate 186].2
649 Asioli, Bonifazio. Sinfonia per orchestra in La
I-CORc 44.8.3.1799.3
8964 Per amor dolce è il soffrire
B-Bc 15321/2.2
8965 Bellezza infinita
B-Bc 15321/2.3
8966 Bononcini, Giovanni. Di tue luci il bel fulgor
B-Bc 15321/2.4
8967 Scarlatti, Alessandro. No no non piangere
B-Bc 15321/2.5
8968 Pallavicino, Carlo. Per servirti ho l’alma forte
B-Bc 15321/2.6
8969 Scarlatti, Alessandro. Margarita. [Splenda un astro in ciel vagante]
B-Bc 15321/2.7
8970 Scarlatti, Alessandro. Bolognese. [Vieni o bella e tra le piante]
B-Bc 15321/2.8
8971 Scarlatti, Alessandro. Nicolino. [Chi vanta lieto il core]
B-Bc 15321/2.9
8972 Scarlatti, Alessandro. Bombace. [Vorrei pur farmi intendere]
B-Bc 15321/2.10
8973 Bononcini, Giovanni. Amami quanto vuoi
B-Bc 15321/2.11
650 Asioli, Bonifazio. Due ariette per tenore con quartetto strumentale
I-CORc 44.8.3.1799.4
8974 Bononcini, Giovanni. Vado inventando
B-Bc 15321/2.12
8975 Bononcini, Giovanni. Il vedermi tradita così
B-Bc 15321/2.13
8976 Bononcini, Giovanni. Benché in speranza
B-Bc 15321/2.14
8977 Bononcini, Giovanni. Quanto è mai cara la libertà
B-Bc 15321/2.15
8978 Vi sembrarò incostante
B-Bc 15321/2.16
8979 Bononcini, Giovanni. Verrò ma ch’ io taccia
B-Bc 15321/2.17
8980 Bononcini, Giovanni. Porto il seno trafitto da un dardo
B-Bc 15321/2.18
8981 Bononcini, Giovanni. Come quando le mie pene
B-Bc 15321/2.19
8982 Bononcini, Giovanni. Per abbatter la mia fede
B-Bc 15321/2.20
8983 Bononcini, Giovanni. Nel rigor di tante pene
B-Bc 15321/2.21
651 Asioli, Bonifazio. Notturno pastorale a due voci
I-CORc 44.8.3.1799.5
8984 Ruggiada spietata
B-Bc 15321/2.22
8985 Caro giglio bel fiore adorato
B-Bc 15321/2.23
8986 Scarlatti, Alessandro. Brillami in seno
B-Bc 15321/2.24
8987 Scarlatti, Alessandro. Ogn’ arte adoprerò
B-Bc 15321/2.25
8988 Scarlatti, Alessandro. Sarò contento sì
B-Bc 15321/2.26
8989 Scarlatti, Alessandro. Sarò felice sì
B-Bc 15321/2.27
8990 Scarlatti, Alessandro. Possibil che non senta
B-Bc 15321/2.28
8991 Scarlatti, Alessandro. Saprò ben come stringere
B-Bc 15321/2.29
8992 Scarlatti, Alessandro. Io penso a un certo che
B-Bc 15321/2.30
8993 Bononcini, Giovanni. Un tuono un lampo un fulmine
B-Bc 15321/2.31
652 Asioli, Bonifazio. Perché se mia tu sei
I-CORc 44.8.3.1799.6