Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
9194 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il pellegrino / Mad.e 8
I-PAc Sanv.B.8.2
9195 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il vanesio / Mad.e ix
I-PAc Sanv.B.8.3
9196 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’ambizioso indigente / Mad:le X:
I-PAc Sanv.B.8.4
9197 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il pazzo innamorato / Mad:le XI:
I-PAc Sanv.B.8.5
9198 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il maestro di cappella che compone alla musica / Mad:le XII:
I-PAc Sanv.B.8.6
9199 Clari, Giovanni Carlo Maria. Amante di Donna Vecchia | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.7
9200 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Poeta Spiantato | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.8
9201 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Soldato Poltrone | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.9
9202 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Giocatore Sfortunato | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio.Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.10
9203 Clari, Giovanni Carlo Maria. L’Amante Disperato | Madrigale | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.11
9204 Clari, Giovanni Carlo Maria. Il Musico ignorante | Madrigale a due Voci | Del Sig.re Gio. Carlo Clari
I-PAc Sanv.B.8.12
9280 Tra la morte e la vita
B-Bc 17061.68
699 Asioli, Bonifazio. Dodici duetti con l’accompagnamento del Pian-Forte
I-PAc Borb.73.1(7)
700 Asioli, Bonifazio. Sei duetti con l’accompagnamento del Pian Forte
I-PAc Borb.73.2.1
9547 Dì, mio core dì dì
I-GR Crypt. it. 3.29
9555 Marazzoli, Marco. O lusinga de mortali
I-GR Crypt. it. 3.37
9556 Michi, Orazio. Piangete afflitti lumi
I-GR Crypt. it. 3.38
9576 N. 5 Duetto da camera / à due canti / Del Sig.r Giovanni / Bononcini
I-Nc 33.4.30 (olim Cantate 38).28
9582 Astorga, Emanuele d’. Del Sig:r Baron D Astorga
B-Bc 15171.1
9586 Bononcini, Giovanni. N. 6 Duetto da Camera / Canto et Alto / Del Sig.r Giovanni / Bononcini
I-Nc 33.4.30 (olim Cantate 38).29
9613 Astorga, Emanuele d’. Bench’io vissi sempre in pene
B-Bc 15171.2
9626 Bononcini, Giovanni. Duetti. Cantata 7
B-Bc 578.7
9655 Bononcini, Giovanni. Cantata 14 (Duetto)
B-Bc 578.14
9767 Caldara, Antonio. Il nome di Giove celebrato dalle Grazie e dalle Muze. Cantata à 3 voci posta in Musica per commando dell’Augustima P.trona | da me Anto Caldara nell’anno 1732
B-Bc 24504.3
10362 Incatenami pur
I-Rc Ms. 2466.39
10363 Tre infelici amanti
I-Rc Ms. 2466.40
10726 Carissimi, Giacomo. Le ferite d’un cor
F-Pn RES VM7-102-150.49
10738 Astorga, Emanuele d’. B. D’Astorga
I-Rc Ms. 2221.4
10773 Sarro, Domenico Natale. A 3. Un cor infedele
I-Rc Ms. 2221.16
11093 Festa, Ottavio. Mottetto / A tre Voci con Accompagnam:o d’Organo / Musica / Di Ottavio Festa / Parole del Sig:r D:r Tommaso Ardilla
I-ADFd Ms. 68
11767 Dante, Agostino. à 3. Prima Parte. Aug.ni Dantis [Son dalle vie del ciel le vie più sagge]
I-GR Crypt.it.4.35
11787 à 3. [Il tempo è qual onda]
I-Rc Ms. 2463.5
11804 à 3. [Che volete da me lumi tiranni]
I-Rc Ms. 2463.6
11806 Mormorate acque d'argento
I-Rc Ms. 2463.7
11807 Occhi voi mi tradite e pur v'adoro
I-Rc Ms. 2463.8
11808 à 3. [Chi lontano dal suo bene]
I-Rc Ms. 2463.9
11812 à 3. [Che giova l'amare]
I-Rc Ms. 2463.10
11825 à 3. [Dagl'impeti fieri]
I-Rc Ms. 2463.11
11936 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Germogliano a mille]
I-Nc 33.2.4.2
11937 Melani, Alessandro. Di Alessandro Melani [Solco un mar di costanza]
I-Nc 33.2.4.4
11940 Rossi, Luigi. Di Luiggi Rossi [Io mi glorio esser Amante]
I-Nc 33.2.4.3
11945 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Combattuto mio cor cedi all’assalto]
I-Nc 33.2.4.5
11946 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Dimmi Amor dimmi perché ]
I-Nc 33.2.4.6
11947 Giansetti Giovanni Battista. Di Giov. Batt.a Giansetti [Quant’è lieto quel cor che nulla brama]
I-Nc 33.2.4.9
11948 Giansetti Giovanni Battista. Giansetti [È forza del Fato non colpa d’Amore]
I-Nc 33.2.4.10
11949 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Si divida la pena, e viverò]
I-Nc 33.2.4.11
11950 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Non ho voglia di penar]
I-Nc 33.2.4.13
12049 Pensando a la mia donna e nott’e dì
I-Nc 33.2.4.12
12051 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Occhi voi mi tradite, e pur v’adoro]
I-Nc 33.2.4.8
12052 Graziani, Bonifacio. Del Graziani [Il mio core non è più mio]
I-Nc 33.2.4.7