Risultati della ricerca

I risultati sono presentati in ordine di rilevanza (per ulteriori informazioni si veda la Guida alla ricerca).
Il risultato di una ricerca viene visualizzato come elenco di notizie sintetiche, corredato da una struttura a faccette (filtri) che permette ulteriori perfezionamenti della ricerca. L’utilizzo dei filtri permette quindi di restringere la ricerca, riducendo le schede bibliografiche mostrate.
È possibile utilizzare più filtri contemporaneamente e più valori nello stesso filtro.

   

 

Risultati della ricerca

scheda autore, titolo e collocazione
7783 Keiser, Reinhard [Cesare, Rinardo]. Per Soprano Cantata II di R. Keiser
B-Bc 15153.20
7784 Keiser, Reinhard [Cesare, Rinardo]. per Soprano Cantata III di R. Keiser
B-Bc 15153.21
7785 Keiser, Reinhard [Cesare, Rinardo]. per Soprano Cantata IV di R. Keiser
B-Bc 15153.22
7786 Keiser, Reinhard [Cesare, Rinardo]. per Soprano. La bella cantatrice V di R. Keiser
B-Bc 15153.23
7789 Pollarolo, Carlo Francesco. per Soprano Aria di Polaroli
B-Bc 15153.26
7792 Lotti, Antonio. Per soprano. Aria III. A. Lotti [Senti o cor, sò ch’io son figlia]
B-Bc 15153.29
7793 Lotti, Antonio. Per Soprano. Aria 4 dell’Opera Costantino A. Lotti [Alma, core, che pensi?]
B-Bc 15153.30
7794 Lotti, Antonio. Aria 5 dell’opera Costantino A. Lotti [Vantar un cor che more]
B-Bc 15153.31
7795 Lotti, Antonio. Per Soprano dell’Opera Aria 6 "Costantino" A. Lotti [Dir non so, parlar vorrei]
B-Bc 15153.32
7801 Lotti, Antonio. per Soprano Aria 12 di Ant. Lotti [Quel figlio che perdei]
B-Bc 15153.38
7802 Lotti, Antonio. per Soprano Aria 13 Ant. Lotti [L’adorata cara sposa]
B-Bc 15153.39
7805 Lotti, Antonio. per Soprano. Aria 16 dell’Opera "Costantino" di A. Lotti [Fosca nube spesso in cielo]
B-Bc 15153.42
7807 Lotti, Antonio. Aria 18 dell’Opera "Costantino" di A. Lotti [Se non hai valor che basti]
B-Bc 15153.44
7811 Lotti, Antonio. 48 Aria dell’opera Costantino d A. Lotti [Mia dolce amata sposa]
B-Bc 15153.48
7812 Legrenzi, Giovanni. per Soprano Serenata Cantata di Legrenzi [Notte, madre d’orrori]
B-Bc 15153.49
7813 Mancini, Francesco. per Soprano. Cantata di Franc. Mancini [A creder ch’io t’adoro]
B-Bc 15153.50
7814 Mancini, Francesco. Per soprano. Cantata di Francesco Mancini [Essere innamorato]
B-Bc 15153.51
7815 Mancini, Francesco. per Soprano Cantata di Franc. Mancini
B-Bc 15153.52
7816 Ariosti, Attilio Malachia. Per Soprano. Cantata di Pater Attilio Ariosti [Cieco nume alato arciero]
B-Bc 15153.53
7819 Nardelli, Giovanni. per Soprano. Cantata di D. Giovanni Nardelli [Piangea un dì Fileno]
B-Bc 15153.56
7820 Padoano, Gaetano. per Soprano Cantata di Gaetano Padoani [Begl’occhi, ch’io v’adoro]
B-Bc 15153.57
7821 Anonimo/ii. per Soprano Aria c. violini [Con donna bella quando non vuole amar]
B-Bc 15153.58
7822 Anonimo/ii. per Soprano 59 Cantata. Perone [Quell’erbetta, quel fior, quella fronda lieta]
B-Bc 15153.59
7823 Pignatta, Giuseppe. No. 60 di Sign, Giuseppe Pignatta per Soprano ed Al-to [In quei vasti accesi lumi]
B-Bc 15153.60
7826 Pollarolo, Carlo Francesco. Per Soprano. 63 Aria [Non sa che sia costanza]
B-Bc 15153.63
7827 Pollarolo, Carlo Francesco. Tu amico, tu caro, tu figlio in amor
B-Bc 15153.64
7828 Pollarolo, Carlo Francesco. Per Soprano. 65 Aria [Se di te, mio ben, son priva]
B-Bc 15153.65
7830 Pollarolo, Carlo Francesco. 67. per Soprano. Aria con strumenti [No, non voglio spargere]
B-Bc 15153.67
7831 Anonimo/ii. Per Alto 68 Aria di? [Uccidetemi, o tormenti]
B-Bc 15153.68
7832 Anonimo/ii. Per Alto. 69 Aria di ? [Tardi amor il nodo fé]
B-Bc 15153.70
7836 Torelli, Giuseppe. Poesia di Pistocchi ( Cantata 73. Di Torelli [Bella rosa che vezzosa]
B-Bc 15153.74
8171 Keiser, Reinhard [Cesare, Rinardo]. Cantata a voce sola / Keiser
D-Bsb Mus.ms. 30212.1
8172 Keiser, Reinhard [Cesare, Rinardo]. Cantata di R. Kayser / [Qual nova crudeltade]
D-Bsb Mus.ms. 30212.2
8173 Keiser, Reinhard [Cesare, Rinardo]. Cantata voce sola di R. K. / [Che dici amor]
D-Bsb Mus.ms. 30212.3
8174 Cantata à soprano
D-Bsb Mus.ms. 30212.4
8175 Keiser, Reinhard [Cesare, Rinardo]. La bella Cantatrice. Poesia di Coviello. Compose. di Keiser
D-Bsb Mus.ms. 30212.5
8177 Legnani, Angelo Domenico. Del Sign. Legnano maestro di capella di Turino
D-Bsb Mus.ms. 30212.7
8178 Legnani, Angelo Domenico. E’ di cinabro
D-Bsb Mus.ms. 30212.8
8179 Pollarolo, Carlo Francesco. Aria del sign. Polaroli
D-Bsb Mus.ms. 30212.9
8181 Lotti, Antonio. Aria 2
D-Bsb Mus.ms. 30212.11
8189 Lotti, Antonio. Aria IIda
D-Bsb Mus.ms. 30212.19
8191 Telemann, Georg Philipp. Cantata di S.re Teleman
D-Bsb Mus.ms. 30212.65
8192 Lotti, Antonio. Aria V
D-Bsb Mus.ms. 30212.22
8195 Lotti, Antonio. Aria VIII
D-Bsb Mus.ms. 30212.25
8196 Lotti, Antonio. Aria IX
D-Bsb Mus.ms. 30212.26
8197 Lotti, Antonio. Aria X
D-Bsb Mus.ms. 30212.27
8199 Lotti, Antonio. Aria XII
D-Bsb Mus.ms. 30212.29
8203 Bononcini, Giovanni. LONTANANZA / Cantata à Soprano di Sig.re Bononcini
D-Bsb Mus.ms. 30212.38
8204 Mancini, Francesco. Cantata / del Signore / Francesco / Mancini
D-Bsb Mus.ms. 30212.33
8205 Cantata del Sign.re: Fr.sco Mancini
D-Bsb Mus.ms. 30212.34